1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 11 Giu 2014
    • di S. Tannino

    L’innovazione dinamica sulla facciata del Hanwha HQ a Seoul

    UNStudio è risultato vincitore del concorso per la...

    • Mer 11 Giu 2014
    • di E. Stellacci

    Expo 2015, una foresta in miniatura per il padiglione austriaco

    “Ogni volta che respiriamo, entriamo in contatto con il pianeta...

    • Lun 9 Giu 2014
    • di S. Tannino

    San Francisco. Il ponte riciclato diventa casa

    David Grieshaber, imprenditore americano, si è mosso per...

    • Lun 9 Giu 2014
    • di F. Dato

    Ogni camera è un container: l’edificio futuristico e riciclato

    I container, sono utilizzati per il trasporto di merci su navi,...

    • Mer 4 Giu 2014
    • di L. Terenziani

    Il recupero possibile: la stazione di polizia diventa un ristorante

    Lo studio australiano Welsh + Maggiore ha restituito alla...

    • Mer 4 Giu 2014
    • di F. Dato

    Architettura ipogea: le case-sculture nascoste sotto terra

    A Dietikon, Svizzera, si sta diffondendo un’architettura...

    • Mar 3 Giu 2014
    • di G. Azzini

    Lo Stadio per i Mondiali di calcio 2014: Arena Corinthians

    L’Arena Corinthians è stata progettata e realizzata per i...

    • Mar 3 Giu 2014
    • di C. Nicora

    Mimesi architettonica: il paesaggio diventa abitazione

    Nell’entroterra di Antiparos, un’isola greca dell’arcipelago...

    • Mar 3 Giu 2014
    • di F. Da Dalt

    Un parco temporaneo tra i grattacieli di New York

    Immaginate un’area vuota nel mezzo di una metropoli....

    • Gio 29 Mag 2014
    • di M. Boriani

    5 piccole case per proteggersi dai freddi venti del nord

    Opera dello studio di architettura norvegese J armund/Vigsnæs...

    • Lun 26 Mag 2014
    • di I. Fasciano

    Il padiglione della Francia per l’Expo 2015

    Il padiglione francese per l’Expo di Milano 2015 è stato...

    • Mer 21 Mag 2014
    • di S. Tannino

    Grattacieli: quanto spazio inutilizzato costruito per battere primati di altezza?

    Il CTBUH , Council on Tall Building and Urban Habitat, ha...

    • Mer 21 Mag 2014
    • di M. Fagotto

    Un masterplan sostenibile per la ex Manifattura Tabacchi di Rovereto

    Progetto Manifattura é il piano di riconversione sostenibile...

    • Mar 20 Mag 2014
    • di I. Fasciano

    Abitare il futuro: dal 22 al 25 Maggio a Bisceglie

    Appuntamento per un fine settimana ricco di incontri e seminari...

    • Lun 19 Mag 2014
    • di Redazione

    Smart Harbor: il premio del pubblico per riconvertire gli ex cantieri navali di Pesaro

    In occasione del concorso “Smart Harbor” , centinaia di...

    • Lun 19 Mag 2014
    • di S. Tannino

    Spazio espositivo perenne: si dialoga di bioedilizia ed efficienza energetica

    Alessandro Quadrelli, laureato in architettura nel 2004 a...

    • Gio 15 Mag 2014
    • di M. Fagotto

    The Pinch: la biblioteca col parco giochi sul tetto

    L’Università di Hong Kong ha partecipato alla ricostruzione di...

    • Mar 13 Mag 2014
    • di B. Brunetti

    Premio Domus Restauro: vince il connubio tra spazio archeologico e urbano

    L’architetto spagnolo Sergio Sebastian Franco realizza un...

    • Mar 13 Mag 2014
    • di B. Brunetti

    Restauro e minimo intervento: il premio Domus va ad un antico opificio

    A Baresi, in località Roncobello (BG), un vecchio opificio,...

    • Lun 12 Mag 2014
    • di L. Pacitto

    Residenze in legno a Bologna: vivere in Classe A

    A pochi passi dal centro di Bologna nasce un complesso...

    • Lun 12 Mag 2014
    • di C. Nicora

    Un rifugio tra il cielo e il mare della Grecia

    In Grecia sul versante orientale del monte Pelion affacciata...

    • Gio 8 Mag 2014
    • di M. Boriani

    Visitatori in gabbia: lo zoo a Melbourne è al contrario

    Se eravate abituati ad andare allo zoo e vedere gli animali in...

    • Mer 7 Mag 2014
    • di I. Fasciano

    Il Bauhaus a Dessau diventa un bed & breakfast

    Prima scuola di design, oggi bed & breakfast. Fondata a Weimar...

    • Lun 5 Mag 2014
    • di S. Bernarotti

    4 giorni e 4 persone per realizzare una casa passiva low cost

    Ideata dallo studio Multipod , Pop–Up House è una costruzione...

Pagina 25 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.