1. Home
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Eco Mostri
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Acquisti
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 12 Febbraio 2019
    • di Chiara Paola Ratti

    Policlinico di Milano: il nuovo progetto di Stefano Boeri

    Il nuovo progetto di Stefano Boeri per il Policlinico di Milano è soprattutto un intervento di riqualificazione urbanistica che si inserisce a pieno titolo nel programma di rinnovamento della...

    • Dom 10 Febbraio 2019
    • di Carola Arrivas Bajardi

    La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa

    Pochi sanno che la Zisa (“al–aziz” “la splendente”) di Palermo, spettacolare esempio di connubio tra architettura normanna e ingegneria arabi, ha un sistema di raffrescamento e ventilazione naturale...

    • Ven 8 Febbraio 2019
    • di Chiara Nicora

    Studio Pilates Londra: la palestra Core Kensington

    Nel cuore dell’elegante quartiere di Kensigton a Londra ha da poco aperto una palestra dedicata al Pilates: Core Kensington. Il progetto studio pilates è stato firmato da Almudena Navarro e René...

    • Gio 7 Febbraio 2019
    • di Graziella Pillari

    Vendere vestiti usati: i 5 migliori siti e app

    Le app e i siti per vendere vestiti usati sono sempre più diffusi. In questo articolo troverai risposta alle tue domande "dove posso vendere abbigliamento usato?" e "dove posso comprare...

    • Gio 31 Gennaio 2019
    • di Redazione

    Casette in legno per esterni: sicure, robuste ed esteticamente d’impatto

    Il giardino è una vera e propria estensione degli ambienti di casa, uno spazio complementare che si ravviva durante i mesi estivi e che, con la scelta di arredi e complementi specifici, può essere...

    • Gio 31 Gennaio 2019
    • di Emanuele Meloni

    L’edificio in legno più alto al mondo è in Norvegia

    Quando sarà completata, a Marzo 2019, la Mjøsa Tower sarà l’edificio in legno più alto al mondo. Un grattacielo di 18 piani alto 85,4 metri in costruzione a Brumunddal in Norvegia, vicino Oslo e...

    • Mar 29 Gennaio 2019
    • di Daniele Cristini

    Sunseed. Un centro di ricerca sperimentale nel cuore del deserto spagnolo

    Da un'area arida e deserta, alla nascita di uno dei centri di ricerca europei più all'avanguardia per quanto riguarda lo sviluppo di vita a basso impatto ambientale. Nasceva nel lontano 1986 come...

    • Lun 28 Gennaio 2019
    • di Rita Maggi

    Geometrie urbane: la città di Parigi negli scatti di Andrés Gallardo

    La passione per i viaggi ha condotto il fotografo spagnolo Andrés Gallardo a Parigi per catturare le geometrie urbane di una città magica e poliedrica e cercare di trasmettere agli osservatori dei...

Progetti

    • Mar 22 Gennaio 2019
    • di E. Meloni

    Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico

    Frame è la prima casa modulare costruita nell'Artico, in...

    • Mar 15 Gennaio 2019
    • di L. Leonardo Preziosa

    House for trees: le case per alberi di Vo Trong Nghia

    Attraverso la serie “ House for trees ” (case per alberi) Vo...

    • Gio 13 Dicembre 2018
    • di E. Meloni

    L’edificio in legno più alto d’Australia 25 King

    Soluzioni costruttive in legno per edifici commerciali: 25 King...

Green Life

    • Ven 11 Gennaio 2019
    • di M. Martellotta

    Hashtag architettura: una guida per selezionare i migliori

    Social networks come Instagram e Twitter incentivano l'utilizzo...

    • Gio 10 Gennaio 2019
    • di Redazione

    Arredare con creatività: i quadri fai-da-te

    Vorreste un bel quadro da appendere alle pareti di casa, che...

    • Mer 9 Gennaio 2019
    • di M. Martellotta

    Città più vivibili al mondo: la classifica

    La classifica delle città più vivibili al mondo è stilata ogni...

Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

  • I più letti
  • Commenti
Chi ha inventato le lampade a LED? Chi ha inventato le lampade a LED? La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico
Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua 10 edifici tra i più sostenibili al mondo 10 edifici tra i più sostenibili al mondo Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri

Finanziamenti UE

Leed

Coltivazioni Idroponiche

Coltivazioni idroponiche in serra
Sei qui:
  1. Home

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2019 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.