1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 11 Ott 2011
    • di E. Bozzola

    Telerilevamento delle variabili ambientali e gestionali dei rifugi alpini

    Durante l’estate appena trascorsa, l’Università di Torino e,...

    • Ven 7 Ott 2011
    • di Giancarlo Gullotto

    Il green roof della California Academy of Science di Renzo Piano

    Nella pratica progettuale contemporanea si utilizzano diverse...

    • Gio 6 Ott 2011
    • di Massimo Riberti

    Il supermercato eco. Accorgimenti tecnologici sostenibili ed una spesa più green

    I l 22 Settembre è stato inaugurato a Conselice (Ravenna) il...

    • Mer 5 Ott 2011
    • di L. Montingelli

    Paper concert hall a L’Aquila. Architettura di carta fra sostenibilità e solidarietà

    La Paper Concert Hall dell’architetto giapponese Shigeru Ban ,...

    • Mer 5 Ott 2011
    • di M. Rosato

    Lo sviluppo sostenibile della città di Malmö - Seconda puntata

    Una città come Malmö , che aspira ad essere il modello di...

    • Mar 4 Ott 2011
    • di M. Rosato

    Malmö, aspirante città più sostenibile al mondo e la sua architettura - Prima puntata

    La crisi arrivò a Malmö già alla fine degli ’80, quando fu...

    • Lun 3 Ott 2011
    • di F. Lipari

    I risultati degli Holcim Awards per Europa ed Africa

    Nelle scorse settimane si sono svolte le prime due delle tanto...

    • Gio 29 Set 2011
    • di Massimo Riberti

    Premio nazionale di BioArchitettura. Costruire nel costruito, recuperare l’esistente

    È la seconda edizione del Premio nazionale di BioArchitettura...

    • Mer 28 Set 2011
    • di Francesco Cherubini

    Scomputo degli extraspessori per murature e solai a favore del contenimento energetico

    A seguito della constatazione dell’esistenza di normativa...

    • Lun 26 Set 2011
    • di A. Puccio

    I contratti delle ESCo: Energy Performance Contracts per la riqualificazione energetica

    Le ESCo sono società di servizi energetici, da poco presenti...

    • Lun 26 Set 2011
    • di A. Mortellaro

    Casa Dymaxion: efficienza energetica nei primi anni del Novecento

    Dymaxion è il nome della casa ad alta efficienza energetica che...

    • Sab 24 Set 2011
    • di E. Dedè

    Abitazioni autosufficienti in materiali riciclati. I progetti del direct living

    L’autosufficienza energetica, l’utilizzo di materiali riciclati...

    • Mar 20 Set 2011
    • di L. Montingelli

    Progetti di case di polistirolo: realtà o fantasia? Costruire col polistirene espanso

    Nella ricerca di materiali costruttivi alternativi e ad alto...

    • Lun 19 Set 2011
    • di Elisa Grimaldi

    Concorso di Architettura Sostenibile in rosa. Le informazioni per partecipare

    E’ stata bandita la terza edizione del Concorso Architettura...

    • Sab 17 Set 2011
    • di A. Puccio

    ESCo, Energy Service Company. Società per la riqualificazione energetica degli edifici

    Il risparmio energetico rappresenta il primo passo verso uno...

    • Ven 16 Set 2011
    • di G. Custodi

    Una casa da 300 dollari. Il concorso e la sostenibilità dei progetti partecipanti

    Un anno fa, dal blog della Harward Business Review, il...

    • Mer 14 Set 2011
    • di G. Custodi

    Una casa d’artista a 300 dollari. Low cost e sostenibilità per “I love cob”

    Tra i vari progetti che hanno partecipato ad un concorso per la...

    • Mar 13 Set 2011
    • di Stefano Liberati

    Riqualificazione energetica di edifici a basso reddito nel Mediterraneo. Elih-Med

    L’ENEA, ha presentato a Roma il 17 maggio di quest’anno il...

    • Mar 13 Set 2011
    • di E. Bozzola

    Riqualificazione urbana a New York: la vecchia linea ferroviaria diventa un giardino

    Se avete in programma un viaggio nella Grande Mela e avete una...

    • Lun 12 Set 2011
    • di Elisa Grimaldi

    Come ottenere le detrazioni fiscali del 55%. I documenti necessari

    A volte “salvare l’ambiente” ci sembra un’impresa titanica,...

    • Ven 9 Set 2011
    • di M. Rosato

    La sostenibilità al quartier generale Google passa anche dai bagni supertecnologici

    È un’esperienza che non capita spesso ai comuni mortali. Quando...

    • Mar 6 Set 2011
    • di G. Ascione

    Nel Media ICT di Barcellona tecnologie sostenibili per architetture performative

    Il Media ICT è la nuova sede delle Tecnologie Informatiche e...

    • Mar 6 Set 2011
    • di F. Lipari

    Architettura e autocostruzione. L’esperienza diretta che forma allo sviluppo sostenibile

    Nel cuore dell’Umbria, in un paesaggio languido dominato dallo...

    • Lun 5 Set 2011
    • di M. Martellotta

    Come si recuperano e si valorizzano cave e miniere in Italia

    Recuperare e valorizzare le vecchie cave e miniere dismesse in...

Pagina 52 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.