1. Home
    2. Architettura
    3. Recensioni
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 22 Ott 2013
    • di M. Martellotta

    Il progetto dell’involucro di legno. Qualità costruttiva ed efficienza energetica

    Il legno è un ottimo materiale da costruzione , sia per...

    • Lun 14 Ott 2013
    • di M. Martellotta

    Ecovillaggi e cohousing. Dove sono, come farne parte o realizzarne di nuovi

    Il cohousing è una strategia per sopravvivere alla crisi...

    • Lun 30 Set 2013
    • di M. Martellotta

    Fitodepurazione: come trattare e recuperare le acque di scarico con sistemi naturali

    Gli impianti di fitodepurazione sono sistemi che richiedono una...

    • Gio 26 Set 2013
    • di M. Martellotta

    Diagnosi energetica strumentale degli edifici

    “Diagnosi energetica strumentale degli edifici” tratta una...

    • Mer 25 Set 2013
    • di E. Stellacci

    La progettazione del paesaggio in Italia

    La pubblicazione “ Spazi verdi Giardini Terrazze” ,...

    • Mer 25 Set 2013
    • di E. Stellacci

    Progettare spazi verdi, giardini e terrazze in Italia

    Realizzare un giardino o, più in generale, fare paesaggio ,...

    • Mer 25 Set 2013
    • di M. Martellotta

    Progettare l’efficienza degli edifici

    La procedura per la Certificazione di Sostenibilità consiste...

    • Lun 23 Set 2013
    • di M. Martellotta

    Costruire l’ambiente. Gli strumenti e i metodi della progettazione ambientale

    “ Costruire l’ambiente” , testo scritto da Marco Casini ed...

    • Lun 9 Set 2013
    • di E. Stellacci

    Natural design, quando il verde diventa parte vivente del progetto

    Nel green design il verde è inteso come materiale che compone...

    • Mar 3 Set 2013
    • di E. Stellacci

    Qual è il valore economico degli alberi?

    Spesso diventa necessario calcolare il valore economico di un...

    • Mer 7 Ago 2013
    • di M. Martellotta

    Foreste urbane. Libro-denuncia sull’insostenibile utilizzo delle risorse in architettura

    Foreste Urbane è un libro–inchiesta, un libro che indaga,...

    • Lun 22 Lug 2013
    • di M. Martellotta

    Architettura Sostenibile. 29 esempi europei di urbanistica

    Sono passati oltre venti anni dal summit di Rio e oggi siamo in...

    • Mar 9 Lug 2013
    • di M. Martellotta

    L'isolamento ecoefficiente

    È ormai noto che il mondo dell’industria edile è il maggior...

    • Gio 6 Giu 2013
    • di M. Martellotta

    La casa ecologica. I casi studio nel mondo

    Appena una ventina di anni fa (poco prima del protocollo di...

    • Lun 20 Mag 2013
    • di M. Martellotta

    Architettura e design ecosostenibili. Il libro per la progettazione ecologica

    “Architettura e design ecosostenibili” esplora i più bei...

    • Mer 15 Mag 2013
    • di E. Stellacci

    Io ricreo, tu ricrei, egli ricrea… noi, artigiani del riciclo

    I nostri scarti costituiscono la base dell’economia per...

    • Mar 14 Mag 2013
    • di M. Martellotta

    Abitazioni ecosostenibili. L’architettura residenziale a basso impatto sul pianeta

    L’ Architettura residenziale, quella che ha il maggiore impatto...

    • Gio 2 Mag 2013
    • di M. Martellotta

    Feng Shui per progettisti: applicazioni nella progettazione architettonica

    Il volume “Feng Shui per progettisti – tecnica e realizzazioni”...

    • Mar 30 Apr 2013
    • di M. Martellotta

    Guide pratiche del Master CasaClima: comfort urbano

    Il comfort urbano è il tema del volume 8 della collana de “Le...

    • Lun 15 Apr 2013
    • di M. Martellotta

    Progettazione bioclimatica per l’architettura mediterranea

    La progettazione bioclimatica non è uno standard, ma va...

    • Mer 10 Apr 2013
    • di B. Brunetti

    Le forme del cemento: sostenibilità

    Quando si parla di materiali “ poveri e docili” , la nostra...

    • Mar 9 Apr 2013
    • di M. Martellotta

    Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

    Alla base di ogni progetto o di un prodotto vi è una componente...

    • Lun 8 Apr 2013
    • di E. Stellacci

    Feng shui e Bioarchitettura, tra pseudo scienze e criteri progettuali

    “Il problema della casa è la casa, nel senso che noi, come...

    • Mar 2 Apr 2013
    • di M. Martellotta

    Una storia al mese più una per la teiera: vivere sostenibile in epoca moderna

    “Una storia al mese più una per la teiera” narra una storia che...

Pagina 3 di 6

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Recensioni

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.