1. Home
    2. Architettura
    3. Recensioni
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 10 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    GIS Open Source: l’informazione geografica a portata di tutti

    Per gestire le più complesse informazioni connesse al...

    • Lun 3 Dic 2012
    • di E. Stellacci

    La breve storia del giardino: il racconto di Gillés Clement

    Cosa succede quando si legge, tutto d’un fiato e con crescente...

    • Gio 29 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    La bonifica dei siti contaminati: analisi di rischio e tecniche di disinquinamento

    La bonifica dei siti contaminati è un tema di grande importanza...

    • Lun 19 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Dalla caverna alla casa ecologica. Le invenzioni che hanno fatto la storia

    Dall’epoca degli Assiri di Mesopotamia al XVII secolo furono...

    • Gio 15 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Introduzione alla permacultura: guida pratica per un futuro sostenibile

    Il termine di Permacultura , che deriva dalla contrazione di...

    • Gio 8 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    La progettazione paesaggistica delle strade

    In Italia il settore della progettazione della viabilità...

    • Gio 1 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Guida alle fonti rinnovabili. Un aiuto in un mondo in continua evoluzione

    In Italia e nel resto del mondo, nel corso degli ultimi anni,...

    • Lun 29 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    Valutazione Ambientale Strategica: una guida alla stima della VAS

    La Valutazione Ambientale Strategica non sempre risulta una...

    • Lun 15 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    Il dissesto idrogeologico. Guida per contrastare il fenomeno

    In una nazione come l’Italia fra le più fragili dal punto di...

    • Gio 11 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    Il cohousing: perché condividere gli spazi comuni conviene

    Di nuove forme dell’abitare o, come a volte vengono nominate...

    • Mer 10 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    Le pubbliche fognature: progettazione, costruzione e manutenzione

    È di pochi mesi fa la notizia dell’Ue circa alla condanna per...

    • Mer 26 Set 2012
    • di M. Martellotta

    Guida alla bioedilizia e all'arredamento ecologico

    L’inquinamento globale che molti presumono sia causato dal...

    • Sab 22 Set 2012
    • di M. Martellotta

    Certificazione energetica degli edifici: progettazione, guida ed esempi pratici

    Ormai la certificazione energetica di un edificio è...

    • Mer 19 Set 2012
    • di M. Martellotta

    Chorus, i cinque sensi della domotica

    La Domotica, cha va anche sotto il nome di “home automation”, è...

    • Mar 18 Set 2012
    • di M. Martellotta

    Ecologia consapevole. Risvegliare il proprio istinto ecologico

    Ecologia, un termine spesso usato impropriamente per descrivere...

    • Mer 12 Set 2012
    • di M. Martellotta

    La nuova Valutazione di Impatto Ambientale

    La Valutazione d’Impatto Ambientale, più comunemente nota come...

    • Mar 4 Set 2012
    • di M. Martellotta

    Architettura produttiva. Principi di progettazione ecologica

    Nel XXI secolo siamo in grado di dire che le differenze tra la...

    • Mar 28 Ago 2012
    • di M. Martellotta

    Il futuro del disegno con il BIM per ingegneri e architetti

    La tecnologia nota come BIM – Building Information Modeling –...

    • Lun 27 Ago 2012
    • di M. Martellotta

    Difesa delle coste e ingegneria naturalistica

    Cause ed effetti dell’erosione costiera e l’estinzione delle...

    • Ven 24 Ago 2012
    • di M. Martellotta

    Autocostruzione dei pannelli fotovoltaici e solari termici

    Col termine “Autocostruzione” non ci si riferisce semplicemente...

    • Gio 23 Ago 2012
    • di M. Martellotta

    Efficienza energetica. Valutazioni per la progettazione degli edifici

    In Italia da qualche anno il mercato immobiliare risulta...

    • Mer 8 Ago 2012
    • di M. Martellotta

    Progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia

    L’ecocompatibilità di un prodotto è necessaria più che mai oggi...

    • Mar 31 Lug 2012
    • di M. Martellotta

    Impianti micro idroelettrici. I segreti dell’acqua per produrre energia

    Il settore della produzione di energia idroelettrica ha subito...

    • Ven 27 Lug 2012
    • di M. Martellotta

    Ecohotel: dagli alberghi di lusso agli agriturismi spartani, le strutture più eco d’Italia

    Ecohotel è un saggio che nasce da una nuova branca del turismo...

Pagina 5 di 6

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

I tempi di consegna delle porte blindate I tempi di consegna delle porte blindate Dalla biancheria agli arredi, 4 idee per un bagno moderno ed ecosostenibile Dalla biancheria agli arredi, 4 idee per un bagno moderno ed ecosostenibile Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Recensioni

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2023 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.