1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 27 Ott 2020
    • di S. Paldino

    WonderLAD: l’ospedale speciale tra bioarchitettura e solidarietà

    WonderLAD è un ospedale speciale, uno spazio accogliente e...

    • Gio 25 Giu 2020
    • di L. Leonardo Preziosa

    Università verticale: sostenibilità attraverso le cinque zone climatiche del Nepal

    Che non sia un’università come le altre lo si capisce già dal...

    • Mer 3 Giu 2020
    • di F. Latini

    Il ponte sul cielo: terrazza panoramica a Pizzoferrato

    Pizzoferrato, un borgo italiano nella provincia di Chieti in...

    • Ven 22 Mag 2020
    • di Luigi Centola

    Riuso dei beni confiscati: progetti pilota in Campania

    Da sei anni, grazie ai lungimiranti partner dei Master e con il...

    • Ven 15 Mag 2020
    • di L. Bisbano

    Lido Bambù: l’ecologia al mare ai tempi del distanziamento sociale

    Lido Bambù è il progetto di un lido in provincia di Bari auto...

    • Mar 14 Apr 2020
    • di A. Mancuso

    Un nuovo edificio nell'area dell'Expo di Milano

    Nel sito milanese in cui nel 2015 sorgeva l'Expo sarà costruito...

    • Mar 31 Mar 2020
    • di V. Tarquini

    Tecla: da Mario Cucinella l'abitazione in terra cruda stampata 3D

    Dal connubio tra la terra cruda, il materiale più antico al...

    • Dom 8 Mar 2020
    • di A. Mancuso

    Architette italiane: 10 tra i migliori architetti donna in Italia

    Come dichiarò Zaha Hadid, nel 2004 “è molto, molto difficile...

    • Mar 3 Mar 2020
    • di M. Martellotta

    Il primo quartiere stampato 3D per le famiglie povere del Messico

    A Nacajuca, cittadina nella regione di Tabasco, nella parte più...

    • Mer 19 Feb 2020
    • di L. Leonardo Preziosa

    La città foresta di Stefano Boeri modello di smart city a tutto tondo

    “Smart Forest City Cancun” è il masterplan di Stefano Boeri per...

    • Gio 6 Feb 2020
    • di S. Paldino

    Il Tempio di tutte le religioni: l’architettura del mondo in un unico complesso

    Il Tempio di tutte le religioni della città di Kazan, in...

    • Gio 30 Gen 2020
    • di V. Tarquini

    Il primo stadio in legno progettato da Zaha Hadid Architects

    La Forrest Green Rovers, prima squadra di calcio interamente...

    • Ven 29 Nov 2019
    • di A. Chirico

    Calijus: la startup di Marco Calignano per quartieri ecosostenibili

    Marco Calignano è il fondatore di Calijus, la startup che vuole...

    • Gio 21 Nov 2019
    • di M. Martellotta

    One Sense, a Roma il primo ristorante fruibile dai non udenti

    One Sense è diventato il primo ristorante in Italia fruibile...

    • Mar 27 Ago 2019
    • di Redazione

    The Gherkin: Foster+Partners per il grattacielo al 30 St Mary Axe Londra

    The Gherkin , il grattacielo di Londra così soprannominato per...

    • Mar 20 Ago 2019
    • di E. Meloni

    Accupoli: il primo edificio italiano in compensato portante

    Accupoli è un edificio pubblico polifunzionale in legno...

    • Gio 18 Lug 2019
    • di A. Zerbi

    Biblioteca Liyuan, un'architettura sostenibile che esalta il paesaggio

    La nuova biblioteca comunale Liyuan di Huairou, un villaggio...

    • Mer 17 Lug 2019
    • di M. Martellotta

    London Bridge Station: un intervento "a cuore aperto"

    Grimshaw Architects ha progettato il rinnovamento della London...

    • Mer 10 Lug 2019
    • di Redazione

    8 edifici di Frank Lloyd Wright dichiarati patrimonio UNESCO

    8 edifici simbolo del lavoro dell’architetto Frank Lloyd Wright...

    • Mer 12 Giu 2019
    • di A. Chirico

    Velodromo Londra 2012, la pista per il ciclismo indoor firmata Hopkins

    Il Velodromo Londra 2012 firmato da Hopkins Architects è uno...

    • Mar 11 Giu 2019
    • di V. Tarquini

    Battersea Power Station: la riqualificazione urbana più attesa a Londra

    Battersea Power Station , ex centrale elettrica, è il cuore di...

    • Mar 4 Giu 2019
    • di E. Meloni

    Casa Ojalá la tiny house con pareti che si arrotolano

    Casa Ojalá è una tiny house eco-sostenibile, modulare, con...

    • Gio 30 Mag 2019
    • di L. Bisbano

    Granary Square: da snodo commerciale a vivace piazza di King’s Cross a Londra

    Il progetto per la riqualificazione di Granary Square, a...

    • Mar 28 Mag 2019
    • di E. Stellacci

    Aquatics Centre di Londra: la piscina olimpica firmata Zaha Hadid

    La piscina olimpica Aquatics Centre di Londra, firmata da Zaha...

Pagina 2 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

I tempi di consegna delle porte blindate I tempi di consegna delle porte blindate Dalla biancheria agli arredi, 4 idee per un bagno moderno ed ecosostenibile Dalla biancheria agli arredi, 4 idee per un bagno moderno ed ecosostenibile Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2023 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.