1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 18 Dic 2012
    • di M. Candiotto

    Fabrizio Carola: in Africa le cupole in terra cotta dell’architetto napoletano

    La barbara distruzione dei santuari di Timbuctù, inseriti fra i...

    • Lun 17 Dic 2012
    • di Redazione

    I migliori progetti di architettura sostenibile del 2012

    Quali sono stati i migliori progetti di architettura...

    • Lun 17 Dic 2012
    • di R. Muccio

    Il supermercato più ecosostenibile d’Italia

    Ebbene sì, esiste in Italia, e per l’esattezza a Botticino...

    • Lun 17 Dic 2012
    • di E. Dedè

    Strutture modulari e sostenibili: il Koby cottage

    L’architettura come progettazione di edifici e non come...

    • Mer 12 Dic 2012
    • di M. Puleo

    Una scultura ambientale per Lugano. Il nuovo progetto di Cino Zucchi

    La realizzazione di una nuova strada ha sempre ripercussioni...

    • Mar 11 Dic 2012
    • di B. Brunetti

    Cargotecture: il container diventa abitazione collettiva

    Spesso il destino dei container è associato a condizioni di...

    • Mar 11 Dic 2012
    • di M. Candiotto

    Adobe for women: 20 case per 20 donne

    Adobe for Women è un’associazione senza fini di lucro fondata...

    • Lun 10 Dic 2012
    • di I. Fasciano

    Housing sociale temporaneo: Sharing Hotel Residence a Torino

    Sorto poco più di un anno fa, Sharing Hotel Residence è il...

    • Lun 10 Dic 2012
    • di C. Nicora

    La casa degli hobbit: come ne “Il signore degli anelli” ma è realtà

    Simone Dale ha realizzato personalmente, con le proprie mani,...

    • Ven 7 Dic 2012
    • di C. D'Agostino

    Architettura industriale: il progetto di riqualificazione delle ex Fabbriche Cros

    Ci sono esempi in architettura che dimostrano l’amore per il...

    • Mer 5 Dic 2012
    • di E. Dedè

    Holcim Awards: premiato il rinnovamento sostenibile di una scuola in Palestina

    Un gruppo di giovani architetti con la volontà di affrontare la...

    • Mar 4 Dic 2012
    • di M. Leone

    Progetto Endogenesi: sei studenti per il recupero di aree dismesse

    Metti che un bel giorno alcuni studenti di architettura...

    • Mar 4 Dic 2012
    • di Riccardo Piazzai

    Bjarke Ingels Group: i progetti dello studio di Copenhagen

    Bjarke Ingels , giovane architetto danese con studio a...

    • Ven 30 Nov 2012
    • di M. Tredici

    Grow Community: il nuovo ecoquartiere ad energia zero di Seattle

    Sono stati appena completati i primi tre edifici Net–Zero...

    • Gio 29 Nov 2012
    • di M. Tredici

    Il recupero sostenibile di ferrovie dismesse: la Beltiline di Atlanta

    Il recupero di ferrovie sopraelevate dismesse è diventato ormai...

    • Mer 28 Nov 2012
    • di C. Nicora

    House in Patagonia: la natura non è mai stata così vicina

    Chi da bambino non ha mai desiderato avere una casa...

    • Mar 27 Nov 2012
    • di M. Candiotto

    Progettare con e per la gente. Un centro polifunzionale in Senegal

    Dieci settimane di lavoro intenso hanno permesso di realizzare...

    • Ven 23 Nov 2012
    • di B. Brunetti

    Biocity, la città intelligente. Gli eco quartieri il tema della seconda edizione

    L’Associazione culturale “Effetti Collaterali” in...

    • Mer 21 Nov 2012
    • di M. Candiotto

    Mattoni di terra e fibra colorata. Autocostruzione in Cambogia

    Sra Pou vocational school rappresenta un luogo a disposizione...

    • Mar 20 Nov 2012
    • di C. Nicora

    House of Sweden: il manifesto dell’architettura svedese

    Inaugurata nel 2006 come nuova sede per l’ambasciata svedese in...

    • Lun 19 Nov 2012
    • di F. Pedico

    23.2 House: la casa tra due foreste come ode alla vita rurale

    Quella progettata da Omer Arbel è una casa unifamilare in una...

    • Mer 14 Nov 2012
    • di V. Breda

    Green Kinder House: un prototipo in scala naturale al MADE 2012

    La Green Kinder House (GKH) è un’innovativa idea di costruzione...

    • Lun 12 Nov 2012
    • di Michele Candiotto

    Hut to hut: sensibilità norvegese per l’India di domani

    Il progetto “Hut to Hut”, rappresenta un’alternativa, una...

    • Gio 8 Nov 2012
    • di M. Fagotto

    Involucro vegetale alternativo per la Camera di Commercio di Amiens

    Il nuovo edificio, su progetto dello studio parigino...

Pagina 41 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.