1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 10 Apr 2015
    • di S. Gioja

    Grattacieli: premiati i più sostenibili e sperimentali

    Eclettiche, visionarie, ecofriendly. Le costruzioni high-rise...

    • Gio 9 Apr 2015
    • di M. Carbone

    25 Verde. L’edificio che cresce, respira e cambia nel tempo

    Allontanarsi dallo smog e vivere “la foresta” in città. I paesi...

    • Mer 8 Apr 2015
    • di E. Bozzola

    City Life: Hadid, Libeskind e Isozaki per un quartiere di lusso a emissioni zero

    Siamo a Milano nel quartiere City Life, realizzato dal Gruppo...

    • Mer 8 Apr 2015
    • di C. Nicora

    Da autofficina ad abitazione. Il progetto di recupero

    A 's-Hertogenbosch – Olanda – in via Van Tulden si trovano nel...

    • Mar 7 Apr 2015
    • di E. Fogassi

    Il ristorante sui vecchi binari ferroviari. La Recyclerie. Il nome dice tutto

    A pochi passi dalla fermata metro di Parigi “ Porte de...

    • Gio 2 Apr 2015
    • di E. Bozzola

    Progetti mai realizzati: i più affascinanti

    Oltre alle meravigliose architetture realizzate in tutto il...

    • Sab 28 Mar 2015
    • di C. Nicora

    El Mirador: binari del treno come materiale da costruzione

    La residenza El Mirador si trova in Messico ai margini di...

    • Ven 27 Mar 2015
    • di L. Terenziani

    L'appartamento modulare: case per una società che cambia

    Per aiutare il crescente numero di single che vivono a New York...

    • Gio 26 Mar 2015
    • di F. Latini

    Il centro di educazione ambientale Tartu Nature House

    L’educazione verso un futuro più verde e sostenibile sta...

    • Mer 25 Mar 2015
    • di Roberta Cardinale

    La casa galleggiante ecosostenibile e riciclabile

    Vivere in una casa sull'acqua è probabilmente il sogno di...

    • Lun 23 Mar 2015
    • di C. Nicora

    La casa rivolta verso oriente. Il recupero di un edificio pugliese

    In Puglia, in un paesaggio contraddistinto dalla presenza di...

    • Dom 22 Mar 2015
    • di Alberto Trabucchi

    Gardens by the Bay. Il progetto sostenibile di Singapore

    L'attento studio bioclimatico ha nel mondo pochi altri esempi...

    • Sab 21 Mar 2015
    • di L. Terenziani

    Camera con vista: costruire la stanza ideale costa 250 euro

    A Mannheim, in Germania, nel mese di maggio 2014, nell'ambito...

    • Gio 19 Mar 2015
    • di L. Terenziani

    L’ufficio galleggiante: smontabile, riciclabile e in movimento

    Ad Amsterdam, la Waternet, azienda pubblica olandese...

    • Lun 16 Mar 2015
    • di F. Latini

    La casa nella foresta: sostenibile e in perfetto stile scandinavo

    Villa Buresø è solo un piccolo esempio di quello che accade in...

    • Dom 15 Mar 2015
    • di E. Bozzola

    8 torri futuristiche a Parigi. Il progetto di Vincent Callebaut

    Anche la bella capitale francese è interessata da alcuni...

    • Ven 13 Mar 2015
    • di L. Terenziani

    La casa palladiana rivisitata diventa una co-tower a prezzi accessibili

    A Londra, lo studio HHbR ha presentato un sistema di alloggi a...

    • Gio 12 Mar 2015
    • di E. Bozzola

    Il progetto di un asilo aziendale tra sostenibilità e pedagogia

    Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole di Cavagnari, Parma, ha...

    • Lun 9 Mar 2015
    • di Redazione

    Food & Wellness club. Il concorso per il centro benessere sostenibile

    Un progetto agroalimentare ambizioso, che richiamerà a Bologna...

    • Ven 6 Mar 2015
    • di L. Carlin

    Rabat Agdal: il progetto dei Mecanoo per un Marocco sempre più multimodale

    Il progetto per il nuovo hub di trasporto di Rabat in Marocco,...

    • Lun 2 Mar 2015
    • di C. Nicora

    Pietra e acciaio per il recupero di un vecchio fienile

    Nei pressi del piccolo villaggio di Broughshane in Irlanda del...

    • Mer 25 Feb 2015
    • di L. Terenziani

    La prima LEED for Retail ad un negozio italiano

    Quanto può fare l’industria del Retail per ridurre l’impatto...

    • Mar 24 Feb 2015
    • di C. Nicora

    Il recupero di una vecchia casa colonica catalana: Villa CP a Girona

    In Catalogna – Spagna - nei pressi della città di Girona...

    • Lun 23 Feb 2015
    • di R. Orrù

    Da Vinci Tower: la torre dinamica di Dubai

    Negli ultimi decenni sono state realizzate a Dubai decine di...

Pagina 18 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.