1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 25 Feb 2013
    • di M. Pia Cibelli

    Copenhagen: la metropoli più green d’Europa è Capitale Verde Europea 2014

    Copenhagen nel 2014 sarà proclamata Capitale verde europea. La...

    • Lun 25 Feb 2013
    • di L. Facchini

    La casa verde CO2.0: la proposta vincente al Sustainability International Forum

    Il premio Sustainability International Forum 2012 , concepito...

    • Gio 21 Feb 2013
    • di E. Dedè

    Casa in sabbia e paglia: il recupero di un ex villaggio di pescatori

    La casa na Areia , architettura poetica nella sua semplicità, è...

    • Mer 20 Feb 2013
    • di F. Romana Fieri

    Solar decathlon 2014: le 10 prove di sostenibilità nell’edizione francese

    Il Solar Decathlon è un concorso internazionale creato dal...

    • Mer 20 Feb 2013
    • di E. Stellacci

    Il restauro del Palazzo della Civiltà e del Lavoro dell’Eur

    Sottili lastre di rivestimento fuori squadro, aggrappate con...

    • Lun 18 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Riutilizzo dei container per l’architettura: il progetto di un’azienda biologica

    Nati per viaggiare e trasportare merce, gli enormi container ,...

    • Lun 18 Feb 2013
    • di G. Custodi

    14° Biennale di Venezia. Fundamentals: il direttore sarà Rem Koolhaas

    “Gli architetti sono stati chiamati prevalentemente a...

    • Gio 14 Feb 2013
    • di G. Custodi

    Città fantasma: dalla Cina all’Africa, un business in-sostenibile

    Cosa succede se un governo, quello cinese, vieta alle imprese...

    • Mer 13 Feb 2013
    • di B. Brunetti

    Legno e cannella insieme per migliorare le condizioni dei contadini di Sumatra

    Nel 2009 Patrick Barthelemy, uomo d’affari francese, fonda ad...

    • Mer 13 Feb 2013
    • di G. Barbaro

    Klimahaus 2013, raccomandazioni per riqualificare gli edifici esistenti

    L’ultima settimana di gennaio si è conclusa Klimahause , la...

    • Mar 12 Feb 2013
    • di M. Puleo

    Tiny House: 8 stanze in 1 per il risparmio del suolo

    Risparmiare suolo e spazio e avere una casa in centro è...

    • Mar 12 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Un ex ricovero per le reti della pesca dei tonni diventa una casa nella natura

    Sull’isola d’Elba in località Enfola a Portoferraio (LI) si...

    • Ven 8 Feb 2013
    • di F. Romana Fieri

    Workshop per Rhome for DenCity: i vincitori

    Si è concluso, martedì 5 febbraio 2013, il workshop di 9 giorni...

    • Mer 6 Feb 2013
    • di V. Breda

    Ricostruzione post sisma in Emilia: la prima scuola che produce energia

    In Emilia dopo il terremoto si procede con la ricostruzione....

    • Mer 6 Feb 2013
    • di E. Bozzola

    Edifici che ruotano per seguire il sole: tre esempi storici

    Uno dei principi basilari dell’ architettura bioclimatica è la...

    • Mar 5 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Un centro per l’educazione ambientale nelle Azzorre

    Il Centro di Interpretazione e Monitoraggio Ambientale della...

    • Mar 5 Feb 2013
    • di B. Brunetti

    Un ristorante sull’albero ispirato al bozzolo della crisalide

    In sezione, un bozzolo che racchiude una crisalide e che di...

    • Lun 4 Feb 2013
    • di B. Brunetti

    Antiche porte recuperate per il resort immerso nella natura incontaminata

    Un resort a metà tra tradizione e lusso sfrenato coniugando...

    • Lun 4 Feb 2013
    • di M. Gabbi

    Grattacieli di New York: i più efficienti sono i più antichi

    Un recente articolo apparso sul NY Times riporta il risultato...

    • Gio 31 Gen 2013
    • di S. Liberati

    Big bambù: arte e architettura a Roma

    E’ stata presentata a Roma l’11 dicembre 2012 nello spazio...

    • Gio 31 Gen 2013
    • di F. Romana Fieri

    Solar Decathlon 2014: Roma Tre parteciperà con RhOME for denCity

    L’università di Roma Tre è stata selezionata nuovamente per...

    • Mer 30 Gen 2013
    • di Caterina Quarta

    La ricostruzione di Haiti parte dalla sostenibilità: il progetto Konbit Shelter

    Piccoli passi tra le macerie di Haiti sono stati fatti da un...

    • Mar 29 Gen 2013
    • di C. Nicora

    La casa rispettosa dell’ambiente a 155 $/sq ft

    La famiglia Crabill aveva le idee ben chiare quando decise di...

    • Mer 23 Gen 2013
    • di G. Barbaro

    Torri gemelle di Abu Dhabi e gli schermi solari high tech

    Abu Dhabi, da alcuni anni sembra competere con la vicina Dubai...

Pagina 39 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.