1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 1 Apr 2014
    • di L. Terenziani

    Edifici mobili: 2 esperimenti audaci di case su ruote

    Le case mobili: possibilità o utopia? Il tema della mobilità...

    • Ven 28 Mar 2014
    • di L. Terenziani

    Forme e luce per la creatività infantile: ampliamento in legno di una scuola a Londra

    Lo studio britannico Jonathan Tuckey design è stato incaricato...

    • Gio 27 Mar 2014
    • di L. Pacitto

    Progetto Zoia, l’abitare sociale a Milano

    A Milano, in una zona periferica nei pressi del quartiere San...

    • Mer 26 Mar 2014
    • di G. Radaelli

    Il destino controverso della Tangenziale Est di Roma. Demolitori VS conservatori

    Gli incontri delle ultime settimane sul tema della Politiche...

    • Mer 26 Mar 2014
    • di B. Brunetti

    Social street: la prima in Italia fa rinascere il senso di comunità

    La prima social street d’Italia è a Bologna, precisamente in...

    • Mar 25 Mar 2014
    • di E. Stellacci

    Parco giochi vivente: una piccola oasi tra tralicci di salice e sabbia

    Kagome è una particolare tecnica d’intreccio, ma anche un gioco...

    • Mar 25 Mar 2014
    • di C. D'Agostino

    Colori e riciclo fanno rivivere L’Aquila

    L’Aquila è una città che a distanza di cinque anni vive ancora...

    • Gio 20 Mar 2014
    • di C. Nicora

    Car Park House: casa, parcheggio o terrazzo?

    A Los Angeles – California, USA – in località Echo Park gli...

    • Gio 20 Mar 2014
    • di S. Tannino

    Garden Bridge, il ponte simbolo di una nuova generazione di città sostenibili

    Londra è di nuovo la protagonista delle città eco–friendly con...

    • Mer 19 Mar 2014
    • di R. Muccio

    Ecovillaggio in stile celtico: ritirarsi nella natura lontani dai rumori delle città

    Trascorrere un periodo di relax in una realtà da “favola” è...

    • Mar 18 Mar 2014
    • di Redazione

    Valpolicella. La tradizione del vino in una sfida architettonica

    Nel territorio dove un tempo si produceva il Retico, un vino...

    • Mar 18 Mar 2014
    • di I. Fasciano

    Centro polifunzionale di comunità in un piccolo villaggio rurale di 500 abitanti

    Grazie alla massiccia unità, al duro lavoro, all’aiuto...

    • Mar 18 Mar 2014
    • di L. Schiaretti

    Abitare temporaneo: alloggi a basso costo per studenti ad Amsterdam

    Tra le nazioni, in Europa, più sensibili al problema della...

    • Mar 18 Mar 2014
    • di F. Romana Fieri

    Ha inizio il cantiere di Rhome a Chienes!

    Il giorno 6 marzo 2014 a Chienes (Bolzano), presso il parco...

    • Mar 18 Mar 2014
    • di F. Pedico

    Legno di riciclo per un’abitazione in classe A

    La Dezanove House, una villa estiva originalissima ed...

    • Lun 17 Mar 2014
    • di I. Fasciano

    Ex silos di grano diventano uno studentato per i giovani del Sudafrica

    Data la mancanza di sistemazioni per studenti a Johannesburg, e...

    • Ven 14 Mar 2014
    • di S. Bernarotti

    Ville Rose, o Tolosa: la città che prende il nome dal colore dei suoi edifici in mattoni

    In Francia l’attenzione per l’Architecture Durable...

    • Gio 13 Mar 2014
    • di F. Romana Fieri

    Come progettare l'illuminazione naturale negli ambienti

    Per progettare al meglio l’illuminazione naturale degli...

    • Mer 12 Mar 2014
    • di E. Bozzola

    Rifugi alpini: il modello italiano varca i confini nazionali

    Ricordate il bivacco Gervasutti posto nel 2011 sul ghiacciaio...

    • Mer 12 Mar 2014
    • di M. Fagotto

    Il nuovo waterfront di Oslo all’interno del Barcode masterplan

    Inaugurata a gennaio su progetto del gruppo Snøhetta, la sede...

    • Mer 12 Mar 2014
    • di M. Boriani

    Un giardino che va da terra fino al tetto: la Stone House

    In un tranquillo quartiere residenziale nella provincia di...

    • Mar 11 Mar 2014
    • di Redazione

    Autocostruzione di una serra solare passiva

    Uno studente della (ex) Facoltà di Architettura di Trieste,...

    • Lun 10 Mar 2014
    • di E. Occhioni

    Il bar in bambù sospeso sull’acqua

    Vicino ad un lago artificiale nei pressi di Hanoi, in Vietnam,...

    • Lun 10 Mar 2014
    • di M. Boriani

    Frank Gehry a Panama: il Biomuseo che racconta la biodiversità

    È la sua prima opera in America Latina e verrà inaugurata tra i...

Pagina 27 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.