1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 8 Lug 2014
    • di G. Barbaro

    Il bungalow irlandese che consuma meno di una casa passiva

    Carlow, un paesino a circa 80 chilometri da Dublino, può...

    • Lun 7 Lug 2014
    • di S. Tannino

    L’architettura che non c’è. Quando gli edifici sono invisibili

    L’intento dell’architettura è quello di creare spazi idonei...

    • Ven 4 Lug 2014
    • di S. Tannino

    Una membrana speciale per la sala da concerti gonfiabile e trasportabile

    Ark Nova è una sala da concerti gonfiabile simbolo di rinascita...

    • Gio 3 Lug 2014
    • di C. Nicora

    La rinascita del rifugio distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale

    A 1.750 metri sopra il livello del mare in località Pian Vadà,...

    • Mer 2 Lug 2014
    • di S. Tannino

    Un “maglione” traspirante sul grattacielo più alto del mondo

    Dubai si appresta a sconvolgere nuovamente con la sua ultima...

    • Mar 1 Lug 2014
    • di S. Tannino

    Grattacieli rotanti: la dinamicità che produce energia

    L’architetto italo israeliano David Fisher, dello studio...

    • Lun 30 Giu 2014
    • di F. Da Dalt

    Tetto verde sull’università: il giardino per gli studenti di Singapore

    Alla facoltà d’Arte, Media e Design della Nanyang Technical...

    • Lun 30 Giu 2014
    • di E. Stellacci

    La casa in laterizio che rivisita la tradizione olandese del mattone

    Completata nel 2013 sotto la direzione dello studio olandese...

    • Lun 30 Giu 2014
    • di S. Tannino

    Il ponte che ipnotizza la Cina. Come un antico nodo decorativo cinese

    Lo studio olandese NEXT è risultato vincitore del concorso...

    • Gio 26 Giu 2014
    • di Redazione

    Fattoria 42. Il cantiere sperimentale che insegna a costruire sostenibile

    Dei workshop pratici da svolgere in cantiere per costruire con...

    • Mer 25 Giu 2014
    • di M. Boriani

    Mattoni biologici: l’installazione temporanea al MoMa di New York

    Ogni estate, da 15 anni, il MoMA di New York, uno dei più...

    • Mer 25 Giu 2014
    • di L. Terenziani

    Progettare una casa che duri nel tempo. Che materiali usare?

    A Nyborg, in Danimarca, gli architetti di Copenhagen Leth &...

    • Mer 25 Giu 2014
    • di Redazione

    La High Line di Roma: da viadotto abbandonato a manifesto di sostenibilità

    Nella periferia Nord–Est di Roma due giovani architetti,...

    • Mar 24 Giu 2014
    • di L. Schiaretti

    Abitazioni espandibili in Cile. Autocostruzione contro abusivismo

    Esistono abitazioni sociali che possano crescere, rispondere...

    • Mar 24 Giu 2014
    • di I. Fasciano

    Torri-giardini. In Marocco fiorisce un quartiere

    Fiorenti viti faranno capolino attraverso le facciate di...

    • Mer 18 Giu 2014
    • di C. Nicora

    200 anni di materiali stratificati per leggere la storia di un edificio

    In Cornovaglia, nei pressi della cittadina di Bude – Regno...

    • Mer 18 Giu 2014
    • di S. Tannino

    Il Padiglione italiano per l’Expo 2015 e la valorizzazione del Made in Italy

    147 è il numero dei partecipanti attivi alla progettazione del...

    • Mer 18 Giu 2014
    • di E. Bozzola

    24 ore per stampare 10 case in 3D

    Dagli Stati Uniti alla Cina con numeri da record. Procede a...

    • Mar 17 Giu 2014
    • di I. Fasciano

    Altissime volte in bambù per il festival di arte di Taiwan

    Volte leggere costituite da archi parabolici in bambù sono...

    • Lun 16 Giu 2014
    • di L. Pacitto

    Ecocasa: il prototipo abitativo in legno in classe A

    Nasce a Castel Guelfo (Bologna) il primo prototipo abitativo...

    • Lun 16 Giu 2014
    • di R. Muccio

    La stazione metro di Madrid come una foresta tropicale in città

    La stazione di Atocha Renfe della linea 1 della metropolitana...

    • Ven 13 Giu 2014
    • di G. Azzini

    Biennale di Venezia: la 14esima Mostra Internazionale di Architettura

    È stata aperta ufficialmente al pubblico il 7 Giugno la...

    • Gio 12 Giu 2014
    • di M. Boriani

    I tetti verdi di Melbourne: ricerca ed ecosostenibilità

    Si potrebbe definire un laboratorio di ricerca, un habitat...

    • Gio 12 Giu 2014
    • di S. Bernarotti

    Ecosostenibile e galleggiante: è "Exbury Egg"

    Un laboratorio per osservare l’ambiente locale costruito...

Pagina 24 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.