1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 3 Giu 2013
    • di E. Dedè

    La scuola sospesa sul fiume: tradizione e coesione sociale

    La Bridge School realizzata dallo studio Li Xiaodong Atelier...

    • Gio 30 Mag 2013
    • di C. Nicora

    Una casa tra nuvole verdi in Spagna

    In Spagna in provincia di Cáceres lontano dai centri abitati e...

    • Mer 29 Mag 2013
    • di M. Block

    Scuole galleggianti contro le inondazioni: Makoko Floating School

    Non solo palafitte a Lagos, in Nigeria, dove la Nlé Architects...

    • Mar 28 Mag 2013
    • di M. Block

    Casa Hobbit: in Galles la Low Impact Woodland Home

    E se in tempi di crisi, in cui non sempre ci si può permettere...

    • Mar 28 Mag 2013
    • di V. Breda

    Bobbing forest: il bosco che galleggia in città

    La Bobbing Forest è un progetto del visual artist Jorge Bakker...

    • Lun 27 Mag 2013
    • di M. Cappiello

    La città in un grattacielo. Tra sfida ingegneristica e comfort dell’abitare

    Se ne parla da diverso tempo e ha riscosso attenzione da parte...

    • Mar 21 Mag 2013
    • di R. Agueci

    Rio de Janeiro: come si prepara una metropoli alle Olimpiadi?

    Rio de Janeiro , metropoli di oltre 6 milioni di abitanti...

    • Mar 21 Mag 2013
    • di M. Block

    Curitiba, capitale della sostenibilità in Brasile. È nata qui la prima isola pedonale

    Curitiba, capitale della regione meridionale del Paranà, in...

    • Lun 20 Mag 2013
    • di C. Nicora

    Ristrutturazione di un antico granaio. Il progetto per una casa vacanze

    In una piccola isola del mare del Nord nel villaggio di...

    • Lun 20 Mag 2013
    • di M. Gabbi

    Entro il 2015 13 nuove torri in Italia, ma il 75% delle scuole ha più di 40 anni

    Negli ultimi anni in Italia stiamo assistendo ad un proliferare...

    • Mer 15 Mag 2013
    • di G. Azzini

    Efficienza energetica ad alta quota: i rifugi alpini del futuro

    Le nostre montagne sono da decenni costellate da rifugi alpini...

    • Mar 14 Mag 2013
    • di F. Cherubini

    Riqualificazione energetica e funzionale del Policlinico Gemelli

    Quello che sta per dare vita alla riqualificazione funzionale...

    • Lun 13 Mag 2013
    • di M. Block

    Da industria pesante a centro della moda: Milano riqualifica La Forgiatura

    Sorge a Milano, dalla riqualificazione del complesso...

    • Lun 13 Mag 2013
    • di A. Grieco

    Expo 2015. Il riscatto dell’Italia? Quello che non ci dicono

    L’ Expo 2015 “sarà il successo di tutta l’Italia e della sua...

    • Ven 10 Mag 2013
    • di R. Agueci

    Architettura sostenibile a Istanbul e in Turchia. Edifici eco e pratiche costruttive

    Come ben sappiamo Istanbul è la città capofila dell’attuale...

    • Gio 9 Mag 2013
    • di M. Block

    Parco dei Mulini. Prima edilizia sociale ecosostenibile con certificazione GBC Home

    Il “Parco dei Mulini” a Lugo di Romagna, in provincia di...

    • Gio 9 Mag 2013
    • di V. Breda

    VetiVertical city. Il progetto italiano per limitare l’inquinamento di Shanghai

    L’elevata emissione di CO 2 è un problema che tocca gran parte...

    • Mar 7 Mag 2013
    • di E. Dedè

    Architettura sociale: l’orfanatrofio punto di riferimento per la comunità locale

    TYIN Tegnestue Architects è uno studio norvegese che dalla sua...

    • Mar 7 Mag 2013
    • di A. Puccio

    Campus Apple di Foster e Partners: Architettura 2.0

    È passato più di un anno dalla morte di Steve Jobs , padre...

    • Lun 6 Mag 2013
    • di M. Leone

    Sviluppo sostenibile: a maggio e giugno, tre workshop a Salerno

    Dal 15 maggio al 30 giugno 2013 si terrà a Salerno NIB ARCTEC ,...

    • Ven 3 Mag 2013
    • di C. Quarta

    The Shed: il nuovo teatro di Londra sostituisce temporaneamente il Teatro Nazionale

    E chi l’ha detto che un teatro provvisorio , nato solo come...

    • Ven 3 Mag 2013
    • di C. Nicora

    Hunting Lodge: il rifugio nascosto sotto il prato della collina

    Nei pressi di Lednice in Repubblica Ceca lungo il fiume Thaya...

    • Mar 30 Apr 2013
    • di F. Pedico

    New Old: a Melbourne l’abitazione in mattoni riciclati e legno rigenerato

    La New Old è una semplice e rilassante casa che Jessica Liew ha...

    • Mar 30 Apr 2013
    • di C. Quarta

    Il corallo del Mar Rosso ispira la torre-faro in Arabia Saudita

    Il vento soffia sia in città che nel deserto, e chi è...

Pagina 36 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.