1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 6 Mar 2014
    • di F. Pedico

    Quando la casa è un monolite sospeso sul fiume

    Casa Gerês è stata realizzata nel 2006 a nord del Portogallo...

    • Mer 5 Mar 2014
    • di C. Nicora

    Nuova vita per una ex-lavanderia a secco: diventa una casa a patio

    Tra le strade di Barcellona – Spagna – nel quartiere Garcia...

    • Mer 5 Mar 2014
    • di L. Terenziani

    Migliorare l’orientamento della casa vittoriana: la trasformazione possibile

    La scelta dell’orientamento della casa è uno dei requisiti...

    • Mar 4 Mar 2014
    • di L. Terenziani

    Architettura per disabili. Comfort e qualità sono nei dettagli

    Avere una casa di qualità deve essere un’opportunità per tutti....

    • Lun 3 Mar 2014
    • di B. Brunetti

    24 stanze in una: abitare intelligente ad Hong Kong

    Il “ Domestic Transformer ” di Hong Kong è un appartamento di...

    • Ven 28 Feb 2014
    • di R. Muccio

    Finestre riciclate rivivono in una baita nel bosco

    Una coppia di giovani artisti americani è stata in grado di...

    • Gio 27 Feb 2014
    • di F. Da Dalt

    Legologica: la tecnica dei mattoncini Lego per un’abitazione sostenibile

    Quale bambino, nato dagli anni ‘70 in poi, non ha mai giocato,...

    • Gio 27 Feb 2014
    • di E. Occhioni

    Warka Water, un progetto italiano per raccogliere l’acqua potabile in Etiopia

    Gli architetti italiani Arturo Vittori e Andreas Vogler dello...

    • Mer 26 Feb 2014
    • di S. Giancola

    La scuola nascosta sotto la collina del castello

    Che Werner Tscholl non sia nuovo a lavorare in contesti storici...

    • Mer 26 Feb 2014
    • di F. Pedico

    Riconversione dei manufatti in disuso: la casa nell’ex serbatoio idrico

    Il recupero delle opere architettoniche in disuso sta...

    • Mar 25 Feb 2014
    • di G. Azzini

    Gli stadi per le Olimpiadi invernali di Sochi

    Si sono appena concluse le Olimpiadi invernali a Sochi e oltre...

    • Lun 24 Feb 2014
    • di B. Brunetti

    La strada più bella del mondo è in Brasile

    La Rua Goncalo de Carvalho, a Porto Alegre, cittadinadel...

    • Lun 24 Feb 2014
    • di E. Dedè

    La popolazione locale per evitare l’abusivismo edilizio su terreni instabili

    Apparentemente si tratta di una sistemazione dei percorsi...

    • Lun 24 Feb 2014
    • di C. D'Agostino

    Edifici intelligenti per riqualificare le città: il progetto della Banca Etica a Padova

    A Padova, nei pressi della stazione ferroviaria, si apre tra...

    • Ven 21 Feb 2014
    • di L. Terenziani

    Uffici nell’ex fabbrica siderurgica: sperimentazioni di riuso urbano

    Lo studio Ettore Hoogstad Architecten (EHA) ha sviluppato un...

    • Gio 20 Feb 2014
    • di G. Radaelli

    Il nuovo volto green di Mosca: infrastrutture come paesaggi urbani

    Nell’era dell’ipermodernità le reti digitali ci hanno in parte...

    • Mer 19 Feb 2014
    • di L. Terenziani

    Antiche tecniche costruttive austriache rivivono in un rifugio alpino

    Le antiche tecniche costruttive del popolo Walser rivivono nel...

    • Mar 18 Feb 2014
    • di C. Nicora

    Abitare sul limitare del bosco: la casa in legno d’abete

    Nel comune di Lengau – Austria – sul limitare del bosco sorge...

    • Lun 17 Feb 2014
    • di E. Bozzola

    Lavorare da casa. L’ufficio ideale è autosufficiente e confortevole

    È possibile evitare, o almeno ridurre considerevolmente, il...

    • Lun 17 Feb 2014
    • di I. Fasciano

    Living Planet Center: l’edificio del WWF è come un’esperienza nella natura

    A Woking in Inghilterra è stato progettato il Living Planet...

    • Mer 12 Feb 2014
    • di L. Terenziani

    Lo spazio per la meditazione nella foresta costruito intorno ad un albero

    In una foresta di abeti delle montagne di Almaty, in...

    • Mer 12 Feb 2014
    • di M. Leone

    L’altissima Cattedrale di rifiuti. Il progetto in costruzione da 50 anni

    Se per qualche motivo vi trovaste nei pressi di Madrid, vi...

    • Mar 11 Feb 2014
    • di A. Rotondaro

    Upcycle house: una casa interamente riciclata

    Upcycle House è un progetto sperimentale che dimostra come un...

    • Mar 11 Feb 2014
    • di M. Fagotto

    Il padiglione di Foster per l'Expo 2015: sarà come dune del deserto

    Sono stati resi pubblici i disegni per il padiglione che...

Pagina 28 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.