1. Home
    2. Materiali
    3. Smaltimento e riciclo
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 16 Gen 2014
    • di R. Muccio

    Smaltimento dei rifiuti RAEE. Arrivano i cassonetti intelligenti

    L’Unione Europea ha attivato un progetto sperimentale dal nome...

    • Ven 1 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Il primo polo produttivo di bioedilizia in Italia: “La casa verde CO2.0”

    La maggior parte delle volte i sogni svaniscono al mattino,...

    • Mar 4 Dic 2012
    • di A. Grieco

    Riciclare conviene a tutti, incenerire conviene ai soliti

    Come ormai d’abitudine, la nostra classe politica è sempre...

    • Lun 3 Dic 2012
    • di A. Grieco

    Riciclare o incenerire? Una scelta fra futuro e passato, salute e malattia

    Il 18 Novembre 2012 è stata una data storica, in cui la...

    • Gio 18 Ott 2012
    • di G. Barbaro

    Terre e rocce da scavo, la nuova disciplina regola obblighi e responsabilità

    Il 6 ottobre è entrata finalmente in vigore –con circa 5 mesi...

    • Gio 6 Set 2012
    • di A. Grieco

    Non ve ne frega di essere virtuosi? Riciclate per risparmiare denaro. Il Reverse Vending conviene

    Effettivamente non riesco ancora a capire perché bisogna...

    • Lun 23 Lug 2012
    • di M. Riberti

    Come nasce il logo del riciclo

    Gary Anderson lo disegnò nel 1971 partecipando a un concorso...

    • Gio 31 Mag 2012
    • di G. Barbaro

    Rifiuti speciali non pericolosi da C&D: la gestione eco-efficiente in Italia

    I residui derivabili dall’attività di costruzione e di...

    • Ven 18 Mag 2012
    • di E. Zonca

    Smartphone e pc per riciclare le terre rare

    Pensare a smartphone e pc come rifiuti da immettere nel ciclo...

    • Gio 10 Mag 2012
    • di G. Custodi

    Rivestimenti in granito riciclato. La ricerca in lotta contro gli sprechi

    Sempre maggiore è la ricerca di metodi innovativi di...

    • Lun 16 Apr 2012
    • di G. Barbaro

    Terre e rocce da scavo: rifiuti o sottoprodotti?

    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 71 dei DD.LL. n....

    • Lun 16 Apr 2012
    • di G. Barbaro

    Premiato un portale per la gestione sostenibile di materiale da scavo

    Un giovane geologo è stato insignito del premio Impatto Zero...

    • Lun 2 Apr 2012
    • di I. Gerenzani

    Pneumatici riciclati per asfalti ad alte prestazioni nelle strade di Torino

    Ridurre i rifiuti a monte della produzione è lo scopo...

    • Gio 22 Mar 2012
    • di G. Barbaro

    Detriti edili: rifiuti o risorse? Il ruolo chiave del responsabile tecnico

    La sostenibilità del settore delle costruzioni deve...

    • Mar 20 Mar 2012
    • di E. Casolino

    Televisori analogici trasformati in piastrelle di gres porcellanato

    Entro la fine del 2012 quasi sessanta milioni di italiani si...

    • Mar 13 Mar 2012
    • di M. Martellotta

    La storia dell’amianto e dell’Eternit

    L’amianto viene prodotto industrialmente a partire dalla fine...

    • Mar 13 Mar 2012
    • di M. Martellotta

    Sentenza Eternit. Il materiale killer e la condanna dei responsabili

    L’amianto, il cosiddetto materiale killer , che ha ucciso e...

    • Ven 20 Gen 2012
    • di M. Rosato

    Riciclare l’alluminio? In USA ci si guadagna, in Sardegna fallisce l’Alcoa

    L’alluminio è infinitamente riciclabile, ciò significa che può...

    • Mer 11 Gen 2012
    • di Giovanna Lodato

    Riciclare le bottiglie di plastica senza la chimica

    Un oggetto semplice ma efficace per riciclare il PET. L’idea...

    • Gio 3 Nov 2011
    • di A. Mortellaro

    Smaltimento dei pannelli fotovoltaici. I primi passi dell’Italia verso il riciclo dei moduli esausti

    L’ installazione di pannelli fotovoltaici comporta benefici sia...

    • Gio 27 Ott 2011
    • di G. Barbaro

    Le migliori (e le peggiori) soluzioni per il trattamento dei rifiuti

    Separare in modo corretto i rifiuti in genere significa...

    • Gio 20 Ott 2011
    • di F. Cherubini

    Riciclabilità dei materiali edili, progettazione e sostenibilità

    I vantaggi del riciclo dei materiali edili , alla luce delle...

    • Mar 9 Ago 2011
    • di Chiara Bardi

    Un laboratorio di recupero e manutenzione dei vecchi oggetti per il Comune di Capannori

    Come ridare nuova vita ad oggetti in disuso riducendo la...

    • Mer 23 Mar 2011
    • di Maria Pia Cibelli

    Valutazione della sostenibilità di una costruzione. Il ciclo di vita dei materiali

    Per la valutazione dell’effettiva sostenibilità di una...

Pagina 1 di 2

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali
  3. Smaltimento e riciclo

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.