Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni

Pavimenti in acciaio goffrato

L’acciaio goffrato è un tipo di finitura che si distingue sia per la sua estetica che per le sue proprietà meccaniche. Adeguato all’utilizzo per pavimenti in ambienti commerciali, spazi espositivi e aree intensamente utilizzate, l’acciaio goffrato si ottiene facendo passare la lastra di metallo attraverso rulli sagomati che imprimono il disegno desiderato sulla superficie dell’acciaio. I motivi in bassorilievo impressi dal trattamento superficiale conferiscono alla lastra la sua caratteristica estetica e una migliorata resistenza.

Un pavimento in acciaio goffrato risulta particolarmente adeguato quando la tenuta al calpestio, la luminosità cromatica e l’igiene sono delle priorità.

finitura acciaio goffrato

Planium, azienda specializzata nella produzione di pavimenti tecnici, ha utilizzato l’acciaio goffrato per la realizzazione di pavimenti in diversi stand espositivi internazionali: a Stoccarda per il Porsche Museum; a Milano per lo Stand di Poste italiane e il Quartier Generale di Puma; a Brescia per Simes SPA (2005) in uno spazio rivisitato l'anno scorso; a Londra per un disco pub; a Hong Kong per il Desideri International Limited Showroom (2007), a Bologna per la nota Mapei (2006 e 2007).

Pavimento in acciaio del Porsche museum di StoccardaPavimento in acciaio del Porsche museum di Stoccarda

I pavimenti in acciaio goffrato di Planium possono essere posati agevolmente grazie ai sistemi a secco sviluppati dall’azienda milanese: i sistemi ad adesione magnetica (MG01 Magnetic Floor), con posa ad appoggio (AP01 Lay Floor), con installazione one-click (PL01 Invisible Floor) e infine con viti angolari a vista (SM02 Evolution Floor).