1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 1 Ott 2013
    • di S. Schiaffino

    Cantiere in legno: i benefici si respirano

    Visitare il cantiere di una casa passiva in legno è...

    • Lun 30 Set 2013
    • di C. Nicora

    House Within a Warehouse. Il progetto della dimora nel vecchio magazzino

    A Melbourne – Australia – in un quartiere densamente costruito,...

    • Lun 30 Set 2013
    • di F. Pedico

    Il vincitore del premio CasaClima Awards 2013

    Il primo premio della settima edizione “CasaClima Awards 2013”...

    • Lun 30 Set 2013
    • di F. Romana Fieri

    Rhome, a home for Rome, una eco-casa per Roma

    Una delle grandi problematiche della città di Roma è...

    • Ven 27 Set 2013
    • di S. Giancola

    Sobek vs. Mies: il primo edificio Triple zero, cioè tre volte sostenibile. Che significa?

    Un’elegante linea bianca sospesa su 4 esili colonne d’acciaio e...

    • Gio 26 Set 2013
    • di R. Agueci

    La cattedrale di cartone di Shigeru Ban. La nuova sfida è sostenibile?

    Shigeru Ban, architetto giapponese di indiscussa fama...

    • Mar 24 Set 2013
    • di C. Nicora

    Ristrutturare una fattoria del XVIII secolo e trasformarla in casa con portico

    Porch House è una casa con portico situata nei pressi della...

    • Lun 23 Set 2013
    • di M. Fagotto

    Costruire in fieno e seguirne i cicli naturali per vivere bene

    Una casa di fieno che segue i cicli naturali di questo...

    • Ven 20 Set 2013
    • di M. Leone

    Uno degli edifici più green al mondo secondo l’American Institute of Architects

    Alte prestazioni in termini di sostenibilità e design raffinato...

    • Gio 19 Set 2013
    • di M. Fagotto

    Alla scoperta dell'edificio che non c’è. Il segreto è la pelle riflettente

    Un nuovo edificio dalle forme insolite e dalla pelle...

    • Gio 19 Set 2013
    • di C. Nicora

    Da fabbrica di ceramica a laboratorio di creatività. Il recupero di Espai Baronda

    Il complesso Espai Baronda è il risultato di un attento...

    • Mer 18 Set 2013
    • di M. Silvestri

    Biospheric Project. La rivoluzione verde nel cuore operoso di Greater Manchester

    Salford, prima periferia della città di Manchester, appena 15...

    • Mar 17 Set 2013
    • di S. Schiaffino

    Quando la sostenibilità è sociale: Kimisagara Football For Hope Center

    Nella città di Kigali, in Rwanda, le forti diseguaglianze...

    • Mar 17 Set 2013
    • di G. Azzini

    A Vienna il primo grattacielo certificato Passivhaus

    I grattacieli moderni caratterizzati da ampie superfici...

    • Lun 16 Set 2013
    • di M. Boriani

    Spreco e risparmio energetico in un’unica casa. L’esperimento educativo a Brescia

    Nata come progetto di Ambiente Parco, la “Casa eco.logica” si...

    • Lun 16 Set 2013
    • di I. Fasciano

    Lo studente che ha acquistato un vecchio scuolabus e ne ha fatto una casa mobile

    Determinato a realizzare in breve tempo il suo primo progetto,...

    • Gio 12 Set 2013
    • di V. Breda

    Il primo spazio museale in autostrada dalla riqualificazione di un’ex dogana

    Il 21 Giugno è stato inaugurato il primo spazio museale in...

    • Mer 11 Set 2013
    • di G. Barbaro

    Living Box: l’anteprima della casa trasportabile ed ecoefficiente

    Sarà presentato in anteprima mondiale alla prossima edizione...

    • Mar 10 Set 2013
    • di G. Barbaro

    Cucinella ad Algeri. Architettura bioclimatica per il palazzo delle Poste

    Il concorso internazionale indetto quest’anno per la nuova sede...

    • Mar 10 Set 2013
    • di Redazione

    Conversione sostenibile di una vecchia fabbrica. Recupero green nel catanese

    L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di costruire edifici ex...

    • Lun 9 Set 2013
    • di R. Agueci

    Leed Italia. Il primo edificio del settore terziario a conseguire la certificazione

    Allo stato attuale in Italia i progetti certificati secondo...

    • Mer 4 Set 2013
    • di G. Azzini

    Rifugio Gouter al Monte Bianco: architettura sostenibile a quota 4000 metri

    Dopo anni di progetti e di lavori è stato inaugurato nel Giugno...

    • Mer 4 Set 2013
    • di R. Muccio

    Brin 69. A Napoli l’ex complesso industriale disinquina

    Brin 69 è l’intervento di riconversione del capannone della Ex...

    • Mer 4 Set 2013
    • di I. Fasciano

    Legno e vetro per l’Aspen Art Museum di Shigeru Ban

    Attirando oltre 35.000 visitatori ogni anno da tutto il mondo e...

Pagina 33 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.