1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 20 Nov 2013
    • di R. Agueci

    Un nuovo futuro per Wimbledon: il masterplan di Grimshaw Architects

    Wimbledon: il luogo che accoglie il torneo di tennis più antico...

    • Mer 20 Nov 2013
    • di E. Occhioni

    Le scuole solari galleggianti del Bangladesh

    Il Bangladesh è uno dei paesi in cui, negli ultimi decenni, le...

    • Mar 19 Nov 2013
    • di C. Nicora

    Come costruire una casa in bambù in 25 giorni con 2500 dollari

    Ad Hanoi – Vietnam – i progettisti dello studio H&P Architects...

    • Ven 15 Nov 2013
    • di C. Nicora

    20 case e 1 premio. Il progetto del mini villaggio di Matteo Thun

    A Longuich – Germania – nella valle della Mosella è possibile...

    • Gio 14 Nov 2013
    • di N. Da Campo

    Milanofiori: modello abitativo contemporaneo sostenibile

    Il quartiere Milanofiori Nord ad Assago (Milano) si sviluppa su...

    • Mer 13 Nov 2013
    • di M. Puleo

    Casa passiva in Repubblica Ceca. La sfida in un clima molto rigido

    La sfida avviene proprio in Repubblica Ceca, a Hradec Krŕlovč,...

    • Mar 12 Nov 2013
    • di G. Custodi

    Un monumentale parco di archeologia industriale vicino alla cascata delle Marmore

    Che fine fanno i macchinari industriali, una volta dismessi?...

    • Mar 12 Nov 2013
    • di I. Fasciano

    Livelli di sostenibilità tra i più avanzati al mondo nell’istituto Global Change

    Il Global Change Institute, situato presso l’Università del...

    • Lun 11 Nov 2013
    • di G. Custodi

    Costruzioni in paglia: l’ampliamento di un’abitazione con materiali naturali a km zero

    Incontro gli architetti Giuseppe Andreoli e Simone Lorenzoni...

    • Ven 8 Nov 2013
    • di B. Brunetti

    Riba Stirling Prize 2013: un albergo moderno sulle rovine di un antico castello reale

    Il progetto di restauro del Castello di Astley si è aggiudicato...

    • Mer 6 Nov 2013
    • di G. Radaelli

    Istanbul. Spazio pubblico come opportunità di giustizia urbana

    La protesta turca, iniziata con un sit–in di poco più di...

    • Mar 5 Nov 2013
    • di M. Leone

    Bubble Building. L’edificio in ETFE che oscilla col vento e diventa un’icona urbana

    Può un anonimo edificio nel centro di Shanghai trasformarsi in...

    • Lun 4 Nov 2013
    • di M. Boriani

    Casa Node, punto di unione tra uomo e natura

    Il nome Node è stato scelto per il ruolo che questa casa...

    • Gio 31 Ott 2013
    • di L. Facchini

    Case temporanee: la sostenibilità degli alloggi provvisori. Il caso di Firenze

    Esistono e sono tantii progetti per la realizzazione di dimore...

    • Gio 31 Ott 2013
    • di R. Agueci

    I finalisti del concorso Smart Harbor per la riprogettazione di un cantiere navale

    La Y.A.C. (Young Architects Competitions) è una società che...

    • Mer 30 Ott 2013
    • di I. Fasciano

    Explora, il museo no profit dedicato ai bambini

    Explora , il Museo dei Bambini di Roma , nasce per le esigenze...

    • Mar 29 Ott 2013
    • di I. Fasciano

    Wooden skyscraper: il più alto grattacielo in legno

    HSB Stockholm, maggiore housing association della Svezia,...

    • Mar 29 Ott 2013
    • di G. Barbaro

    Make it sustainable, la nuova certificazione di ICMQ dedicata ad un nuovo concept abitativo

    In occasione dell’ultima edizione di Smart Village , alla fiera...

    • Mar 29 Ott 2013
    • di Andrea Rotondaro

    Concorso per “Un mondo come piace a te”. Il progetto Easyhome 4EQ tra i finalisti

    “Easyhome 4EQ” è tra i finalisti del concorso “Un mondo...

    • Lun 28 Ott 2013
    • di N. Da Campo

    Open air library. Un nuovo modo di intendere la biblioteca

    La Open Air Library è una biblioteca nata da un progetto...

    • Lun 28 Ott 2013
    • di C. Nicora

    Jonaš Barn: il granaio in pietra con un cuore di legno

    Tra le montagne della Boemia – Repubblica Ceca – sorge un...

    • Ven 25 Ott 2013
    • di F. Zagarella

    The Cube: un landmark che è anche un low-carbon building

    Il Cube Bioinformatic Centre , sito all’interno dell’Hong Kong...

    • Mer 23 Ott 2013
    • di E. Dedè

    Il Bosco della Speranza in uno slum di Bogotà

    Il valore dell’architettura è ciò che produce: questa la...

    • Mer 23 Ott 2013
    • di F. Pedico

    Una capanna moderna tra i pendii del bresciano

    L’architetto di origini brasiliane e membro dello studio...

Pagina 31 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.