1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 22 Gen 2014
    • di G. Barbaro

    Settimo programma d’azione ambientale. Ridurrà l’impronta ecologica dell’Europa

    L’ EEB –il più vecchio ente no profit della UE che sovrintende...

    • Mar 14 Gen 2014
    • di M. Rosato

    La sicurezza alimentare degli orti domestici urbani

    Con la crisi che erode il potere d’acquisto delle famiglie,...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di F. Zagarella

    Metodologia LCA: l’analisi del ciclo di vita di un edificio

    La Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia di studio...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di M. Block

    Musica e architettura: l’edificio che suona a ritmo di pioggia

    “ La Musica è architettura svolta, mentre l’architettura è...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di G. Barbaro

    VII programma Europeo d’azione per l’ambiente. Prima parte

    Lo scorso 20 ottobre, dopo un anno e mezzo di negoziazioni...

    • Mar 7 Gen 2014
    • di E. Stellacci

    Illusioni ottiche in architettura: la casa che sembra trasparente

    L’artista americano Phillip K. Smith III firma l’interessante...

    • Lun 16 Dic 2013
    • di R. Muccio

    Slow cities: le città del buon vivere

    Andando indietro nel tempo, ci sono state intuizioni più che...

    • Lun 16 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Cooperative di comunità. La prima è in Puglia

    Parole chiave sono cittadinanza attiva , sostenibilità e...

    • Gio 12 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Cambiamenti climatici: l'Onu premia 17 iniziative sostenibili

    Necessità e bisogni immediati da parte di alcune comunità...

    • Mer 11 Dic 2013
    • di E. Stellacci

    Perché gli architetti si vestono di nero

    Se è vero che l’abito non fa il monaco, nell’immaginario...

    • Mar 10 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Borghi della Felicità: un progetto che valuta il “tasso di gioia” delle persone

    “ Borghi della Felicità ” è il progetto pilota, promosso dall’...

    • Dom 8 Dic 2013
    • di M. Fagotto

    Idee regalo per un Natale ecosostenibile ed economico!

    Natale è alle porte e la vostra lista dei doni incombe...

    • Ven 6 Dic 2013
    • di Redazione

    “Una culla un albero”: i mobili in legno certificato che aiutano il Sud del mondo

    Prendere in adozione un albero è una scelta importante . Ci si...

    • Mer 4 Dic 2013
    • di M. Leone

    Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione

    Il legno, declinato nelle sue infinite forme di utilizzo, sarà...

    • Mar 3 Dic 2013
    • di G. Radaelli

    Community gardens di New York: i cittadini si riappropriano dei paesaggi di quartiere

    New York non smette di trasformarsi . Quartieri e paesaggi...

    • Mer 27 Nov 2013
    • di Redazione

    APE: qual è la realtà degli edifici italiani a 3 mesi dall’entrata in vigore della legge?

    Con la legge 90/2013 l’ APE (attestato di prestazione...

    • Mer 27 Nov 2013
    • di E. Bozzola

    Oscar della Natura. La sfida tra aziende green alla Triennale di Milano

    Il prossimo 2 dicembre, nel Palazzo della Triennale di Milano,...

    • Lun 25 Nov 2013
    • di G. Radaelli

    Farmers’ Market: viaggi sensoriali alla riscoperta del rapporto terra-tavola

    La dilagante crescita dei Farmers’ Market è, ad oggi, un...

    • Mar 19 Nov 2013
    • di E. Stellacci

    Le stampanti 3d trasformano il mercato manifatturiero: nascono gli artigiani digitali

    Perché comprare oggetti dal negozio se possiamo costruirli...

    • Lun 18 Nov 2013
    • di Redazione

    Concorso Space to culture: trasformare l’industria degli anni ’70 in polo culturale

    Quarto Inferiore, provincia di Bologna. Un vecchio stabilimento...

    • Lun 18 Nov 2013
    • di M. Leone

    Costruire in legno: tra tradizione e innovazione. L’evento di Biocity 2013

    Con la terza edizione di Biocity, Salerno si conferma città...

    • Gio 14 Nov 2013
    • di M. Puleo

    Scarti industriali assorbono l’inquinamento grazie ad una tecnologia tutta italiana

    È possibile trasformare un grave problema ambientale in un...

    • Mer 13 Nov 2013
    • di M. Rosato

    Cloni e mutanti nell’ambiente. Le potenzialità ecologiche della canna comune

    Niente paura, per quanto vadano di moda i vampiri e lupi...

    • Lun 11 Nov 2013
    • di M. Puleo

    Case delle bambole disegnate da architetti famosi. L’iniziativa “A Doll’s House”

    Le case per le bambole hanno sempre rappresentato, in ogni...

Pagina 12 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.