1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 12 Lug 2016
    • di M. Martellotta

    Wabi House di Tadao Ando: la casa che trova la bellezza nell’imperfezione

    Wabi House è un progetto dell'architetto Tadao Ando con la...

    • Lun 11 Lug 2016
    • di Redazione

    Racconti ed esperienze di chi vive in una casa in legno

    L’attenzione di privati, tecnici e imprenditori verso le...

    • Gio 7 Lug 2016
    • di Redazione

    L’illuminazione del Bosco Verticale di Boeri

    Palazzo Bosco Verticale è il frutto della creatività dello...

    • Gio 23 Giu 2016
    • di G. Azzini

    ClimaHotel: il sigillo di qualità CasaClima per strutture alberghiere

    L’Agenzia CasaClima ha introdotto nei suoi protocolli di...

    • Lun 13 Giu 2016
    • di F. Latini

    Timber town: eco quartiere innovativo in legno

    Vincitore del concorso indetto dal comune di Örebro, Svezia, e...

    • Lun 6 Giu 2016
    • di Redazione

    Percorsi termali naturali: il resort alpino Aqua Dome

    Il contatto con la natura , anche solo attraverso la vista di...

    • Lun 6 Giu 2016
    • di A. Anzellotti

    L'involucro di piante rampicanti dell'Hotel Babylon in Vietnam

    Hotel Babylon è un albergo progettato dall'architetto Vo Trong...

    • Sab 4 Giu 2016
    • di V. Tarquini

    Renzo Piano lascia il progetto di recupero urbanistico dell'area ex-Falck

    “Tutto è legittimo, per carità. Anche farsi da parte” . Con...

    • Mer 1 Giu 2016
    • di M. Martellotta

    Foresta: il concorso per realizzare case sugli alberi

    Abbiamo trattato il tema delle case costruite sugli alberi e...

    • Ven 27 Mag 2016
    • di Redazione

    Green Academy: il concorso di YAC per recuperare l’ex cartiera di Marzabotto

    L’ex cartiera di Marzabotto è l’architettura protagonista del...

    • Mar 24 Mag 2016
    • di Redazione

    Cantieri formativi in Alta Langa: gli 8 workshop della Banca del Fare

    L’associazione Parco Culturale Alta Langa, organizzazione...

    • Lun 23 Mag 2016
    • di Redazione

    Masterplan e progetti pilota per la rigenerazione del litorale campano

    Aree degradate, strutture abbandonate, beni confiscati alla...

    • Mer 18 Mag 2016
    • di M. Laura Leo

    Alejandro Aravena: dalla Biennale di Venezia all'Architettura per tutti

    Il conto alla rovescia che separa gli appassionati di...

    • Lun 16 Mag 2016
    • di V. Tarquini

    Intervista a Renzo Piano: opere passate e presenti, lo sguardo al futuro

    “Ascoltare (Renzo) Piano è affascinante. Le sue idee sono...

    • Ven 13 Mag 2016
    • di A. Puccio

    Calicantus: un caffè alla corte ducale

    Passeggiando per la grande piazza d’armi del castello Sforzesco...

    • Mer 11 Mag 2016
    • di E. Bozzola

    Le torri giardino futuristiche di Vincent Callebaut

    Sei gigantesche torri giardino sostenibili realizzate quasi...

    • Lun 9 Mag 2016
    • di M. Martellotta

    Mille Arbres: una foresta riqualifica la periferia di Parigi

    Mille Arbres è un progetto nato dal concorso Reinventing Paris...

    • Ven 6 Mag 2016
    • di G. Azzini

    Riqualificazione degli edifici scolastici: esempi italiani di buona pratica

    Il documento pubblicato dal MIUR unitamente ad ENEA lo scorso...

    • Gio 5 Mag 2016
    • di E. Stellacci

    40 edifici, un unico murales. L'opera di El Seed riqualifica città-spazzatura

    Nel sobborgo di Manshiyat Naser a sud-est del Cairo, gli...

    • Mer 27 Apr 2016
    • di M. Siciliano

    Progettazione passiva: la sfida di un modulo abitativo itinerante

    Biophera 2.0 è un progetto ambizioso che riguarda la...

    • Lun 25 Apr 2016
    • di M. Martellotta

    Costruzione partecipata della Biblioteca dei Bambini Njoro

    La Biblioteca dei Bambini Njoro si trova a Mailisita, sulle...

    • Dom 24 Apr 2016
    • di A. Anzellotti

    Parc du Peuple: la riqualificazione della periferia parigina parte dal verde

    Carrières-sous-Poissy è un sobborgo abbandonato di Parigi che...

    • Ven 22 Apr 2016
    • di A. Anzellotti

    Grattacieli in legno. Nuovo record per Oakwood: sarà il più alto del mondo

    I primi giorni di aprile, al sindaco di Londra Boris Johnson è...

    • Gio 21 Apr 2016
    • di C. Nicora

    Casa in Catalogna: magazzino agricolo o moderna abitazione?

    In Catalogna nei pressi del piccolo villaggio di Camallera -...

Pagina 11 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.