1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 7 Nov 2012
    • di B. Brunetti

    Ronchamp Tomorrow: Piano VS Le Corbusier, due maestri a confronto

    Il nuovo monastero di Renzo Piano sorge ai piedi della collina...

    • Mer 7 Nov 2012
    • di M. Fagotto

    Un giardino cresce liberamente in verticale nell’aeroporto di Portland

    L’aeroporto internazionale di Portland, nell’Oregon, si...

    • Mer 7 Nov 2012
    • di M. Leone

    Le case sull’albero come frutti sospesi tra i rami della foresta

    L’ispirazione per un progettista può provenire da ogni spunto,...

    • Mar 6 Nov 2012
    • di Michele Candiotto

    Termas Geométricas: la riscoperta di tecniche locali enfatizza la bellezza dei luoghi

    Situate all’interno del bosco nativo del Parco Nazionale di...

    • Mar 6 Nov 2012
    • di A. Chirico

    Recuperare container abbandonati per farne alloggi. L’idea diventa realtà in Sudan

    Recuperare un mucchio di container abbandonati ai margini del...

    • Lun 5 Nov 2012
    • di E. Bozzola

    Prefabbricazione e contesto storico: il condominio tutto in legno a Trieste

    Sul colle di San Vito a Trieste, in posizione panoramica sul...

    • Gio 25 Ott 2012
    • di F. Lipari

    Sinclair Meadows, il primo quartiere d’Inghilterra ad emissioni negative

    Sono state appena completate a South Shields, non lontano da...

    • Mar 23 Ott 2012
    • di E. Stellacci

    L’anarchitettura di Gordon Matta Clark: valore aggiunto agli edifici da demolire

    Ha inciso tagli, eseguito perforazioni e rimozioni localizzate...

    • Lun 22 Ott 2012
    • di M. Leone

    Antiche tecniche costruttive giapponesi ispirano Bioskin: l’involucro esterno che respira

    Tra i progetti premiati al World Architecture Festival 2012 ,...

    • Lun 22 Ott 2012
    • di G. Barbaro

    Catasto energetico on line per il Friuli Venezia Giulia

    In occasione della 59 a edizione di “Casa Moderna” – che si...

    • Gio 18 Ott 2012
    • di Cristina D'Agostino

    L’auditorium del Parco di Renzo Piano nel centro storico de L’Aquila

    Un auditorium temporaneo donato dalla provincia autonoma di...

    • Gio 18 Ott 2012
    • di M. Pia Cibelli

    Bionic Tower: la torre biomorfa che respira come un essere vivente

    Da tempo gli architetti lo hanno capito, il riferimento non può...

    • Mer 17 Ott 2012
    • di F. Pedico

    Centro cardiochirurgico di Emergency in Sudan: il linguaggio dell’architettura solidale

    Il Centro Salam è il primo centro di cardiochirurgia che offre...

    • Mar 16 Ott 2012
    • di F. Pedico

    Old Market Library a Bangkok: il vecchio mercato diventa biblioteca

    La Old Market Library di Min Buri a Bangkok è una biblioteca...

    • Gio 11 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    La nuova sede di Google a Londra è il migliore posto di lavoro al mondo

    E’ finalmente stato completato l’edificio che a partire dal 4...

    • Mer 10 Ott 2012
    • di Silda Kotolloshi

    Il nuovo quartiere ecologico di Utrecht progettato con gli abitanti

    Nel 1990 venne lanciato il piano della pianificazione...

    • Mer 10 Ott 2012
    • di M. Martellotta

    Ecosostenibilità al Padiglione Italia della Biennale di architettura di Venezia

    A circa un mese dall’inaugurazione della XIII Biennale di...

    • Mar 9 Ott 2012
    • di Silda Kotolloshi

    Europacity: la nuova porta d’entrata di Parigi è il più grande polo sostenibile europeo

    Europacity: cosi si chiamerà il più grande ed innovativo polo...

    • Lun 8 Ott 2012
    • di M. Fagotto

    BIQ house: la prima abitazione con "facciata bioreattiva" in alghe

    La sperimentazione nasce all’interno dell’ambizioso progetto...

    • Lun 8 Ott 2012
    • di A. Chirico

    Wall house, l’abitazione ecosostenibile in terracotta

    Si chiama Wall House, perché dentro è come vivere all’interno...

    • Mer 3 Ott 2012
    • di M. Leone

    I progetti vincitori del Solar Decathlon 2012

    Qualche aggiornamento sul Solar Decathlon Europe 2012, sfida a...

    • Mar 2 Ott 2012
    • di E. Bozzola

    Il Vodafone Village a Milano: concentrato di tecnologia e sostenibilità

    Nel quartiere Lorenteggio a Milano, è stato inaugurato lo...

    • Lun 1 Ott 2012
    • di F. Romana Fieri

    Med in Italy sul podio del Solar Decathlon Europe 2012

    E’ una grande vittoria e una grande soddisfazione vedere come...

    • Lun 1 Ott 2012
    • di A. Chirico

    Viali alberati del terzo millennio: un concorso internazionale premia il più green

    L’IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura), con la...

Pagina 42 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.