1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 2 Lug 2013
    • di F. Guadalupi

    Masdar City: un esempio ecosostenibile della città del futuro

    Nel cuore degli Emirati Arabi, a pochi chilometri dalla grande...

    • Mar 2 Lug 2013
    • di I. Fasciano

    Volontari per un tetto. Il progetto no profit per dare casa alle popolazioni più povere

    Techo, nota anche come “Un techo para mi País (UTPMP)” ( Un...

    • Lun 1 Lug 2013
    • di E. Stellacci

    Gli effimeri ice-hotel che si sciolgono ogni anno, sono costruzioni sostenibili?

    Gli ice–hotel si sciolgono ogni anno, per poi essere costruiti...

    • Mer 26 Giu 2013
    • di C. Nicora

    New Old: casa in materiali riciclati su un ex campo da tennis

    Dove prima c’era un campo da tennis ora sorge una casa che...

    • Mar 25 Giu 2013
    • di C. Nicora

    L’involucro vegetale che cambia colore con i giorni e le stagioni

    Cambia colore, forma e dimensione costantemente, al variare...

    • Lun 24 Giu 2013
    • di V. Breda

    Amazon sfida Apple nella gara al campus più ecosostenibile

    La sfida per la costruzione dell’ ufficio più ecosostenibile...

    • Lun 24 Giu 2013
    • di F. Pedico

    Sfumature di legno nella casa unifamiliare tra il lago e le Alpi

    Dal progetto dello studio k_m Architektur nasce la Wohnhaus ,...

    • Gio 20 Giu 2013
    • di C. D'Agostino

    Tradizioni costruttive del Bangladesh in una scuola fatta a mano in argilla e bambù

    In questi anni si assiste alla crescita delle attività...

    • Mer 19 Giu 2013
    • di I. Fasciano

    L’albero centenario con l’asilo intorno: Fuji Kindergarten

    Portare la natura all’interno dell’edificio : il Fuji...

    • Mar 18 Giu 2013
    • di R. Muccio

    La casa che galleggia sull’acqua: il debutto dell’Houseboat

    Spesso abbiamo sentito parlare di case sugli alberi ,...

    • Mar 18 Giu 2013
    • di Federico Da Dalt

    La tradizione costruttiva giapponese in un edificio dedicato alla cerimonia del tè

    La Casa del tè (2008) è un’opera di David Mastàlka, leader...

    • Mar 18 Giu 2013
    • di M. Block

    Baricentrale. Il masterplan di Fuksas per la smart city del Mezzogiorno

    Bari: Massimiliano Fuksas vince il concorso “Baricentrale” e...

    • Gio 13 Giu 2013
    • di A. Grieco

    Strategie di LCA per un’architettura a filiera corta: l’atelier/prototipo di TVZEB

    L’edificio sperimentale TVZEB, acronimo di Traverso–Vighy Zero...

    • Gio 13 Giu 2013
    • di M. Block

    Gemini Residence. MVRDV trasforma due ex silos in splendide residenze

    Il lungomare costituisce da sempre un luogo attraente in cui...

    • Mer 12 Giu 2013
    • di F. Romana Fieri

    Il Diario di una Casa Solare: la parola agli studenti di Roma Tre

    Per sapere come nasce e si sviluppa la casa solare di Rhome for...

    • Mer 12 Giu 2013
    • di C. Nicora

    Imparare dal passato: il recupero di elementi tradizionali di uno chalet in Svizzera

    A Satarma, un piccolo paesino montano del Canton Vallese...

    • Mar 11 Giu 2013
    • di V. Breda

    L’abitazione efficiente in terra cruda tra i cactus del deserto

    Lo studio DUST , composto da due giovani architetti la cui...

    • Lun 10 Giu 2013
    • di M. Leone

    Le banlieues parigine. Proposte per un ampio progetto di riqualificazione urbana

    Quando penso alle banlieues parigine, oggi interessate da...

    • Lun 10 Giu 2013
    • di R. Agueci

    Renzo Piano propone un nuovo modello per la tipologia ospedaliera

    Una tipologia particolare, quella ospedaliera, che nel proprio...

    • Mer 5 Giu 2013
    • di B. Brunetti

    Costruire nel paesaggio. Le diverse risposte degli architetti

    Da sempre l’umanità ha costruito tipi di rifugio adatti a...

    • Mer 5 Giu 2013
    • di C. D'Agostino

    I vincitori del Premio internazionale per l’Architettura Sostenibile Fassa Bortolo 2013

    Si è conclusa l’edizione 2013 del "Premio Internazionale per...

    • Mer 5 Giu 2013
    • di E. Stellacci

    Ex quartiere industriale Kreis 5 a Zurigo: due progetti in un viadotto

    Immagini in alto | © René Rötheli Lo studio Schweingruber...

    • Mar 4 Giu 2013
    • di I. Fasciano

    Fondi di solidarietà: ricostruita la scuola Francisco Perez in Perù

    La Scuola Francisco Perez Anampa rientra nel Programma di...

    • Mar 4 Giu 2013
    • di M. Leone

    Il vincitore del Premio Architettura Contemporanea Mies van der Rohe 2013

    Anche quest’anno è stato assegnato il Premio dell’Unione...

Pagina 35 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.