1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 2 Apr 2013
    • di G. Custodi

    Big Wood: un grattacielo in legno per Chicago

    Il concorso Skyskrapers Competition , indetto dal magazine...

    • Gio 28 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Preservare gli alberi centenari: l’obiettivo di Casa Varanda

    Un parallelepipedo in vetro appare all’improvviso tra la fitta...

    • Mer 27 Mar 2013
    • di C. Quarta

    L’edificio nel bosco assemblato a secco: progetto sperimentale ad energia zero

    Dalla collaborazione tra lo studio di architettura...

    • Mar 26 Mar 2013
    • di C. D'Agostino

    Centro ricerca Nioo-Knaw: novità hi-tech specchio della dinamicità della natura

    NIOO e KNAW sono prestigiosi centri di ricerca olandesi che si...

    • Lun 25 Mar 2013
    • di M. Tredici

    La casa efficiente nel cuore di Berlino, sostenibile in tutto il suo ciclo di vita

    La F87 ( Efficiency House Plus with Electromobility ) è stata...

    • Mer 20 Mar 2013
    • di M. Martellotta

    Autocostruzione in Italia: il progetto sperimentale degli anni ‘80

    Fino a qualche anno fa parlare di autocostruzione in Italia...

    • Mar 19 Mar 2013
    • di A. Grieco

    Fattoria di Vibio: un country resort dove abitare l’architettura sostenibile

    Nel paese del consumo del territorio e della cementificazione,...

    • Lun 18 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Il recupero di pietra e tradizione locale nella House in Brito

    In una valle ancora in parte risparmiata dalla cementificazione...

    • Ven 15 Mar 2013
    • di V. Breda

    Strutture in legno: l’eleganza del golf club di Shigeru Ban

    Il Nine Bridges Country–Clubhouse è un complesso parte di un...

    • Mer 13 Mar 2013
    • di M. Leone

    La vertical farm: abitazioni e campi coltivati convivono nel “Live, Share, Grow”

    “Live, Share, Grow” : a prima vista potrebbe sembrare un invito...

    • Mer 13 Mar 2013
    • di C. Quarta

    Il grattacielo in legno: rapido da assemblare, impiega solo legname locale

    In Carinzia, nel comune di Keutschach am See, Austria, si sta...

    • Mer 13 Mar 2013
    • di M. Puleo

    Alimentazione sana e autoproduzione di cibo a km zero: una fattoria urbana a Tokyo

    Sempre più immersi nel solito tran tran metropolitano e vivendo...

    • Mar 12 Mar 2013
    • di C. D'Agostino

    Una trama di fili trasformata in auditorium per il London Design Festival

    Vivendo in un tempo in cui risulta necessario rinnovarsi e...

    • Lun 11 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Case in bambù: il progetto belga che non pesa sull’ambiente

    Le case in bambù , contrariamente a quanto si possa immaginare,...

    • Lun 11 Mar 2013
    • di B. Brunetti

    Restauri sostenibili: l’Auditorium nell’Ex Oratorio di San Filippo Neri a Bologna

    Il tema dell’ inserimento dell’ architettura contemporanea nei...

    • Ven 8 Mar 2013
    • di M. Leone

    La Città della Scienza non era solo un museo. Il progetto in una delle città più difficili d'Europa

    Lo scorso 4 marzo un incendio devastante ha distrutto quasi del...

    • Ven 8 Mar 2013
    • di I. Fasciano

    Autocostruzione a Senigallia: le mani per vivere insieme

    Le mani per vivere insieme è il progetto di autocostruzione...

    • Mer 6 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Nuovi uffici in un vecchio magazzino: il riutilizzo è anche negli arredi

    A Fort Worth in Texas – Stati Uniti d’America – lo studio di...

    • Mar 5 Mar 2013
    • di F. Pedico

    Eco-city: il progetto di una nuova città cinese parte da un’ex salina bonificata

    Dalla collaborazione tra il Governo cinese e la città di...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di V. Breda

    Ecologia del colore: architettura ed illustrazione insieme per un progetto sostenibile

    Ecology of colours , ossia ecologia del colore è un progetto...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di C. Quarta

    Passivhous in Russia: edifici esistenti e nuovi orizzonti

    Un buon isolamento, tripli vetri ed altri accorgimenti...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di F. Pedico

    CasaClima classe A: la casa sollevata dal suolo che non consuma energia

    Poco lontana dal centro della città di Verona è stata...

    • Gio 28 Feb 2013
    • di E. Dedè

    Il riutilizzo di un edificio industriale per sperimentare modelli abitativi comunitari

    Come riutilizzare un edificio industriale una volta che cessa...

    • Mer 27 Feb 2013
    • di M. Leone

    Restyling del Palazzo Campari: cambiamenti anche a livello energetico

    Nel 1968 fu completata la realizzazione del Palazzo Campari ,...

Pagina 38 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.