1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 24 Mag 2019
    • di Martina Buchetti

    UpTown: il primo quartiere italiano a impatto zero

    UpTown, il primo quartiere residenziale a impatto zero in...

    • Ven 17 Mag 2019
    • di E. Meloni

    “Under”: il primo ristorante subacqueo d’Europa

    “Under”, il primo ristorante subacqueo d’Europa, sulla costa...

    • Mer 8 Mag 2019
    • di L. Leonardo Preziosa

    Coal Drops Yard: Heatherwick recupera due vecchi magazzini di carbone

    Nel 2014, come parte di un più vasto programma di sviluppo...

    • Gio 2 Mag 2019
    • di F. Latini

    Sky Garden al 20 Fenchurch Street: il giardino pubblico più alto di Londra

    Nel cuore della City di Londra, ovvero il quartiere finanziario...

    • Mar 30 Apr 2019
    • di S. Gioja

    Lloyd’s e Leadenhall building a Londra: Richard Rogers 20 anni prima e dopo

    Nel 2000 Richard Rogers , raccogliendo una sfida impegnativa,...

    • Ven 26 Apr 2019
    • di S. Paldino

    Ecovillaggio Solheimar in Islanda, la terra del ghiaccio e del fuoco

    Islanda, terra del ghiaccio e del fuoco, di tradizioni e...

    • Ven 12 Apr 2019
    • di L. Leonardo Preziosa

    L'edificio più green al mondo: The Edge

    Si chiama “The Edge”, probabilmente per il suo volume...

    • Ven 5 Apr 2019
    • di S. Karabina

    Recupero gasometri: gasholders a Londra

    Recupero gasometri : a Londra il patrimonio industriale del...

    • Ven 1 Mar 2019
    • di Redazione

    Progettare l'Italia: una mostra per i 10 anni di NewItalianBlood

    NewItalianBlood, network e scuola di architettura da sempre...

    • Gio 28 Feb 2019
    • di E. Meloni

    La casa di cartone garantita 50 anni

    Wikkel House è una casa di cartone leggera, modulare,...

    • Lun 18 Feb 2019
    • di V. Tarquini

    Le città progettate da Norman Foster: elenco e dettagli

    Le città progettate da Norman Foster sono numerose: Amaravati,...

    • Mar 12 Feb 2019
    • di Chiara Paola Ratti

    Policlinico di Milano: il nuovo progetto di Stefano Boeri

    Il nuovo progetto di Stefano Boeri per il Policlinico di Milano...

    • Dom 10 Feb 2019
    • di C. Arrivas Bajardi

    La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa

    Pochi sanno che la Zisa (“al–aziz” “la splendente”) di Palermo,...

    • Ven 8 Feb 2019
    • di C. Nicora

    Studio Pilates Londra: la palestra Core Kensington

    Nel cuore dell’elegante quartiere di Kensigton a Londra ha da...

    • Lun 4 Feb 2019
    • di E. Fogassi

    L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione

    A distanza di 164 anni dalla prima esposizione universale di...

    • Mar 29 Gen 2019
    • di Daniele Cristini

    Sunseed. Un centro di ricerca sperimentale nel cuore del deserto spagnolo

    Da un'area arida e deserta, alla nascita di uno dei centri di...

    • Ven 25 Gen 2019
    • di F. Latini

    Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre

    Le Expo offrono ai progettisti l’opportunità di esprimersi...

    • Mar 22 Gen 2019
    • di E. Meloni

    Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico

    Frame è la prima casa modulare costruita nell'Artico, in...

    • Mar 15 Gen 2019
    • di L. Leonardo Preziosa

    House for trees: le case per alberi di Vo Trong Nghia

    Attraverso la serie “ House for trees ” (case per alberi) Vo...

    • Ven 28 Dic 2018
    • di G. F

    Vele di Scampia: progetto originario, demolizione e stato di degrado oggi

    Demolito nel febbraio 2020 un altro edificio delle cosiddette...

    • Gio 13 Dic 2018
    • di E. Meloni

    L’edificio in legno più alto d’Australia 25 King

    Soluzioni costruttive in legno per edifici commerciali: 25 King...

    • Mar 11 Dic 2018
    • di Angela Crovace

    Teorie e progetti di Friedensreich Hundertwasser, pioniere della bioarchitettura

    Friedensreich Hundertwasser può essere definito a tutti gli...

    • Lun 3 Dic 2018
    • di A. Chirico

    Cantine Antinori: il progetto ipogeo di Archea

    Nel Chianti Classico, a metà strada tra Firenze e Siena, una...

    • Gio 29 Nov 2018
    • di M. Rosato

    L’Hangar della Pace: un bunker della Guerra Fredda riconvertito in ecomuseo

    Era una base missilistica della Nato ai tempi della Guerra...

Pagina 3 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

I tempi di consegna delle porte blindate I tempi di consegna delle porte blindate Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile Arredamento sostenibile: l’eco-design è una scelta responsabile Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Come installare punti luce vicino alle porte scorrevoli Ermetika Come rendere la casa più green: idee per soluzioni sostenibili Come rendere la casa più green: idee per soluzioni sostenibili

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2023 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.