1. Home
    2. Architettura
    3. Recensioni
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 19 Feb 2013
    • di M. Martellotta

    Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti

    Gli edifici esistenti sul territorio italiano costituiscono un...

    • Lun 18 Feb 2013
    • di G. Barbaro

    Esempi di applicazione del protocollo Casaclima R per risanare edifici

    “ Casaclima R – Edifici storici ad alta efficienza energetica ”...

    • Mar 12 Feb 2013
    • di M. Martellotta

    Riflessi di bioarchitettura: riflessioni sull’architettura, conseguenze sul territorio

    “Riflessi di Bioarchitettura” racchiude già nel titolo un...

    • Lun 11 Feb 2013
    • di A. Chirico

    Almanacco dell’Architetto: viaggio con Renzo Piano tra poetica e mestiere

    Da un’idea di Renzo Piano e da un lungo lavoro di ricerca negli...

    • Lun 4 Feb 2013
    • di M. Martellotta

    La mia scuola a impatto zero: efficienza energetica nell'edilizia pubblica

    Nel nostro paese c’è la cattiva abitudine di pensare che ciò...

    • Lun 28 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Spazio Tempo Bioarchitettura: strategie del progetto ecologico

    Ugo Sasso , coordinatore nonché co–autore di Spazio Tempo...

    • Gio 17 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Guide pratiche del Master CasaClima: sistema finestra, umidità e tenuta all’aria

    “Le Guide pratiche del Master CasaClima” riassumono i contenuti...

    • Mer 16 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    VAS - Valutazione ambientale strategica. Dalla teoria alla pratica

    VAS – Valutazione ambientale strategica – fondamenti teorici e...

    • Lun 14 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Restauro conservativo e tutela ambientale

    L’Italia è uno dei pochi paesi al mondo dove la percentuale del...

    • Ven 11 Gen 2013
    • di A. Grieco

    Come ho costruito la mia casa di legno: architettura sostenibile a km 12

    Quanti di voi hanno realizzato la propria casa partendo da...

    • Gio 10 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Guide pratiche del Master CasaClima: fisica tecnica e materiali isolanti

    La Libera Università di Bolzano ha raccolto i temi trattati nei...

    • Gio 10 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Guide pratiche del Master CasaClima: ventilazione naturale e coperture a verde

    Le “ Guide pratiche del Master CasaClima ” riassumono i...

    • Gio 3 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Costruire in legno. Edifici a basso consumo energetico

    Tra i materiali e le tecnologie che permettono di realizzare...

    • Ven 28 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Introduzione alla certificazione LEED: i criteri di progetto e gestione degli edifici

    Le performance ottimali di una buona architettura sono quelle...

    • Gio 20 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Risanare gli edifici esistenti. Il manuale per la ristrutturazione degli immobili

    Come mai si pensa sempre più sovente a risanare un edificio o...

    • Ven 14 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Il progetto dello scarto: la decrescita attraverso il caso studio di Taranto

    Le ricerche in corso sulle cosiddette Shrinking Cities...

    • Gio 13 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Muratura ad alte prestazioni: come scegliere un involucro edilizio

    Oggi si sente spesso parlare in edilizia di “prestazioni”,...

    • Lun 10 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    GIS Open Source: l’informazione geografica a portata di tutti

    Per gestire le più complesse informazioni connesse al...

    • Lun 3 Dic 2012
    • di E. Stellacci

    La breve storia del giardino: il racconto di Gillés Clement

    Cosa succede quando si legge, tutto d’un fiato e con crescente...

    • Gio 29 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    La bonifica dei siti contaminati: analisi di rischio e tecniche di disinquinamento

    La bonifica dei siti contaminati è un tema di grande importanza...

    • Lun 19 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Dalla caverna alla casa ecologica. Le invenzioni che hanno fatto la storia

    Dall’epoca degli Assiri di Mesopotamia al XVII secolo furono...

    • Gio 15 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Introduzione alla permacultura: guida pratica per un futuro sostenibile

    Il termine di Permacultura , che deriva dalla contrazione di...

    • Gio 8 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    La progettazione paesaggistica delle strade

    In Italia il settore della progettazione della viabilità...

    • Gio 1 Nov 2012
    • di M. Martellotta

    Guida alle fonti rinnovabili. Un aiuto in un mondo in continua evoluzione

    In Italia e nel resto del mondo, nel corso degli ultimi anni,...

Pagina 4 di 6

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Recensioni

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.