Guide pratiche del Master CasaClima: ventilazione naturale e coperture a verde

AAA

Le “Guide pratiche del Master CasaClima” riassumono i contenuti trattati nei corsi specialistici della Libera Università di Bolzano in modo completo e di facile consultazione. La collana dei sette manuali, divisi per argomento, fornisce gli strumenti essenziali per una corretta progettazione con riferimenti teorici e normativi. I volumi 3 e 4 trattano rispettivamente il tema della ventilazione naturale ele coperture a verde. La responsabiledei testi, Cristina Benedetti, docente del corso di “Environmental Design” alla facoltà di Scienze Tecnologiche della University of Bozen–Bolzano e direttrice del Master in Environmental Design “CasaClima” presso la Free University of Bozen, si è occupata di coordinare le ricerche degli studenti del Master CasaClima (da cui sono estratte le schede ed i contenuti) ed i co–autori, tutti qualificati professionisti del settore della Bioedilizia e della Bioarchitettura.

L’autrice
Cristina Benedetti dal 1975 al 2008 ottiene la carica di Assistente e quindi di Docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università della Sapienza di Roma.
Ricercatrice al COFI Laboratory di Vancouver (Canada) e all’Università di Kassel (Germany). Docente esterno presso la Facoltà di Architettura di Lisbona in Portogallo, I.Hendrix a Belo Horizonte (Brasile), S.Francisco de Quito (Ecuador), Las Palmas (Spagna), Facoltà di Architettura di Lund e di Delft (Svezia e Olanda), Victoria University of Wellington (Nuova Zelanda), di Strathclyde a Glasgow (Scozia) e del Rensselaer Polytechnic Institute – RPI (USA).
Dal 1987 opera come ricercatrice nei seguenti ambiti: Architettura Bioclimatica ed edifici in legno.
Vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali, i suoi progetti e le sue ricerche sono state pubblicate in molte importanti riviste di architettura.

Le guide pratiche del Master CasaClima – 3
Ventilazione naturale

La ventilazione naturale degli edifici è una caratteristica imprescindibile per il comfort ed una strategia passiva al 100% ecosostenibile perché non necessita di tecnologie meccaniche, nè di costi aggiunti per il suo funzionamento: occorre semplicemente un progetto che tenga conto delle correnti d’aria e della disposizione interna dell’immobile, nonché del suo orientamento geografico e della disposizione planimetrica.
“Ventilazione naturale” è il terzo volume della collana Le guide pratiche del Master CasaClima” e affronta la progettazione dei sistemi di ventilazione naturale sia alla scala urbana che a quella edilizia.
Per una migliore comprensione dei principi progettuali, nel testo è proposto un percorso formativo dalla fisica dell’atmosfera all’analisi semplificata dei sistemi di ventilazione integrati.

Il primo capitolo è una sorta di introduzione estesa ai concetti di ventilazione e comfort, con degli accenni a alle cosiddette “carte bioclimatiche”, in particolare quelle di Olgyay e di Givoni.
Vi è poi il secondo capitolo dedicato al vento e alla fisica dell’atmosfera, utile a comprendere i meccanismi di questo fenomeno.
Il tema della ventilazione naturale viene considerato dagli autori prima sotto il profilo di fenomeno fisico a sé stante e, valutandone l’ipotetico regime in un contesto–tipo, viene descritto nel testo come procedere allo studio del sistema architettonico che possa sfruttare al massimo le correnti individuate.
Il testo mostra come sia opportuno sfruttare tali tecniche con consapevolezza evitando di investire tempo e risorse in contesti che non possano garantire un corretto funzionamento delle strategie applicate.

La trattazione degli argomenti si conclude con un’analisi approfondita delle applicazioni storiche delle strategie di raffrescamento passivo che prende come esempio la tradizione mediorientale delle torri del vento. Nel quinto ed ultimo capitolo vengono riportati esempi di torri del vento esistenti, report delle analisi fisiche dei fenomeni che vengono a crearsi al loro interno, planimetrie degli edifici in cui le torri sono collocate, corredate dalle schede che descrivono le linee guida per il predimensionamento dei sistemi di captazione ed estrazione.

Titolo:Ventilazione naturale – Le guide pratiche del Master CasaClima – 3
Formato:18 x 13 cmillustrato B&N
Editore: Bozen–Bolzano University Press
Pagine: 201
Edizione: Settembre 2012 (II Edizione)
ISBN: 978–88–6046–037–0

Estratto
Talvolta è possibile riscontrare un effetto “canyon” determinato da situazioni morfologiche particolari come determinate conformazioni viarie nei centri storici delle città o ampie fessure longilinee aperte su quartieri residenziali. Le osservazioni di questi fenomeni sono state compiute soprattutto studiando la distribuzione e l’accumulo di grosse particelle (ad esempio neve e sabbia) trasportate dal vento. Lo studio di tali configurazioni, insieme all’analisi dell’effetto Venturi, costituiscono la base per l’esame della ventilazione urbana finalizzato ad identificare i canali di vento per la città. […]

Acquista il libro

Entra nel libro

Le guide pratiche del Master CasaClima – 4
Coperture a verde

Le coperture che comunemente vanno sotto l’appellativo di “tetti verdi” in realtà comprendono un’ampia gamma di varianti in cui la vegetazione è protagonista e funge da elemento qualitativo per il funzionamento bioclimatico dell’immobile. Va da sé che le coperture a verde debbano essere considerate, a differenza dei giardini tradizionali, come ambienti caratterizzati da condizioni particolarmente estreme per la loro natura.

“Coperture a verde” descrive le fasi e sottofasi per la realizzazione di tecnologie di copertura in cui la vegetazione sia una delle componenti. Attraverso l’analisi progettuale vengono effettuate analisi che da quelle a larga scala passano ad occuparsi delle prestazioni specifiche dei singoli componenti. Caso per caso, nel testo vengono valutate ed analizzate le condizioni pratiche, tenendo conto anche di eventuali modifiche legate alle destinazioni d’uso che possano subentrare a livello progettuale. I singoli elementi che costituiscono la struttura di copertura a verde sono esaminati, le loro caratteristiche di resistenza e altre prestazioni sono tabellate e nel testo troverete degli schemi grafici che descrivono la corretta disposizione degli strati e le possibili varianti.

“Coperture a verde” è un utile raccolta di linee guida per la progettazione, l’esecuzione, il controllo e la manutenzione dei sistemi di copertura a verde e prende in considerazione anche la fase esecutiva per la loro realizzazione e le condizioni climatiche, offrendo una panoramica delle novità in materia nonché di quelle nel campo della normativa vigente.

Un intero capitolo è dedicato agli interventi di collaudo delle opere che hanno come obbiettivo la verifica dell’esecuzione a regola d’arte del sub–sistema e del livello di prestazione degli elementi che lo compongono, così da rispondere alle prescrizioni progettuali e garantire il soddisfacimento delle esigenze richieste dall’utenza e dalla normativa. In appendice è riportato un glossario di catalogazione dei termini principalmente utilizzati nell’ambito specifico delle coperture a verde.

Titolo:Coperture a verde – Le guide pratiche del Master CasaClima –4
Formato:18 x 13 cmillustrato B&N
Editore: Bozen–Bolzano University Press
Pagine: 185
Edizione: Ottobre 2012 (I Edizione)
ISBN: 978–88–6046–038–7

Estratto
Nel caso di ristrutturazioni ed in generale di interventi successivi su coperture esistenti, la valutazione e la progettazione della sicurezza in ambito statico, oltre a rappresentare un elemento fondamentale, rappresenta in primo luogo un obbligo a carico del progettista. Il capitolo 8 del D.M. 14/01/2008 definisce i criteri generali per la valutazione della sicurezza e per la progettazione, l’esecuzione ed il collaudo degli interventi sulle costruzioni esistenti. […]

Acquista il libro

Mariangela Martellotta

Mariangela Martellotta Architetto

Architetto pugliese. Prima di decidere di affacciarsi al nascente settore dell’Ecosostenibilità lavorava nel settore degli Appalti Pubblici. È expert consultant in bioarchitettura e progettazione partecipata. Opera nel settore della cantieristica. È membro della Federazione Speleologica Pugliese.