1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 10 Feb 2014
    • di B. Brunetti

    Promozione dell’attivismo pubblico: centro unico al mondo per sostenibilità sociale

    Il Center for the Advancement of Public Action (centro di...

    • Lun 10 Feb 2014
    • di G. Azzini

    Ripartire da Collemaggio. Il recupero della storica basilica de L’Aquila

    La basilica di Collemaggio, uno dei monumenti più conosciuti di...

    • Mer 5 Feb 2014
    • di E. Stellacci

    Case sull’albero premiate migliore resort dell’anno

    Visti dall’alto, appaiono come lunghi serpenti scuri che si...

    • Mar 4 Feb 2014
    • di B. Brunetti

    Un ex macello diventa una scuola sostenibile in Spagna

    Escuela de Hostelería en Matadero, è questo il nome di una...

    • Ven 31 Gen 2014
    • di A. Grieco

    Abitazioni mimetiche: il rifugio come una catasta di legna

    Sembra una classica catasta di legna, come se ne trovano tante...

    • Gio 30 Gen 2014
    • di M. Fagotto

    Grattacielo futuristico per l’Indonesia. 99 piani pronti nel 2020

    Si prospetta all’ avanguardia in quanto a impegno sostenibile...

    • Gio 30 Gen 2014
    • di B. Brunetti

    Boxhome: la casa dei norvegesi è una scatola di legno

    Un volume compatto di soli 73 mc , che si erge su una pianta di...

    • Mer 29 Gen 2014
    • di A. Grieco

    Gehry e Foster per il rinnovamento della Battersea Power station

    Londra ha scelto: Gehry Partners e Foster + Partners saranno i...

    • Mer 29 Gen 2014
    • di A. Uricchio

    Casa fisarmonica: l’edificio che si espande e ritrae con le stagioni

    Nelle foreste della Riserva Naturale di Glaskogen in Svezia...

    • Mar 28 Gen 2014
    • di B. Brunetti

    Progettisti, artigiani e maestranze uniti per la tradizione indiana

    Esemplare illuminante di un’architettura intesa come pratica...

    • Mar 28 Gen 2014
    • di M. Fagotto

    Pedonalizzazione di Times Square: il cuore di Manhattan diventa sostenibile

    I risultati incoraggianti del progetto pilota di...

    • Mar 28 Gen 2014
    • di F. Romana Fieri

    La casa del futuro è green e si chiama Rhome

    Mancano pochi mesi ormai allo scontro finale del Solar...

    • Lun 27 Gen 2014
    • di L. Terenziani

    La casa che abbraccia l’albero. Ampliamento di un’abitazione ottocentesca a Londra

    London Studio 6a Architects ha progettato la ristrutturazione e...

    • Lun 27 Gen 2014
    • di F. Zagarella

    LISI, progetto vincitore del Solar Decathlon USA

    “LISI”, la casa progettata dall’Università di Tecnologia di...

    • Ven 24 Gen 2014
    • di M. Martellotta

    La casa che suona con la pioggia. A Dresda quando piove è musica

    La pioggia è un elemento naturale che può concorrere al...

    • Gio 23 Gen 2014
    • di F. Da Dalt

    Contrà Leopardi. La poesia ispira un borgo trevigiano

    Ad Olmi di San Biagio di Callalta, nel mezzo della campagna...

    • Gio 23 Gen 2014
    • di M. Leone

    Tiny house. Case minuscole per una vita in 20 metri quadri

    All’idea di vivere una vita più semplice e meno strutturata si...

    • Mer 22 Gen 2014
    • di M. Boriani

    La vita in 10 mq. Le case in legno per studenti

    Sembra impossibile poter vivere comodamente in 10 mq ma la...

    • Mer 22 Gen 2014
    • di Redazione

    Vuoti urbani post terremoto dell’Emilia. Proposte di recupero di Post Quake Visions

    Crevalcore è un piccolo comune medievale di poco più di 10 mila...

    • Mar 21 Gen 2014
    • di G. Azzini

    Edifici di terra e ghiaccio. L’importanza dei materiali a km0 in architettura

    Laterizi, cemento, legno, acciaio e vetro sono i comuni...

    • Mar 21 Gen 2014
    • di C. Nicora

    Casa del pescatore. La ristrutturazione in bilico tra antico e moderno

    A L’Escala, un piccolo borgo marinaro nei pressi di Girona –...

    • Mar 21 Gen 2014
    • di I. Fasciano

    YouTube: gli spazi di lavoro dei dipendenti sono (incredibilmente) così

    Il quartier generale di YouTube , a San Bruno in California, è...

    • Lun 20 Gen 2014
    • di G. Azzini

    Klimahouse 2014 dal 23 Gennaio a Bolzano

    Torna Klimahouse, l’edizione del 2014 avrà luogo a Bolzano dal...

    • Lun 20 Gen 2014
    • di G. Azzini

    Klimahouse 2014 dal 23 Gennaio a Bolzano

    Torna Klimahouse, l’edizione del 2014 avrà luogo a Bolzano dal...

Pagina 29 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.