1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 8 Mar 2013
    • di I. Fasciano

    Autocostruzione a Senigallia: le mani per vivere insieme

    Le mani per vivere insieme è il progetto di autocostruzione...

    • Mer 6 Mar 2013
    • di C. Nicora

    Nuovi uffici in un vecchio magazzino: il riutilizzo è anche negli arredi

    A Fort Worth in Texas – Stati Uniti d’America – lo studio di...

    • Mar 5 Mar 2013
    • di F. Pedico

    Eco-city: il progetto di una nuova città cinese parte da un’ex salina bonificata

    Dalla collaborazione tra il Governo cinese e la città di...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di V. Breda

    Ecologia del colore: architettura ed illustrazione insieme per un progetto sostenibile

    Ecology of colours , ossia ecologia del colore è un progetto...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di C. Quarta

    Passivhous in Russia: edifici esistenti e nuovi orizzonti

    Un buon isolamento, tripli vetri ed altri accorgimenti...

    • Lun 4 Mar 2013
    • di F. Pedico

    CasaClima classe A: la casa sollevata dal suolo che non consuma energia

    Poco lontana dal centro della città di Verona è stata...

    • Gio 28 Feb 2013
    • di E. Dedè

    Il riutilizzo di un edificio industriale per sperimentare modelli abitativi comunitari

    Come riutilizzare un edificio industriale una volta che cessa...

    • Mer 27 Feb 2013
    • di M. Leone

    Restyling del Palazzo Campari: cambiamenti anche a livello energetico

    Nel 1968 fu completata la realizzazione del Palazzo Campari ,...

    • Lun 25 Feb 2013
    • di M. Pia Cibelli

    Copenhagen: la metropoli più green d’Europa è Capitale Verde Europea 2014

    Copenhagen nel 2014 sarà proclamata Capitale verde europea. La...

    • Lun 25 Feb 2013
    • di L. Facchini

    La casa verde CO2.0: la proposta vincente al Sustainability International Forum

    Il premio Sustainability International Forum 2012 , concepito...

    • Gio 21 Feb 2013
    • di E. Dedè

    Casa in sabbia e paglia: il recupero di un ex villaggio di pescatori

    La casa na Areia , architettura poetica nella sua semplicità, è...

    • Mer 20 Feb 2013
    • di F. Romana Fieri

    Solar decathlon 2014: le 10 prove di sostenibilità nell’edizione francese

    Il Solar Decathlon è un concorso internazionale creato dal...

    • Mer 20 Feb 2013
    • di E. Stellacci

    Il restauro del Palazzo della Civiltà e del Lavoro dell’Eur

    Sottili lastre di rivestimento fuori squadro, aggrappate con...

    • Lun 18 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Riutilizzo dei container per l’architettura: il progetto di un’azienda biologica

    Nati per viaggiare e trasportare merce, gli enormi container ,...

    • Lun 18 Feb 2013
    • di G. Custodi

    14° Biennale di Venezia. Fundamentals: il direttore sarà Rem Koolhaas

    “Gli architetti sono stati chiamati prevalentemente a...

    • Gio 14 Feb 2013
    • di G. Custodi

    Città fantasma: dalla Cina all’Africa, un business in-sostenibile

    Cosa succede se un governo, quello cinese, vieta alle imprese...

    • Mer 13 Feb 2013
    • di B. Brunetti

    Legno e cannella insieme per migliorare le condizioni dei contadini di Sumatra

    Nel 2009 Patrick Barthelemy, uomo d’affari francese, fonda ad...

    • Mer 13 Feb 2013
    • di G. Barbaro

    Klimahaus 2013, raccomandazioni per riqualificare gli edifici esistenti

    L’ultima settimana di gennaio si è conclusa Klimahause , la...

    • Mar 12 Feb 2013
    • di M. Puleo

    Tiny House: 8 stanze in 1 per il risparmio del suolo

    Risparmiare suolo e spazio e avere una casa in centro è...

    • Mar 12 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Un ex ricovero per le reti della pesca dei tonni diventa una casa nella natura

    Sull’isola d’Elba in località Enfola a Portoferraio (LI) si...

    • Ven 8 Feb 2013
    • di F. Romana Fieri

    Workshop per Rhome for DenCity: i vincitori

    Si è concluso, martedì 5 febbraio 2013, il workshop di 9 giorni...

    • Mer 6 Feb 2013
    • di V. Breda

    Ricostruzione post sisma in Emilia: la prima scuola che produce energia

    In Emilia dopo il terremoto si procede con la ricostruzione....

    • Mer 6 Feb 2013
    • di E. Bozzola

    Edifici che ruotano per seguire il sole: tre esempi storici

    Uno dei principi basilari dell’ architettura bioclimatica è la...

    • Mar 5 Feb 2013
    • di C. Nicora

    Un centro per l’educazione ambientale nelle Azzorre

    Il Centro di Interpretazione e Monitoraggio Ambientale della...

Pagina 38 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Assistenza fotovoltaico post-installazione: perché è fondamentale anche con un impianto nuovo Assistenza fotovoltaico post-installazione: perché è fondamentale anche con un impianto nuovo

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.