1. Home
    2. Architettura
    3. Del paesaggio
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 5 Feb 2016
    • di Pier Manuel Scarpato

    Alberature urbane: una sostituzione in blocco per il comune di Valencia

    La città di Valencia ormai da anni è sensibile al tema della...

    • Gio 28 Gen 2016
    • di E. Stellacci

    Wildwood Plaza: tre piazze lignee nel bosco di Uster in Svizzera

    Boschi di latifoglie, colline moreniche e stagni con canneti...

    • Lun 28 Dic 2015
    • di R. Ruggieri

    La casa degli Hobbit che si assembla in 3 giorni

    Avete mai desiderato vivere in una “Hobbit House”? O...

    • Mar 3 Nov 2015
    • di R. Lingua

    Rigenerazione urbana: la passeggiata sul lago riqualifica il paesaggio

    Sul lago di Paprocany, in Polonia, non troppo lontano dal...

    • Gio 15 Ott 2015
    • di E. Stellacci

    Texture: un giardino temporaneo basato sul codice QR

    In Belgio, a Courtrai il museo " Texture " necessitava di uno...

    • Dom 6 Set 2015
    • di C. Nicora

    Pachuca: la città più colorata al mondo

    Nella città di Pachuca , in Messico, nel quartiere Las Palmitas...

    • Sab 29 Ago 2015
    • di E. Stellacci

    Lavorazione di vimini: un progetto a favore dell'arte dell'intreccio

    Il progetto " Wicker Metamorphosis " nasce nel cuore della...

    • Mar 11 Ago 2015
    • di R. Lingua

    La chiesa degli alberi: l’architettura religiosa è vegetale

    L’imprenditore Barry Cox, imprenditore e titolare di una...

    • Ven 3 Lug 2015
    • di E. Stellacci

    Golfo di Riga: una passerella in legno come lungomare

    Alla ricerca di una nicchia tra le città turistiche , il comune...

    • Lun 11 Mag 2015
    • di M. Martellotta

    Ponti di liane: strutture vegetali patrimonio Unesco

    Un lento e costante lavoro di madre Natura, a metà tra...

    • Mer 11 Mar 2015
    • di L. Terenziani

    People St: la comunità progetta gli spazi urbani

    Al fine di sfruttare al massimo lo spazio urbano senza identità...

    • Mar 10 Mar 2015
    • di E. Fogassi

    Giardini in movimento. Il “Terzo paesaggio” di Gilles Clément

    Il termine “giardino in movimento” viene introdotto dal...

    • Dom 22 Feb 2015
    • di M. Dalmonte

    Il giardino sul tetto del Moesgaard Museum di Aarhus

    Sostenibilità economica, energetica ma anche estetica sono i...

    • Gio 22 Gen 2015
    • di R. Orrù

    L’architettura effimera di Marco Casagrande: tra arte e paesaggio

    Che sia possibile fare arte con pochi elementi e senza spendere...

    • Lun 12 Gen 2015
    • di E. Stellacci

    La cattedrale verde di Marinus Boezem

    La Groene Kathedraal (in olandese, la cattedrale verde ) si...

    • Lun 10 Nov 2014
    • di S. Tannino

    Mangrovie: un aiuto naturale contro l'inquinamento

    Le foreste di mangrovie si sviluppano principalmente in paesi...

    • Mer 5 Nov 2014
    • di L. Carlin

    Premio italiano architettura sostenibile: i vincitori

    Lo scorso 14 Ottobre si è tenuta a Ferrara la cerimonia per...

    • Ven 31 Ott 2014
    • di V. Cursio

    Holcim Awards 2014: vince la riqualificazione del waterfront di Reggio Calabria

    Holcim Foundation , fondazione del colosso svizzero del cemento...

    • Mar 28 Ott 2014
    • di E. Stellacci

    Il fiume di pietra nel cuore della foresta

    Lo Stone river è un percorso fatto con pochi strumenti, rocce...

    • Ven 3 Ott 2014
    • di E. Stellacci

    I 6 giardini più belli del mondo al Festival dei giardini 2014

    Si è appena conclusa la 15° edizione del Festival dei giardini...

    • Mer 1 Ott 2014
    • di V. Patrone

    Rigenerazione extra-urbana: la pista ciclabile lungo l’ex linea ferroviaria

    Chi l’ha percorsa almeno una volta lo sa: la linea ferroviaria...

    • Lun 29 Set 2014
    • di G. Azzini

    Ritratti di Hong Kong, città verticale

    Hong Kong, nella Repubblica Popolare Cinese, è conosciuta in...

    • Gio 28 Ago 2014
    • di B. Brunetti

    Ettore Moni racconta il paesaggio montano e allerta: “lo stiamo distruggendo”

    Un racconto fatto di scatti. Un documentario che ritrae con...

    • Mer 27 Ago 2014
    • di S. Bernarotti

    Valorizzazione ambientale: isole di legno per la fruibilità del territorio

    Lungo il litorale catalano a metà strada tra Barcellona e...

Pagina 1 di 3

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Sopraelevate Da cicatrici a parchi urbani
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Giardini Come realizzarne uno acquatico
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Del paesaggio

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.