1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 15 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Biogas: energia dai rifiuti. Come produrlo in casa in modo ecologico

    In ogni edificio c’è bisogno di energia per riscaldare e...

    • Lun 15 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Ventilazione naturale. Come si fa ad ottenerla?

    Per poter stare bene in un ambiente, è importante che al suo...

    • Ven 12 Feb 2010
    • di A. Guerra

    I principi della bioarchitettura

    Costruire un edificio che rispetti l’ambiente ma che sia al...

    • Mar 26 Gen 2010
    • di A. Guerra

    Effetti benefici di piante ed alberi sugli edifici e l’ambiente

    A piante, alberi e alla vegetazione in generale, in grado di...

    • Lun 18 Gen 2010
    • di A. Guerra

    La gestione del ciclo dell’acqua. Sistemi di recupero e tetti verdi

    Sprecare l’acqua è follia : essa è una risorsa preziosa ! Nei...

    • Mar 12 Gen 2010
    • di A. Guerra

    Gli alberi a foglia caduca nella progettazione architettonica sostenibile

    Si è spesso chiamati a progettare un edificio ed il suo...

    • Mar 5 Gen 2010
    • di A. Guerra

    Tecniche e consigli per l’architettura bioclimatica

    L’ architettura bioclimatica è quella disciplina che sfrutta le...

    • Lun 28 Dic 2009
    • di A. Guerra

    L’architettura bioclimatica e l’interazione con il contesto

    E’ errore comune utilizzare indifferentemente i termini...

    • Lun 14 Dic 2009
    • di A. Guerra

    Tecnologie e sistemi costruttivi per l’architettura bioclimatica nei diversi paesi del mondo

    Paese che vai, usanza che trovi . Questo detto, è adattabile...

    • Sab 12 Dic 2009
    • di A. Guerra

    I modelli energetici di Banham: conservativo, selettivo, rigenerativo e bioclimatico

    Reyner Banham , vissuto tra l’Inghilterra e gli Stati Uniti,...

    • Lun 7 Dic 2009
    • di A. Guerra

    Effetto camino e ventilazione naturale per un’architettura bioclimatica

    La più antica “macchina termica” costruita dall’uomo è il...

    • Lun 7 Dic 2009
    • di M. Pia Cibelli

    Progettazione delle pareti ventilate. Principi, consigli e vantaggi

    E’ utile per i progettisti conoscere alcuni principi per una...

    • Mer 2 Dic 2009
    • di M. Pia Cibelli

    Pareti ventilate: funzionamento, materiali e strati che la compongono

    Le norme UNI 8369 e UNI 7959 indicano le chiusure verticali...

    • Gio 26 Nov 2009
    • di Redazione

    Materiali per la coibentazione degli edifici. Densità e trasmittanza termica

    I materiali con cui realizzare l’ isolamento dei fabbricati...

    • Gio 19 Nov 2009
    • di A. Guerra

    EVOsystem: verde verticale in ufficio

    Se l’ambiente del tuo ufficio ti snerva e ti piacerebbe dargli...

    • Mer 18 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Riempimento delle intercapedini per l’isolamento termico

    Per migliorare l’efficienza termica di un’abitazione, oltre ad...

    • Mer 18 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Isolamento esterno: a cappotto, tetti caldi e rovesci

    La tecnica dell’isolamento esterno per ridurre la quantità di...

    • Mar 17 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Greening Up. Strisce inerbite per città meno grigie

    Un tocco di verde nel grigio cemento delle città non fa mai...

    • Mer 11 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Aggetti, balconi e risparmio energetico

    Molti li ritengono inutili , altri brutti , altri ancora, senza...

    • Ven 6 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Coibentazione: migliorare l’efficienza dell’involucro edilizio. Soluzioni standard

    Gli accorgimenti tecnologici tradizionalmente adottati in...

    • Gio 5 Nov 2009
    • di Redazione

    Pavimentazioni che generano energia dai nostri passi

    Ogni punto di una strada pedonale molto trafficata è “colpito”...

    • Lun 2 Nov 2009
    • di A. Guerra

    Rivestimenti sostenibili: un prato verticale

    Se fin dall’antichità l’uomo ha cercato di avere del verde...

    • Sab 24 Ott 2009
    • di A. Guerra

    Tegole fotovoltaiche: integrazione architettonica assicurata

    I pannelli fotovoltaici non sempre riescono ad essere integrati...

    • Lun 12 Ott 2009
    • di A. Guerra

    Tetti bianchi per la climatizzazione passiva

    Non è un caso che in luoghi caldi come le isole dell’Italia...

Pagina 18 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Arredare il soggiorno in stile moderno nel rispetto dell'ambiente Arredare il soggiorno in stile moderno nel rispetto dell'ambiente

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.