1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 10 Ago 2015
    • di S. Gioja

    Il libro che si pianta e diventa un albero

    Un libro che può essere piantato e diventare un albero. È...

    • Sab 8 Ago 2015
    • di S. Gioja

    Murales 3D con porte riciclate: la street art si fa green

    Stefaan De Croock usa materiali di scarto per creare murales...

    • Mer 5 Ago 2015
    • di Redazione

    Condizionatori: una guida contro lo spreco di energia

    I condizionatori, che donano refrigerio nei mesi più caldi...

    • Sab 18 Lug 2015
    • di M. Martellotta

    Rischio idrogeologico: una bomba ad orologeria per l'Italia

    Nel 2013 il solo dissesto idrogeologico ha causato anche in...

    • Gio 16 Lug 2015
    • di Redazione

    Renzo Piano: come costruire il castello di sabbia perfetto

    Quale migliore consiglio per la realizzazione di " costruzioni...

    • Mer 15 Lug 2015
    • di A. Puccio

    Le 5 apps più utili per un architetto

    Ogni giorno scarichiamo dozzine di app di tutti i i tipi, ma a...

    • Ven 10 Lug 2015
    • di S. Gioja

    L'arte di ritagliare gli alberi nella carta

    Materiali cartacei di scarto, sensibilità per il riutilizzo di...

    • Lun 6 Lug 2015
    • di Redazione

    Benefici ambientali ed economici delle pompe di calore

    La diffusione delle pompe di calore elettriche come sistema per...

    • Dom 5 Lug 2015
    • di M. Martellotta

    Il rudere di Detroit diventa casa dei fiori

    Riqualificare l’esistente in una cornice urbana che sembra non...

    • Sab 27 Giu 2015
    • di I. Fasciano

    L'Enciclica sull’ambiente di Papa Francesco

    È uscita il 18 giugno “ Laudato si’, Lettera Enciclica sulla...

    • Dom 21 Giu 2015
    • di M. Martellotta

    Goqui, il villaggio verde inghiottito dalla natura

    Le isole Shengsi , sono la patria di Goqui , un villaggio di...

    • Sab 20 Giu 2015
    • di A. Gallotta

    Simulazioni energetiche: stazionarie, semi-stazionarie, dinamiche

    Sono ormai anni che si parla sempre più frequentemente di...

    • Ven 19 Giu 2015
    • di E. Bozzola

    Master-Lab Architettura e Ambiente 2015/2016

    “Learning by doing” è il modello anglosassone cui si ispira,...

    • Lun 15 Giu 2015
    • di E. Stellacci

    M|app: la app del saper fare pugliese

    Per conoscere qualsiasi territorio è indispensabile...

    • Gio 11 Giu 2015
    • di Redazione

    Benessere naturale: biosauna, sauna alle erbe, al fieno e al sale

    La sauna è una pratica le cui origini sono antichissime e...

    • Sab 30 Mag 2015
    • di R. Zerbinati

    11 software utili agli architetti. Progettazione, render e cura del computer

    Oggi parliamo di alcuni software per PC, utili a architetti e...

    • Ven 8 Mag 2015
    • di M. Martellotta

    Il nuovo Canale di Nicaragua supererà Panama

    A metà Gennaio di quest'anno sono iniziati i lavori di una...

    • Gio 7 Mag 2015
    • di Redazione

    La serra sostenibile in cui si coltiva con l’idroponica

    Una serra dove riscoprire il contatto con piante, fiori e...

    • Gio 7 Mag 2015
    • di Redazione

    La prima biennale del riutilizzo e della sostenibilità: Bi Green

    Esposizioni artistiche e di design per sensibilizzare al...

    • Sab 25 Apr 2015
    • di M. Martellotta

    Giardini terapeutici: il verde che guarisce

    Il benessere che offre il contatto con qualsiasi spazio verde è...

    • Mar 7 Apr 2015
    • di E. Stellacci

    Arte vegetale: frutta e verdura nei quadri di una blogger inglese

    Sceglie accuratamente petali, spicchi di frutta e verdura; li...

    • Mer 18 Mar 2015
    • di R. Zerbinati

    I paradigmi dell'architettura ecocompatibile

    Tra le prime necessità per un progettista, ci dovrebbe essere...

    • Sab 7 Mar 2015
    • di M. Martellotta

    Cimiteri verticali. Stairway to heaven, la mostra fotografica per farli conoscere

    Spesso sono le tradizioni – civili e religiose – a imporre la...

    • Lun 23 Feb 2015
    • di M. Martellotta

    Decluttering: i benefici di liberarsi del superfluo in maniera ecosostenibile

    Clutter in inglese significa letteralmente “ accumulo di cose...

Pagina 8 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.