1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 29 Ago 2013
    • di M. Martellotta

    Il tunnel sottomarino più profondo del pianeta. Un primato da Guinness. Sostenibile?

    Scavare a 58 metri sotto il livello del mare da ben dieci anni...

    • Lun 26 Ago 2013
    • di F. Da Dalt

    Le conseguenze dell’elettromagnetismo sul nostro benessere all’interno degli edifici

    La terra può essere considerata un grande magnete e come tale...

    • Ven 23 Ago 2013
    • di A. Grieco

    Industria e bellezza: un binomio possibile

    Ammettiamolo: cosa c’è di meno attraente architettonicamente di...

    • Mar 6 Ago 2013
    • di B. Brunetti

    Cataste&Canzei: la mostra artistica per riscoprire uno dei borghi più belli d’Italia

    Da secoli la popolazione di Mezzano di Primiero , piccolo borgo...

    • Gio 18 Lug 2013
    • di A. Grieco

    ILVA. Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate

    Quando vai via da Taranto, il ricordo che ti resta più di ogni...

    • Mer 17 Lug 2013
    • di M. Martellotta

    Margherita Hack e la sostenibilità ambientale

    E' passato un po' di tempo da quando abbiamo perso una grande...

    • Lun 15 Lug 2013
    • di C. Nicora

    Il gioco online per diventare energy manager: città sostenibili dal virtuale al reale

    Nella realtà virtuale si può fare di tutto: dal cadere in un...

    • Lun 15 Lug 2013
    • di I. Fasciano

    Repubblica rifiuti zero. 130 i comuni italiani che hanno scelto di aderire

    La campagna di sensibilizzazione pubblica sui possibili...

    • Mar 2 Lug 2013
    • di G. Custodi

    Riciclare lo spazio: i vuoti urbani come materiale di riuso

    ESTONOESUNSOLAR ( questo non è un vuoto abbandonato ) è il...

    • Ven 28 Giu 2013
    • di G. Barbaro

    Posidonia festival: eventi gratuiti tra arte e sostenibilità in Sardegna

    Posidonia Festival, cui musa ispiratrice è la posidonia...

    • Mer 26 Giu 2013
    • di L. Facchini

    Entro la metà del secolo ci serviranno due pianeti

    L’overshoot day è il giorno dell’anno in cui si pareggiano le...

    • Mer 19 Giu 2013
    • di M. Rosato

    Conflitti bellici a risparmio energetico

    Dopo milioni di dollari spesi perseguitando la chimera del...

    • Lun 17 Giu 2013
    • di S. Schiaffino

    Preparazione all’esame di stato per architetti. Puntare sui dettagli sostenibili

    Per l’ Esame di Stato in Architettura molti neo–laureati...

    • Lun 17 Giu 2013
    • di M. Rosato

    Roskilde: la cattedrale dei rifiuti

    Roskilde, situata a 34 km ad Ovest di Copenhagen, è famosa per...

    • Lun 10 Giu 2013
    • di E. Bozzola

    Tegole fiorite. Il progetto olandese per rinverdire i tetti delle le case

    L’ architettura ecosostenibile ha in grande considerazione la...

    • Ven 7 Giu 2013
    • di B. Brunetti

    Lavoro da casa: come distinguere il tempo per il lavoro e quello personale

    Spesso è un desiderio–bisogno umano quello di trovare un...

    • Ven 31 Mag 2013
    • di M. Martellotta

    Asbestus free: campagna italiana di sensibilizzazione contro l’amianto

    È stata battezzata Asbestus free e si tratta di una campagna di...

    • Lun 27 Mag 2013
    • di M. Gabbi

    Consumo di suolo e rischio idrogeologico: situazione allarmante in Italia

    L’Italia presenta una conformazione fisica assai sfavorevole...

    • Lun 27 Mag 2013
    • di E. Stellacci

    Come riqualificare esteticamente le facciate cieche

    Le imponenti e anonime facciate cieche di palazzi sono pagine...

    • Gio 23 Mag 2013
    • di I. Fasciano

    Il giocattolo diventa eco: legno e pannelli solari per bambini consapevoli

    Da tempo l’industria del giocattolo guarda con interesse alle...

    • Lun 20 Mag 2013
    • di M. Rosato

    Bonifica dell’area ILVA di Taranto. Una pianta mediterranea la possibile soluzione

    Alcuni ricercatori dell’Università Autonoma di Barcellona hanno...

    • Mer 15 Mag 2013
    • di M. Martellotta

    Geobiologia e salute negli spazi chiusi. Progettare seguendo i percorsi energetici

    Il problema della salute negli spazi chiusi è un tema di...

    • Lun 13 Mag 2013
    • di I. Fasciano

    Veneziane fotovoltaiche per schermare dal sole e produrre energia

    Piccoli pannelli fotovoltaici , adagiati sulle lamelle che...

    • Lun 6 Mag 2013
    • di A. Grieco

    Efficienza energetica: uno studio italiano bacchetta le Archistar

    Uno studio di Legambiente condotto su 200 edifici analizzati in...

Pagina 14 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.