
- di M. Leone
Antiche tecniche costruttive giapponesi ispirano Bioskin: l’involucro esterno che respira
Tra i progetti premiati al World Architecture Festival 2012 ,...
Tra i progetti premiati al World Architecture Festival 2012 ,...
In occasione della 59 a edizione di “Casa Moderna” – che si...
Un auditorium temporaneo donato dalla provincia autonoma di...
Da tempo gli architetti lo hanno capito, il riferimento non può...
Il Centro Salam è il primo centro di cardiochirurgia che offre...
La Old Market Library di Min Buri a Bangkok è una biblioteca...
E’ finalmente stato completato l’edificio che a partire dal 4...
Nel 1990 venne lanciato il piano della pianificazione...
A circa un mese dall’inaugurazione della XIII Biennale di...
Europacity: cosi si chiamerà il più grande ed innovativo polo...
La sperimentazione nasce all’interno dell’ambizioso progetto...
Si chiama Wall House, perché dentro è come vivere all’interno...
Qualche aggiornamento sul Solar Decathlon Europe 2012, sfida a...
Nel quartiere Lorenteggio a Milano, è stato inaugurato lo...
E’ una grande vittoria e una grande soddisfazione vedere come...
L’IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura), con la...
Genova come esempio virtuoso di città compatta, che minimizzi...
Singapore. Era noto come l’edificio più alto, ne caratterizzava...
Ancora Londra sotto i riflettori, questa volta per una...
Dal FestArch di Perugia , al FestarchLAB di Terni, il passo è...
Si trova a Kyobashi, Chuo–ward, Tokyo ed è stato progettato e...
Lo studio di architettura Leers Weinzapfel Associates firma il...
Il 26 settembre aprirà le porte a Barcellona, la VII edizione...
Cos’hanno in comune Finlandia e Cina ? Dallo scorso aprile, il...