1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 22 Gen 2013
    • di E. Dedè

    Come riqualificare lo spazio pubblico in una favela di San Paolo

    Un nuovo tipo di spazio pubblico in una favela del Brasile; o...

    • Mar 22 Gen 2013
    • di I. Fasciano

    45.000 tetrabricks per un padiglione da record

    La Giornata Mondiale per il Riciclo dei Rifiuti è stata...

    • Mar 22 Gen 2013
    • di C. D'Agostino

    Un padiglione dai cartoni del latte: la struttura riciclata più grande al mondo

    Il padiglione espositivo realizzato a Granada , in Spagna,...

    • Lun 21 Gen 2013
    • di M. Candiotto

    Football for hope: calcio e architettura contro la divisione etnica in Rwanda

    Ancora oggi, a distanza di quasi vent’anni – era la primavera...

    • Lun 21 Gen 2013
    • di M. Martellotta

    Ugo Sasso, il bioarchitetto pioniere che coniò il concetto di “progetto ecologico”

    Da studente di Carlo Scarpa a presidente dell’INBAR, il...

    • Lun 21 Gen 2013
    • di E. Stellacci

    Architettura in sughero: rifugi naturali a basso consumo energetico

    Pavimenti decorativi, tappi per champagne o pannelli...

    • Mar 15 Gen 2013
    • di M. Gabbi

    Mondiali di calcio 2014: il primo stadio ad energia zero

    L’evento sportivo e mediatico più seguito del pianeta, ovvero...

    • Lun 14 Gen 2013
    • di C. Nicora

    Kengo Kuma e il progetto sperimentale per una casa smontabile

    Studiare nuove forme e nuove soluzioni abitative per combattere...

    • Mar 8 Gen 2013
    • di M. Leone

    La casa origami: tra matematica, flessibilità e sostenibilità

    Il legame tra la matematica e l’architettura è sempre stato...

    • Lun 7 Gen 2013
    • di C. D'Agostino

    Luoghi per la cultura: la scuola trasformata nella biblioteca di Nembro

    Che una biblioteca rappresenti uno dei luoghi più importanti...

    • Lun 7 Gen 2013
    • di C. Nicora

    Una casa di campagna come una scatola di fiammiferi

    Lo studio di architettura Bureau for Architecture and Urbanism...

    • Ven 4 Gen 2013
    • di B. Brunetti

    Il riuso di una torre dell’acqua tra design e storia

    La torre dell’acqua è un elemento puntuale nato con l’avvento...

    • Ven 4 Gen 2013
    • di B. Brunetti

    Social Housing e X-lam: a Milano il più grande progetto residenziale d’Europa

    A Milano è stato costruito e inaugurato il più grande progetto...

    • Gio 3 Gen 2013
    • di M. Fagotto

    La nuova biblioteca universitaria di Aberdeen: polo culturale sostenibile

    É stata inaugurata lo scorso settembre la Sir Duncan Rice...

    • Ven 28 Dic 2012
    • di C. Nicora

    Aeroporto di Brisbane: la facciata dinamica che ondeggia

    Uno specchio d’acqua increspato dal vento prende vita sfidando...

    • Gio 27 Dic 2012
    • di V. Breda

    Bjarke Ingles Group e il parco per l’integrazione multietnica a Copenhagen

    Nel cuore di Copenhagen, nel quartiere nord di Nørrebro sorge...

    • Gio 27 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Intervista ai vincitori del concorso Green Boulevard su mobilità urbana e rinnovabili

    Si è concluso da poco il concorso internazionale Green...

    • Gio 27 Dic 2012
    • di F. Pedico

    Ristrutturare con il verde: in Francia l'ampliamento di una scuola tecnica

    Il gruppo Archi5 ha firmato il progetto di restauro ed...

    • Ven 21 Dic 2012
    • di I. Fasciano

    Solar Wind, il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex viadotto autostradale

    E’ del team italiano formato da Francesco Colarossi , Giovanna...

    • Gio 20 Dic 2012
    • di Chiara Barbieri

    Pensare ecologico, per riqualificare la periferia: il progetto Cogito, Eco Sum!

    Cogito, Eco Sum! è un concept di edificio a funzione mista...

    • Gio 20 Dic 2012
    • di I. Fasciano

    Abitazioni d’emergenza da lattine e pneumatici: le Earthship di Michael Reynolds

    Realizzare abitazioni interamente ecosostenibili: è questo...

    • Mer 19 Dic 2012
    • di C. D'Agostino

    Riconversione di una ex stalla: l’esperimento sostenibile nella campagna inglese

    Lo studio di Carl Turner Architects è firmatario del progetto...

    • Mer 19 Dic 2012
    • di Chiara Barbieri

    Re-mind the gap: rivitalizzazione di una linea ferrata abbandonata

    La Sicignano–Lagonegro è un tratto di ferrovia della Campania...

    • Mer 19 Dic 2012
    • di I. Fasciano

    Solar tower: 24 torri solari produrranno elettricità, cibo e calore a Barcellona

    Il progetto per la realizzazione di 24 Solar Tower a...

Pagina 40 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.