1. Home
    2. Materiali
    3. Innovativi
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 15 Set 2014
    • di I. Fasciano

    Celle solari spray on. Per produrre energia basta un dito!

    Per la prima volta, gli scienziati avrebbero trovato efficienti...

    • Mer 10 Set 2014
    • di S. Tannino

    Facciate che cambiano con la temperatura. È la nanotecnologia in architettura

    Lo studio Decker & Yeadon, con sede a New York, è specializzato...

    • Mar 26 Ago 2014
    • di B. Brunetti

    La prima foglia artificiale che produce ossigeno consentirà lunghi viaggi nello spazio

    Julian Melchiorri, laureato alla Royal College of Art, racconta...

    • Lun 5 Mag 2014
    • di L. Terenziani

    La banca dati dei materiali sostenibili

    Durante la Settimana del Design 2014 , al Salone del Mobile si...

    • Mar 18 Feb 2014
    • di R. Muccio

    Top 10 dei materiali ecosostenibili più innovativi

    Vi siete mai chiesti quali sono i materiali ecosostenibili più...

    • Gio 13 Feb 2014
    • di M. Leone

    Stoviglie autopulenti: senza acqua o detersivo si lavano da sole

    Nel tentativo di elaborare una proposta che potesse rientrare...

    • Lun 3 Feb 2014
    • di C. Nicora

    Birra e argilla per laterizi isolanti

    Birra e argilla: non si tratta di un nuovo cocktail da bere, ma...

    • Gio 17 Ott 2013
    • di E. Occhioni

    La finestra intelligente per un controllo personalizzato di luce, calore e trasparenza

    Presso il Lawrence Berkeley National Laboratory di Berkeley, in...

    • Gio 10 Ott 2013
    • di M. Leone

    Il concorso che premia i materiali edili più sostenibili

    È possibile cominciare a produrre in maniera diversa –...

    • Mer 22 Mag 2013
    • di R. Muccio

    Bioretine come celle solari: un’avanguardia tutta italiana

    L’Italia sorprende anche questa volta quanto a nuove...

    • Mer 8 Mag 2013
    • di E. Bozzola

    Addio disastri ambientali? Da Lecce la spugna che assorbe il petrolio

    Nel campo dei materiali nanotech, il Centro per le...

    • Mer 3 Apr 2013
    • di M. Gabbi

    Strade solari: tra asfalti fotovoltaici e vernici intelligenti

    Nel mondo dei trasporti, da anni le ricerche si concentrano sui...

    • Mer 6 Feb 2013
    • di V. Breda

    Bioschiuma isolante da materiali di scarto: la scoperta di un team tedesco

    I ricercatori tedeschi dell’università di Friburgo stanno...

    • Lun 28 Gen 2013
    • di M. Pia Cibelli

    Eco-mattoni: laterizi di carta da scarti industriali

    Produrre materiale da costruzione dagli scarti industriali è...

    • Mer 23 Gen 2013
    • di F. Cherubini

    Efficienza naturale: lucciole per lanterne

    Alla luce del giorno, l’impressione non è molto diversa da...

    • Mar 11 Dic 2012
    • di M. Martellotta

    Asfalti ecologici usati nel mondo: dalla sperimentazione alla pratica

    Gli asfalti ecologici stanno passando dalla sperimentazione...

    • Mer 28 Nov 2012
    • di F. Lipari

    Nanotecnologie: il fiore che produce energia

    Da tempo le nanotecnologie ci stupiscono con le loro...

    • Mar 6 Nov 2012
    • di E. Bozzola

    Quantum dots: il segreto di celle solari più efficienti è nell’oro

    L’ente nazionale americano per la ricerca e lo sviluppo delle...

    • Mar 9 Ott 2012
    • di I. Fasciano

    Pannelli fotovoltaici a film sottile per facciate che producono energia

    I nuovi pannelli fotovoltaici a film sottile potranno...

    • Mer 12 Set 2012
    • di M. Fagotto

    Aerographite: il materiale più leggero al mondo è resistentissimo

    Direttamente dalla Germania del Nord è in arrivo un importante...

    • Mer 5 Set 2012
    • di R. Muccio

    Materiali attivi per combattere l’inquinamento indoor

    L’attuale modo di costruire, comporta forti consumi in termini...

    • Mar 28 Ago 2012
    • di B. Brunetti

    Fotovoltaico dai capelli umani: la bufala del giovane studente nepalese

    Milan Karki, 18 anni. Il nome di questo giovane studente...

    • Gio 5 Lug 2012
    • di A. Chirico

    Fogli di grafene: il futuro dei pannelli fotovoltaici è in punta di matita

    Flessibile, sottile, resistente, trasparente, impermeabile,...

    • Gio 7 Giu 2012
    • di L. Bortolotto

    Materiali biocompositi: evoluzione naturale degli FRP

    Sia nella ricerca internazionale che nelle applicazioni...

Pagina 2 di 4

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali
  3. Innovativi

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.