1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 31 Mar 2014
    • di S. Tannino

    La strategia per una vita senza rifiuti in Germania: Zero Waste

    La Germania è in testa alle altre nazioni europee in termini di...

    • Mar 25 Mar 2014
    • di G. Azzini

    Sostenibilità per tutti: il progetto mondiale promosso dalle Nazione Unite

    “ Sustainable Energy for All ” (Sostenibilità per tutti) è un...

    • Lun 24 Mar 2014
    • di S. Tannino

    Piano d’azione per il Clima in Italia: strategie per ridurre le emissioni inquinanti

    Il Piano d’Azione per il Clima è uno strumento urbanistico...

    • Lun 17 Mar 2014
    • di R. Muccio

    Graffiti ecologici: scritte di muschio sostituiscono vernici tossiche sui muri delle città

    Quando si parla di graffiti siamo soliti pensare ai comuni...

    • Mar 11 Mar 2014
    • di G. Radaelli

    Social scapes: paesaggi condivisi e a basso costo

    La crisi economica che da anni pesa sulla nostra quotidianità...

    • Mar 11 Mar 2014
    • di E. Bozzola

    Il bilancio ambientale delle Olimpiadi di Sochi

    Spreco di denaro, danni ambientali incalcolabili, sette...

    • Ven 7 Mar 2014
    • di L. Facchini

    Dissesto idrogeologico e consumo di suolo. Cause, rischi, soluzioni

    La manutenzione preventiva rappresenta la forma più sostenibile...

    • Lun 3 Mar 2014
    • di A. Mortellaro

    Le 12 app più consigliate per architetti e tecnici dell’edilizia

    12 app per effettuare rilievi, disegnare, gestire file ed...

    • Mar 25 Feb 2014
    • di B. Brunetti

    Growing underground: le coltivazioni nei sotterranei di Londra

    Growing Underground , è una rete di 10.000 mq di passaggi...

    • Gio 13 Feb 2014
    • di E. Occhioni

    L’artista degli animali metallici realizzati con i rottami

    Insetti, pesci, volatili, ecco alcuni esempi dei lavori...

    • Mer 12 Feb 2014
    • di M. Boriani

    Design for the other 90%: la mostra che ha migliorato la vita di 10 milioni di persone

    C’è un design di cui si parla poco e che fa dell’utilità la sua...

    • Lun 10 Feb 2014
    • di M. Fagotto

    Future Build - Salone della sostenibilità: a Parma dal 13 al 16 Febbraio

    È in arrivo la seconda edizione di Future Build – Salone della...

    • Lun 3 Feb 2014
    • di Redazione

    Intelligent School Design: il corso di perfezionamento dello IUAV

    La progettazione degli edifici scolastici è un tema complesso :...

    • Mer 22 Gen 2014
    • di G. Barbaro

    Settimo programma d’azione ambientale. Ridurrà l’impronta ecologica dell’Europa

    L’ EEB –il più vecchio ente no profit della UE che sovrintende...

    • Mar 14 Gen 2014
    • di M. Rosato

    La sicurezza alimentare degli orti domestici urbani

    Con la crisi che erode il potere d’acquisto delle famiglie,...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di F. Zagarella

    Metodologia LCA: l’analisi del ciclo di vita di un edificio

    La Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia di studio...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di M. Block

    Musica e architettura: l’edificio che suona a ritmo di pioggia

    “ La Musica è architettura svolta, mentre l’architettura è...

    • Lun 13 Gen 2014
    • di G. Barbaro

    VII programma Europeo d’azione per l’ambiente. Prima parte

    Lo scorso 20 ottobre, dopo un anno e mezzo di negoziazioni...

    • Mar 7 Gen 2014
    • di E. Stellacci

    Illusioni ottiche in architettura: la casa che sembra trasparente

    L’artista americano Phillip K. Smith III firma l’interessante...

    • Lun 16 Dic 2013
    • di R. Muccio

    Slow cities: le città del buon vivere

    Andando indietro nel tempo, ci sono state intuizioni più che...

    • Lun 16 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Cooperative di comunità. La prima è in Puglia

    Parole chiave sono cittadinanza attiva , sostenibilità e...

    • Gio 12 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Cambiamenti climatici: l'Onu premia 17 iniziative sostenibili

    Necessità e bisogni immediati da parte di alcune comunità...

    • Mer 11 Dic 2013
    • di E. Stellacci

    Perché gli architetti si vestono di nero

    Se è vero che l’abito non fa il monaco, nell’immaginario...

    • Mar 10 Dic 2013
    • di I. Fasciano

    Borghi della Felicità: un progetto che valuta il “tasso di gioia” delle persone

    “ Borghi della Felicità ” è il progetto pilota, promosso dall’...

Pagina 11 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere i migliori accessori per gli infissi in PVC Come scegliere i migliori accessori per gli infissi in PVC A spasso per Barbieland. Il design delle case del mondo rosa di Barbie A spasso per Barbieland. Il design delle case del mondo rosa di Barbie Impianto fotovoltaico, l’impatto ambientale: quanto fa bene alla salute del pianeta? Impianto fotovoltaico, l’impatto ambientale: quanto fa bene alla salute del pianeta? Come utilizzare il contatore bidirezionale per ottimizzare l’efficienza del fotovoltaico Come utilizzare il contatore bidirezionale per ottimizzare l’efficienza del fotovoltaico Porte per disabili: stile e accessibilità con le porte Absolute Evo Motorised Porte per disabili: stile e accessibilità con le porte Absolute Evo Motorised

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2023 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.