
- di G. Azzini
Paesi abbandonati in Italia: dove la natura riprende i suoi spazi
Paesaggi fantasma, paesi abbandonati, ruderi di una...
Paesaggi fantasma, paesi abbandonati, ruderi di una...
L’ENEA, Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo...
Legambiente ha pubblicato nel mese di Agosto il dossier “...
L’inchiostro è un miscuglio di fango, semi e acqua ed è in...
Sui social networks si parla sempre di più di " smart city ". I...
Cresce la decrescita , racconta Serge Latouche , l’economista e...
Si torna a scuola , riprende per molti una routine fatta di...
Tutte le attività dell’uomo consumano. Tutte le costruzioni,...
Si sono staccate da terra, chissà come e quando, e hanno preso...
Dionisio Gonzalez, architetto e fotografo spagnolo, indaga...
Un libro che può essere piantato e diventare un albero. È...
Stefaan De Croock usa materiali di scarto per creare murales...
I condizionatori, che donano refrigerio nei mesi più caldi...
Nel 2013 il solo dissesto idrogeologico ha causato anche in...
Quale migliore consiglio per la realizzazione di " costruzioni...
Ogni giorno scarichiamo dozzine di app di tutti i i tipi, ma a...
Materiali cartacei di scarto, sensibilità per il riutilizzo di...
La diffusione delle pompe di calore elettriche come sistema per...
Riqualificare l’esistente in una cornice urbana che sembra non...
È uscita il 18 giugno “ Laudato si’, Lettera Enciclica sulla...
Le isole Shengsi , sono la patria di Goqui , un villaggio di...
Sono ormai anni che si parla sempre più frequentemente di...
“Learning by doing” è il modello anglosassone cui si ispira,...
Per conoscere qualsiasi territorio è indispensabile...