1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 21 Set 2011
    • di M. Martellotta

    Energie rinnovabili al Vaticano. Dal 2014 l’impianto fotovoltaico più grande d’Europa

    Si possono ridurre le emissioni nocive ed investire in fonti...

    • Gio 15 Set 2011
    • di I. Gerenzani

    Impianto mini-idroelettrico al castello di Windsor. Svolta green per la regina Elisabetta

    La regina Elisabetta ha deciso di dare una svolta eco al...

    • Lun 12 Set 2011
    • di Elena Bozzola

    Produrre energia da correnti marine e maree. Deep Green, gli aquiloni sottomarini

    La società Minesto, ideatrice del progetto Deep Green, è stata...

    • Gio 8 Set 2011
    • di M. Rosato

    I paradossi del bioetanolo. Combustibili e sostenibilità

    A nessuno stupirà sapere che la Spagna, assieme all’Italia, è...

    • Mer 7 Set 2011
    • di Anna Simone

    Riciclare la plastica, produrre carburante. Il progetto Plastic2Oil e la qualità del prodotto

    Da materiali plastici misti e non lavati si può produrre...

    • Mer 7 Set 2011
    • di Federica Lipari

    Barbie vivrà in una casa ecologica. La bionda in miniatura versione architetto

    Pannelli fotovoltaici sui tetti, pavimenti in bambù e vernici...

    • Ven 2 Set 2011
    • di F. Cherubini

    Investire sul nucleare. Investimenti piccoli, grandi, pubblici e privati

    Ad oggi il settore del mercato globale che impegna il maggior...

    • Gio 1 Set 2011
    • di Laura Montingelli

    Ecologia alimentare? Il chewing gum è sostenibile e biodegradabile!

    È uno dei prodotti alimentari più consumati nel mondo, ma forse...

    • Mer 31 Ago 2011
    • di Giusi Ascione

    Un nuovo modo di fare impresa all’insegna dello sviluppo sostenibile. The Hub Rovereto

    Ce ne sono diversi sparsi per tutto il globo e soprattutto in...

    • Lun 29 Ago 2011
    • di Alberto Grieco

    Economia sostenibile. Lavoro, risorse naturali e capitale prodotto dall’uomo

    Poiché la validità di un’idea dipende dai risultati che si...

    • Sab 27 Ago 2011
    • di G. Custodi

    La città sostenibile di Curitiba ed il Globe Award Sustainable City

    Noi giovani e (si spera) promettenti architetti, d’estate si...

    • Gio 25 Ago 2011
    • di Isabella Gerenzani

    Greenpeace lancia la sfida Detox ad Adidas e Nike, la Puma risponde

    Greenpeace ha lanciato una sfida a due delle più grandi...

    • Ven 19 Ago 2011
    • di Ester Dedè

    Ecoweek 2011, un workshop sulla sostenibilità Milano

    Ecoweek non è solo, come dice la parola stessa, un evento di...

    • Sab 6 Ago 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Mobilità ciclistica sostenibile: con leggi e finanziamenti si può

    Mobilità sostenibile, mobilità ciclabile sostenibile nello...

    • Ven 5 Ago 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Il bike sharing e la mobilità sostenibile. Come istituire un “ufficio delle biciclette”?

    Alcune città italiane hanno già istituito i cosiddetti uffici...

    • Gio 4 Ago 2011
    • di M. Rosato

    La chimica verde, green chemistry. Intervista al Premio Nobel Ryoji Noyori

    Ryoji Noyori (Giappone, 1938) fu insignito con il Premio Nobel...

    • Mer 3 Ago 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Impianti di fitodeuprazione. Caratteristiche, sistemi e.. l’impianto più grande d’Italia!

    Il termine fitodepurazione (o bio–fitodepurazione utilizzato...

    • Gio 28 Lug 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Come si fa ad istituire un ecomuseo

    Spesso la volontà di alcuni abitanti di impedire la sparizione...

    • Mer 27 Lug 2011
    • di Maria Pia Cibelli

    Le colture idroponiche. Storia, classificazioni, vantaggi

    Il settore dell’ orticoltura protetta è attento allo sviluppo...

    • Mar 26 Lug 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Gli ecomusei in Italia e la normativa di settore

    In Italia gli ecomusei sono numerosi e spesso molto...

    • Lun 25 Lug 2011
    • di Mariangela Martellotta

    Gli ecomusei e il loro sviluppo nel mondo

    L’ecomuseo detto anche “museo diffuso” è un sistema museale...

    • Mar 12 Lug 2011
    • di Arianna Mortellaro

    Bruciare biomassa. Più sostenibile o pericoloso?

    E’ alquanto pretestuoso pensare che bruciare biomasse per...

    • Lun 4 Lug 2011
    • di Laura Montingelli

    Mattoncini di carta per il riscaldamento ecologico

    Si sa che, parlando di materiali eco–friendly , la carta...

    • Gio 23 Giu 2011
    • di Marco Pellegrini

    EcoPost, la cassetta postale casalinga diventa digitale

    Bastava pensarci, ed in effetti chissà quanti studenti di...

Pagina 23 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.