1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Sab 6 Giu 2015
    • di F. Latini

    Pumphouse Point in Tasmania: il recupero del rifugio sul lago

    Un’ambientazione da sogno quella in cui sorge il progetto di...

    • Gio 4 Giu 2015
    • di V. Tarquini

    Lubiana capitale verde europea 2016: verde, attiva, sana

    “I feel sLOVEenia . Green. Active. Healthy” è Il motto del...

    • Mar 2 Giu 2015
    • di C. Nicora

    Tre "casedde" alle pendici dell'Etna trasformate in cantina enologica

    Sul versante Nord dell'Etna a Castiglione di Sicilia in...

    • Lun 1 Giu 2015
    • di E. Bozzola

    Alloggi per anziani nella fattoria urbana di Singapore

    La popolazione mondiale sta rapidamente invecchiando (le stime...

    • Lun 25 Mag 2015
    • di C. Nicora

    La passerella nella Valle dei Templi di Agrigento

    Nella famosissima Valle dei Templi ad Agrigento - Sicilia - da...

    • Sab 23 Mag 2015
    • di G. Barbaro

    L'edificio plasmato dal vento sul mare della Tasmania

    Il complesso residenziale Prince Street 29-35 , firmato dallo...

    • Mer 20 Mag 2015
    • di L. Carlin

    Dryline: un progetto “BIG” per salvare Manhattan

    “Un’opportunità, una soluzione tangibile agli effetti dannosi...

    • Lun 18 Mag 2015
    • di L. Terenziani

    Recupero sostenibile: la casa-studio nella fabbrica dismessa

    A nord est di Philadelphia, nel quartiere di Fishtown, è stato...

    • Ven 15 Mag 2015
    • di C. Nicora

    Ristrutturazione di un vecchio fienile: Garden House

    Buggingen, situato tra la valle del Reno e la Foresta Nera, è...

    • Mer 13 Mag 2015
    • di C. Nicora

    Recupero di un antico complesso rurale: podere Aiaccia

    Situato nei pressi di Rignano sull’Arno, provincia di Firenze,...

    • Sab 9 Mag 2015
    • di F. Latini

    Kengo Kuma e la sfida della grande casa per la comunità locale

    Un edificio polivalente al servizio della comunità quello...

    • Mer 6 Mag 2015
    • di C. Nicora

    Casa GG: 6 moduli, 4 mesi, 1 kilowatt

    Sei moduli, quattro mesi e un kilowatt: questi i numeri...

    • Lun 4 Mag 2015
    • di Redazione

    Rome Community Ring: i vincitori

    Forte Portuense, edificato a fine ‘800 a difesa di Roma, e...

    • Dom 3 Mag 2015
    • di V. Tarquini

    Un asilo come un quadrifoglio. E l’impatto ambientale è minimo

    Un edificio ad impatto ambientale minimo . È con queste parole...

    • Sab 2 Mag 2015
    • di S. Gioja

    Ingegneria e riciclo: il progetto Autós a Green Utopia-Milano

    Con pallet , manichette antincendio non più in uso e altri...

    • Ven 1 Mag 2015
    • di I. Fasciano

    La casa che accoglie la comunità locale e favorisce l'interazione

    Make Architecture ha progettato una nuova e giocosa estensione...

    • Mer 29 Apr 2015
    • di I. Fasciano

    Un'enoteca austriaca progettata come edificio a due facce

    A prima vista sembra una delle comuni abitazioni austriache che...

    • Mar 28 Apr 2015
    • di L. Terenziani

    Costruire accanto alle rovine: la casa contempla storia e paesaggio

    E/C home, è una casa progettata dallo studio SAMI-Arquitectos,...

    • Mar 28 Apr 2015
    • di I. Fasciano

    La prima casa carbon positive prefabbricata in Australia

    Lo studio di architettura australiano ArchiBlox ha recentemente...

    • Lun 27 Apr 2015
    • di V. Tarquini

    Casa JP: la casa passiva per il programma di indipendenza energetica 2050

    Conservazione e gestione delle risorse, materiali ecologici ma...

    • Mer 22 Apr 2015
    • di C. Nicora

    La casa degli specchi

    A Izabelin, piccola cittadina rurale della Polonia situata nei...

    • Lun 20 Apr 2015
    • di C. Nicora

    La casa delle quattro stagioni

    A circa 100 km a nord di Madrid – Spagna – in una zona...

    • Sab 18 Apr 2015
    • di Ivan Di Maula

    L’edificio in legno più alto al mondo: HoHo a Vienna

    Lo skyline di Vienna verrà modificato a breve (l'inizio dei...

    • Mer 15 Apr 2015
    • di L. Terenziani

    Vacanze in un fienile: si recupera l'edificio e l’atmosfera di un tempo

    Un fienile del XIX secolo, situato in un piccolo villaggio...

Pagina 17 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.