
- di R. Muccio
Bioretine come celle solari: un’avanguardia tutta italiana
L’Italia sorprende anche questa volta quanto a nuove...
L’Italia sorprende anche questa volta quanto a nuove...
Nel campo dei materiali nanotech, il Centro per le...
Nel mondo dei trasporti, da anni le ricerche si concentrano sui...
I ricercatori tedeschi dell’università di Friburgo stanno...
Produrre materiale da costruzione dagli scarti industriali è...
Alla luce del giorno, l’impressione non è molto diversa da...
Gli asfalti ecologici stanno passando dalla sperimentazione...
Da tempo le nanotecnologie ci stupiscono con le loro...
L’ente nazionale americano per la ricerca e lo sviluppo delle...
I nuovi pannelli fotovoltaici a film sottile potranno...
Direttamente dalla Germania del Nord è in arrivo un importante...
L’attuale modo di costruire, comporta forti consumi in termini...
Milan Karki, 18 anni. Il nome di questo giovane studente...
Flessibile, sottile, resistente, trasparente, impermeabile,...
Sia nella ricerca internazionale che nelle applicazioni...
Chiudete gli occhi e immaginate un contadino amazzone che si...
Quaderni di pietra anziché carta che resistono all’acqua e allo...
Nuovi passi avanti nel settore della ricerca sul fotovoltaico :...
Il tetto inclinato è la forma primordiale della casa. La forma...
Continuano le ricerche sul fotovoltaico organico: negli ultimi...
Uno dei problemi legato all’impiego di pannelli fotovoltaici è...
Non è il titolo di un film di fantascienza. Lo sviluppo delle...
Una ceramica antibatterica e autopulente è il materiale...
Da sempre l’uomo trae ispirazione dalla natura per le sue...