1. Home
    2. Materiali
    3. Innovativi
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 28 Nov 2012
    • di F. Lipari

    Nanotecnologie: il fiore che produce energia

    Da tempo le nanotecnologie ci stupiscono con le loro...

    • Mar 6 Nov 2012
    • di E. Bozzola

    Quantum dots: il segreto di celle solari più efficienti è nell’oro

    L’ente nazionale americano per la ricerca e lo sviluppo delle...

    • Mar 9 Ott 2012
    • di I. Fasciano

    Pannelli fotovoltaici a film sottile per facciate che producono energia

    I nuovi pannelli fotovoltaici a film sottile potranno...

    • Mer 12 Set 2012
    • di M. Fagotto

    Aerographite: il materiale più leggero al mondo è resistentissimo

    Direttamente dalla Germania del Nord è in arrivo un importante...

    • Mer 5 Set 2012
    • di R. Muccio

    Materiali attivi per combattere l’inquinamento indoor

    L’attuale modo di costruire, comporta forti consumi in termini...

    • Mar 28 Ago 2012
    • di B. Brunetti

    Fotovoltaico dai capelli umani: la bufala del giovane studente nepalese

    Milan Karki, 18 anni. Il nome di questo giovane studente...

    • Gio 5 Lug 2012
    • di A. Chirico

    Fogli di grafene: il futuro dei pannelli fotovoltaici è in punta di matita

    Flessibile, sottile, resistente, trasparente, impermeabile,...

    • Gio 7 Giu 2012
    • di L. Bortolotto

    Materiali biocompositi: evoluzione naturale degli FRP

    Sia nella ricerca internazionale che nelle applicazioni...

    • Mer 9 Mag 2012
    • di B. Brunetti

    Fotovoltaico organico dalle foglie, per energia in autoproduzione

    Chiudete gli occhi e immaginate un contadino amazzone che si...

    • Mer 25 Apr 2012
    • di G. Ascione

    La carta di pietra è il nuovo prodotto eco dell’upcycling

    Quaderni di pietra anziché carta che resistono all’acqua e allo...

    • Gio 29 Mar 2012
    • di I. Gerenzani

    Il solare di carta vince il Lemelson-MIT Award

    Nuovi passi avanti nel settore della ricerca sul fotovoltaico :...

    • Mar 27 Mar 2012
    • di E. Stellacci

    Tegole fotovoltaiche e trasparenti: integrazione architettonica e risparmio energetico

    Il tetto inclinato è la forma primordiale della casa. La forma...

    • Gio 9 Feb 2012
    • di I. Gerenzani

    Fotovoltaico organico dai frutti di bosco

    Continuano le ricerche sul fotovoltaico organico: negli ultimi...

    • Ven 20 Gen 2012
    • di E. Casolino

    Fotovoltaico che si spalma. Una vernice trasforma la luce in energia

    Uno dei problemi legato all’impiego di pannelli fotovoltaici è...

    • Mar 10 Gen 2012
    • di M. Rosato

    La guerra dei lantanidi e l’incremento della domanda di materiali tecnologici rari

    Non è il titolo di un film di fantascienza. Lo sviluppo delle...

    • Lun 5 Dic 2011
    • di E. Bozzola

    Ceramica antibatterica e autopulente: un materiale ecoattivo efficace come gli alberi

    Una ceramica antibatterica e autopulente è il materiale...

    • Mer 16 Nov 2011
    • di I. Gerenzani

    Slips, nuovo materiale super scivoloso ispirato alle piante carnivore. Risvolti sull’edilizia

    Da sempre l’uomo trae ispirazione dalla natura per le sue...

    • Mar 8 Nov 2011
    • di I. Gerenzani

    Un nuovo solvente naturale dalle arance di Sicilia come alternativa ai solventi sintetici

    L’ evaporazione dei solventi rappresenta un problema per l’...

    • Mer 12 Ott 2011
    • di I. Gerenzani

    Inchiostri solari: nuova frontiera per il fotovoltaico

    Arriva dall’Australia la nuova scoperta che potrebbe essere in...

    • Gio 15 Set 2011
    • di Stefano Liberati

    Il grafene, molecola da premio Nobel per film fotovoltaici trasparenti

    Tutti noi auspichiamo tecnologie e materiali nuovi che diano...

    • Gio 21 Lug 2011
    • di Arianna Mortellaro

    Purificare l’acqua con sabbia e ossido di grafite. La super sabbia del Texas

    Il filtraggio dell’acqua tramite sabbia o ghiaia è un...

    • Mar 26 Apr 2011
    • di Vittorio Grasso

    Biomateriali per l’edilizia. Una scelta o la legge?

    Da un po’ di anni si parla del difficile accostamento tra il...

    • Gio 24 Mar 2011
    • di Maria Pia Cibelli

    Il ciclo di vita degli isolanti termici. Il poliuretano espanso

    Uno degli elementi che incide in misura notevole sulle...

    • Gio 20 Gen 2011
    • di Maria Pia Cibelli

    Grafene, materiale innovativo. Più sostenibilità ai pannelli fotovoltaici

    Grafene . Sarà il materiale del futuro ? Così sottile da essere...

Pagina 3 di 4

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Arredare il soggiorno in stile moderno nel rispetto dell'ambiente Arredare il soggiorno in stile moderno nel rispetto dell'ambiente

Regalo

Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali
  3. Innovativi

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.