
La Teoria dei Beni Comuni
Beni comuni e strategici come l’acqua, l’energia o l’ambiente hanno da sempre stimolato l’interesse di molteplici studiosi afferenti alle più diverse scienze, ruotando tutti più o meno attorno allo...
Beni comuni e strategici come l’acqua, l’energia o l’ambiente hanno da sempre stimolato l’interesse di molteplici studiosi afferenti alle più diverse scienze, ruotando tutti più o meno attorno allo...
Una delle caratteristiche del XX secolo fu la tendenza al gigantismo e alla centralizzazione , in nome di fantomatiche “economie di scala” che hanno portato la nostra società sull’orlo del collasso...
Il consumo di acqua è uno dei problemi che molto spesso vengono sottovalutati probabilmente anche a causa della scarsa percezione di quanta ne stiamo utilizzando . A questo proposito John Anthony...
L’Italia si caratterizza per un vasto quadro normativo in tema di tutela e protezione dell’ambiente naturale per quanto riguarda: la depurazione delle acque, il riutilizzo di acque reflue depurate,...
Il filtraggio dell’acqua tramite sabbia o ghiaia è un procedimento tuttora in uso ed approvato dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità . Esiste una nuova super sabbia che ha la capacità di...
Ogni giorno nelle nostre case utilizziamo in media 200 litri di acqua ma la metà (e anche meno) sarebbe già sufficiente a soddisfare le nostre esigenze . Siamo consapevoli che una risorsa come...
Come anticipato in un precedente articolo sul recupero dell’acqua piovana , un impianto che consenta di non sprecare questa importantissima risorsa, è costituito da un sistema di accumulo , con la...
Dopo essere stata raccolta e depurata da corpi estranei, l’acqua piovana raccolta dall’apposito sistema di accumulo delle acque piovane , viene conservata all’interno di un serbatoio, da scegliere...
L’acqua: una risorsa preziosissima, troppo spesso sprecata, soprattutto nei paesi industrializzati . E allora cosa fare per evitare gli sprechi ? La si deve utilizzare con parsimonia, logicamente,...
Si stima che in Europa il consumo medio giornaliero di acqua potabile oscilli tra i 110 e i 200 litri procapite. Tale valore, che non supera i 40 litri nei continenti come l’Africa e l’Asia,...
Una doccia speciale, tra le piante , per depurare l’acqua già usata e poterla riutilizzare. E’ l’idea di Jun Yasumoto, Vincent Vandenbrouk, Olivier Pigasse e Alban Le Henry, che hanno studiato le...
In alcune regioni del mondo, la scarsità di acqua potrebbe diventare una fonte di instabilità economica e politica . Noi che abbiamo la fortuna di vederla scorrere dal rubinetto, dobbiamo essere...
Sprecare l’acqua è follia : essa è una risorsa preziosa ! Nei paesi industriali tuttavia, lo spreco che se ne fa è grandissimo. In testa alla classifica degli spreconi ci sono gli USA , paese in cui...
Nonostante la superficie terrestre sia coperta per il 71% da acqua , l’acqua dolce rappresenta solo lo 0,008% di quella totale. E’ chiamata l’ oro blu perché in molte parti del mondo scarseggia ed è...
Se non usate la lavastoviglie , questo è l’oggetto che fa al caso vostro! Il giovane designer Erdem Selek , partendo dalla consapevolezza della grande quantità d’ acqua che va sprecata quando si...
L’ecosostenibilità è anche e soprattutto nelle piccole cose e questa curiosità dal Giappone ne è una prova. Si tratta di una testimonianza diretta perché questa foto è stata scattata proprio da me...