1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 27 Feb 2012
    • di A. Zerbi

    Il Klong Toey Community Lantern. Architettura per il terzo mondo

    Il Klong Toey Community Lantern è l’ultimo progetto dei TYIN...

    • Gio 23 Feb 2012
    • di C. Nicora

    Osservatorio di Architettura, Design e Pianificazione Sostenibile a Varese e Provincia

    Da pochi giorni è stata resa nota la prima iniziativa della...

    • Gio 23 Feb 2012
    • di Giovanna Lodato

    Ecobuild 2012: Italia protagonista nella fiera dell’edilizia sostenibile Made in Uk

    Scalda i motori l’edizione di Ecobuild 2012 , kermesse dedicata...

    • Mer 22 Feb 2012
    • di F. Lipari

    L'edificio di Renzo Piano a Torino. Una torre che vola

    Sull’onda della decrescita e della critica costruttiva al...

    • Ven 17 Feb 2012
    • di S. Liberati

    Klimahouse 2012. Il resoconto della fiera

    La fiera italiana dell’ edilizia sostenibile Klimahouse 2012 si...

    • Mar 14 Feb 2012
    • di M. Puleo

    Quartiere eco in legno. Il progetto di via Cenni a Milano

    Da gennaio 2012 a marzo 2013: soli 14 mesi per realizzare il...

    • Mar 14 Feb 2012
    • di L. Pavia

    Londra 2012. Il Blackfriars Bridge sarà l’icona solare

    Capita raramente di vedere realizzati in Italia efficaci...

    • Lun 13 Feb 2012
    • di F. Parisi

    Da bungalow a casa ad alta efficienza energetica: House S in Germania

    Un bungalow costruito nel 1960 dall’architetto Wilfried Hilger,...

    • Ven 10 Feb 2012
    • di A. Zerbi

    Progettazione ecologica integrata nel paesaggio: Trunk House e i tronchi di eucalipto

    La Trunk House, progettata dallo studio australiano Paul Morgan...

    • Ven 10 Feb 2012
    • di G. Ascione

    Certificazione Leed Platinum in Italia. Garanzia di sostenibilità e spunto per riflessioni

    L’impatto visivo offerto dal nuovo edificio polifunzionale...

    • Mer 8 Feb 2012
    • di E. Bozzola

    Type A, il primo edificio plurifamiliare Classe A Oro

    Type A è stato il primo edificio plurifamiliare ad aver...

    • Mar 7 Feb 2012
    • di F. Parisi

    Edilizia popolare ad alta efficienza energetica a Napoli

    Durante il convegno, tenuto alla Mostra d’Oltremare di Napoli,...

    • Lun 6 Feb 2012
    • di A. Zerbi

    Community Market di Kengo Kuma, architettura sostenibile con forte valore simbolico

    Il Community Market, progettato dallo studio Kengo Kuma e...

    • Ven 3 Feb 2012
    • di M. Pia Cibelli

    Cucinella in Parallelo. Un grattacielo sostenibile orizzontale

    Parallelo è un semplice blocco parallelepipedo, “un grattacielo...

    • Ven 3 Feb 2012
    • di Angela Crovace

    Parcheggio Morelli. A Napoli un multipiano nell’antica grotta del Chiatamone

    Pregi e critiche ad un intervento che trasforma l’antica grotta...

    • Gio 2 Feb 2012
    • di E. Dedè

    L’eredità di Frank Lloyd Wright nel nuovo Taliesin prefabbricato e unplugged

    Sono passati più di settant’anni da quando Frank Lloyd Wright...

    • Gio 2 Feb 2012
    • di E. Bozzola

    Med in Italy, un prototipo della casa ecologica mediterranea

    E’ stata presentata durante Klimahouse, la fiera per...

    • Mar 31 Gen 2012
    • di I. Gerenzani

    Il nuovo archivio del British Film Institute sarà a risparmio energetico

    L’archivio del British Film Institute, nato nel 1935, raccoglie...

    • Mar 31 Gen 2012
    • di E. Dedè

    Architettura a chilometro zero: Villa Welpeloo

    Un diverso procedimento progettuale ha guidato i membri del...

    • Ven 27 Gen 2012
    • di F. Cherubini

    Capitale verde europea. Un premio per le città più green

    A dicembre del 2010 Stoccolma ha consegnato il libro ufficiale...

    • Ven 27 Gen 2012
    • di F. Cherubini

    La Capitale Verde Europea del 2011 è Amburgo. I sei temi per la vittoria

    Il 2011 è stato l’anno del Train Of Ideas (TOI, il treno delle...

    • Gio 26 Gen 2012
    • di Angela Crovace

    Madrid Rìo: da autostrada urbana a parco, un progetto di riqualificazione sostenibile

    Sono molte le amministrazioni pubbliche europee che negli...

    • Gio 26 Gen 2012
    • di F. Lipari

    Le case ad obice in terra cruda. Tradizioni costruttive africane per combattere il caldo

    La terra cruda è un materiale straordinario. Costituisce uno...

    • Mer 25 Gen 2012
    • di Giuditta Liberio

    Modelli urbani sostenibili: Agricoltural Eco-Valley a Pechino

    Pensare a modelli urbani sostenibili che mirino non solo a...

Pagina 49 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.