1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 19 Ago 2010
    • di A. Guerra

    Sistemi solari passivi: a guadagno diretto, indiretto ed isolato

    Una casa passiva è un edificio che sfrutta le caratteristiche...

    • Ven 18 Giu 2010
    • di A. Guerra

    La scommessa del cubo di ghiaccio. Quanto può resistere in una casetta CasaClima?

    Il 4 giugno un cubo di ghiaccio di lato un metro è stato chiuso...

    • Dom 13 Giu 2010
    • di A. Guerra

    Casa passiva o Passivhaus? Un criterio progettuale e uno standard da rispettare

    Li si vede lì, fermi, immobili , e si pensa che sia impossibile...

    • Mar 8 Giu 2010
    • di A. Guerra

    Posizione dei condizionatori per un’estate al fresco

    L’ estate è alle porte, e con lei iniziano a fare capolino il...

    • Mar 25 Mag 2010
    • di A. Guerra

    Come funziona una pala eolica. Turbine eoliche ad asse orizzontale e verticale

    Le pale eoliche, questi giganti buoni sempre in movimento, non...

    • Lun 24 Mag 2010
    • di A. Guerra

    La casa passiva: progettare per il sole

    Progettare sostenibile non significa disegnare un edificio,...

    • Gio 13 Mag 2010
    • di Silvia Torri

    Indice RIE e permeabilità dei suoli

    Tra le problematiche di degrado ambientale tipiche dei centri...

    • Mar 4 Mag 2010
    • di Silvia Torri

    L’orientamento degli edifici rispetto all’asse eliotermico

    Nei primi anni del novecento nasceva la teoria, ancor oggi...

    • Mar 4 Mag 2010
    • di Redazione

    I ponti termici. Di forma, di struttura e ibridi

    Un ponte termico è una difformità dell’edificio in...

    • Dom 2 Mag 2010
    • di A. Guerra

    I vantaggi del recupero e riciclo delle acque piovane

    Si stima che in Europa il consumo medio giornaliero di acqua...

    • Mar 27 Apr 2010
    • di Stefania Di Nanni

    Ristrutturazioni sostenibili? Ridotte al minimo con lastre di ceramica sottilissime

    All’interno del panorama internazionale ricco di nuove...

    • Dom 25 Apr 2010
    • di A. Guerra

    Albedo: misurare il riflesso del sole. Valori caratteristici

    Ogni cosa sulla Terra assorbe energia contribuendo al...

    • Mar 20 Apr 2010
    • di Stefania Di Nanni

    La casa giardino. L’abitazione in armonia con la natura

    Quale potrebbe essere la soluzione migliore per aumentare relax...

    • Mer 14 Apr 2010
    • di Stefania Di Nanni

    Lucernari tubolari e motori solari per vivere di luce naturale

    Chi tra noi non vorrebbe poter usufruire a pieno della calda ed...

    • Dom 4 Apr 2010
    • di A. Guerra

    Patrick Blanc e i giardini verticali. Muri vegetali di tutto il mondo

    Patrick Blanc è un botanico parigino noto per ave inventato il...

    • Gio 1 Apr 2010
    • di A. Guerra

    Giardini verticali di Patrick Blanc. Cosa sono, come funzionano

    Il binomio architettura – natura piace molto più di quello...

    • Dom 14 Mar 2010
    • di Irene Lucia Micelli

    Dal “circolo vizioso edilizio” alla bio-architettura: un passo avanti guardando indietro

    Essere ecosostenibili è vantaggioso, esserlo in tempi di crisi...

    • Gio 4 Mar 2010
    • di A. Guerra

    Isolante di cocco. Buono per l’ambiente e buono da mangiare

    Le fibre di cocco sono un isolante di origine vegetale e si...

    • Ven 26 Feb 2010
    • di A. Guerra

    L’evoluzione della lampadina: dalla candela ai LED

    Da quando al calar del sole cessavano tutte le attività per...

    • Ven 26 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Come funzionano i pannelli fotovoltaici

    I pannelli fotovoltaici, sempre più diffusi sui tetti delle...

    • Sab 20 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Compattezza e forma degli edifici per l’efficienza energetica. Il rapporto S/V

    La compattezza di un edificio è un parametro che ne influenza...

    • Lun 15 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Biogas: energia dai rifiuti. Come produrlo in casa in modo ecologico

    In ogni edificio c’è bisogno di energia per riscaldare e...

    • Lun 15 Feb 2010
    • di A. Guerra

    Ventilazione naturale. Come si fa ad ottenerla?

    Per poter stare bene in un ambiente, è importante che al suo...

    • Ven 12 Feb 2010
    • di A. Guerra

    I principi della bioarchitettura

    Costruire un edificio che rispetti l’ambiente ma che sia al...

Pagina 17 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.