1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 6 Mag 2014
    • di E. Bozzola

    La stampante 3D che costruisce una casa intera in 24 ore

    Soltanto 24 ore per costruire una casa . Negli Stati Uniti, un...

    • Mer 16 Apr 2014
    • di A. Mortellaro

    I tetti verdi: accumulo e rilascio di metalli pesanti?

    I green roof potrebbero rilasciare i metalli pesanti...

    • Lun 14 Apr 2014
    • di S. Tannino

    La facciata che si muove: quando l’involucro prende vita

    È Tyler Short, il neo laureato alla triennale di Architettura...

    • Lun 7 Apr 2014
    • di G. Radaelli

    L’indissociabile rapporto tra Spazio e Comportamenti sociali

    La biunivoca interazione spazio–comportamento umano (secondo...

    • Mer 2 Apr 2014
    • di V. Patrone

    Torri del vento: i sistemi di raffrescamento più sofisticati risalgono al X secolo a.C.

    Varie sono le tecniche di costruzione utilizzate dalle antiche...

    • Mar 1 Apr 2014
    • di V. Cursio

    Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto

    Nella progettazione ecosostenibile ogni disegno, calcolo o idea...

    • Gio 13 Mar 2014
    • di A. Rotondaro

    Audit energetico green e buone azioni per l’efficienza energetica

    “Come faccio a risparmiare energia quando sono a casa?” Questa...

    • Gio 13 Mar 2014
    • di V. Cursio

    Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

    La ricerca di una progettazione “ecosostenibile” , ovvero...

    • Mar 25 Feb 2014
    • di F. Da Dalt

    L’architettura dell’olfatto: progettare la percezione degli odori

    Oggi il rapporto uomo–architettura è governato principalmente...

    • Lun 17 Feb 2014
    • di G. Barbaro

    Passive-on. Il progetto europeo per case passive nei climi caldi

    Passive–On è un progetto europeo di ricerca attivato nel 2005...

    • Mar 11 Feb 2014
    • di E. Stellacci

    Earthship: case di pneumatici, fango e vetro

    Bizzarre, coloratissime ed autoprodotte. Sono le Earthship ,...

    • Lun 27 Gen 2014
    • di A. Mortellaro

    Edifici tessili: caratteristiche energetiche delle membrane in architettura

    Le membrane in architettura sono una risorsa sostenibile ed in...

    • Lun 20 Gen 2014
    • di M. Leone

    Rain gardens. Giardini fioriti per accogliere l’acqua piovana delle città

    Da qualche anno la città di Melbourne, in Australia, è...

    • Gio 7 Nov 2013
    • di R. Muccio

    Schermi verdi come brise soleil viventi per le facciate degli edifici

    L’impiego di schermi verdi per far fronte al soleggiamento...

    • Mer 9 Ott 2013
    • di M. Boriani

    Benessere e risparmio energetico: il ruolo dei serramenti

    L’edificio è un involucro costituito da elementi opachi e...

    • Lun 23 Set 2013
    • di S. Schiaffino

    Embodied Energy. Energia incorporata per nuove strategie di risparmio energetico

    La tendenza attuale di costruire case sempre più ecologiche...

    • Mer 18 Set 2013
    • di E. Bozzola

    Come ristrutturare casa in modo sostenibile

    Affinché ristrutturare casa sia veramente sostenibile bisogna...

    • Mar 17 Set 2013
    • di Redazione

    Cos'è la casa passiva?

    Con l’obiettivo di ottenere un considerevole risparmio...

    • Ven 13 Set 2013
    • di Redazione

    Archipix. Gli architetti più famosi in pixel

    Semplificare forme complesse riducendole all’osso, pur...

    • Mer 28 Ago 2013
    • di A. Grieco

    Il valore terapeutico di abitare a contatto con la natura

    Un sostanzioso corpus di ricerche scientifiche del Norwegian...

    • Mar 23 Lug 2013
    • di L. Facchini

    Sistemi di costruzioni a secco: risposta antisismica ed economica

    La leggerezza, la possibilità di controllo e la notevole...

    • Lun 22 Lug 2013
    • di A. Grieco

    Chiedete Smart City. Diffidate dalle imitazioni

    Si fa un gran parlare di Smart City ultimamente, ed è un bene....

    • Lun 15 Lug 2013
    • di G. Azzini

    La tecnologia di copertura “Cool roof”, che mantiene fredda la superficie del tetto

    Da sempre, nei paesi dove il clima è caratterizzato da elevate...

    • Mar 9 Lug 2013
    • di F. Guadalupi

    Avi Friedman e i prototipi di case economiche, flessibili e sostenibili degli anni ’90

    All’inizio degli anni ’90 Avi Friedman, professore della Mc...

Pagina 10 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.