1. Home
    2. Green Life
    3. Curiosità sostenibili
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 8 Mar 2016
    • di R. Zerbinati

    Progresso digitale: quale futuro per la professione dell'architetto?

    Le nostre vite, oggi, sono estremamente diverse da quelle di un...

    • Gio 3 Mar 2016
    • di M. Martellotta

    L’altalena che rende l’acqua potabile

    In Corea del Sud, i ricercatori dell'Università di Hanyang...

    • Lun 15 Feb 2016
    • di E. Bozzola

    Le Turf Houses islandesi candidate a patrimonio Unesco

    "Turf" , in inglese, significa torba, ed è con questo materiale...

    • Dom 7 Feb 2016
    • di F. Caccioli

    Progetto BRICKS: la formazione professionale nella riqualificazione energetica

    Il progetto europeo BRICKS Italia (Buildings refurbishment with...

    • Sab 6 Feb 2016
    • di E. Stellacci

    Da alberi secchi a sculture viventi: le opere di Penone e Nash

    Non chiamiamoli "alberi morti" perché in piedi o distesi al...

    • Mer 27 Gen 2016
    • di Redazione

    La durezza dell’acqua in Italia e i benefici degli addolcitori

    Per durezza dell’acqua si intende la concentrazione di sali...

    • Mar 12 Gen 2016
    • di M. Martellotta

    10 consigli per ottenere il giusto posto di lavoro come Architetto

    Chi, dopo la laurea, non si è chiesto come inserirsi nel mondo...

    • Lun 7 Dic 2015
    • di Redazione

    Guida all’acquisto del regalo di Natale per un architetto + 10 idee

    Devi fare un regalo di Natale ad un amico architetto o alla...

    • Lun 30 Nov 2015
    • di E. Stellacci

    Elogio del muschio: paesaggi norvegesi a Londra

    La natura si insedia sempre più in città, grazie alle living...

    • Lun 16 Nov 2015
    • di L. Carlin

    Saie Smart House: i progetti di urbanistica più green

    Anche quest’anno il SAIE, Salone dell’Innovazione Edilizia di...

    • Sab 7 Nov 2015
    • di S. Gioja

    Il film più sostenibile del 2015 vince il Green Drop Award

    Una terra al limite fra Mongolia e Cina, un paesaggio lacerato...

    • Lun 2 Nov 2015
    • di E. Stellacci

    Floating Flower Garden, il giardino sospeso interattivo

    Magica, sorprendente, onirica: è l'installazione " Floating...

    • Ven 23 Ott 2015
    • di Redazione

    Lavori in casa? Trova i professionisti su Fazland

    Se il rubinetto gocciola, il tetto è ridotto a un colabrodo,...

    • Ven 25 Set 2015
    • di M. Rosato

    I pipistrelli urbani, bioindicatori dei ponti termici

    Gli abitanti degli spazi urbani sono ormai poco abituati ad...

    • Ven 11 Set 2015
    • di G. Azzini

    Paesi abbandonati in Italia: dove la natura riprende i suoi spazi

    Paesaggi fantasma, paesi abbandonati, ruderi di una...

    • Mar 8 Set 2015
    • di E. Bozzola

    La serra verticale dell’Expo di Milano

    L’ENEA, Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo...

    • Lun 7 Set 2015
    • di G. Azzini

    “Salviamo le coste italiane”: il dossier di Legambiente

    Legambiente ha pubblicato nel mese di Agosto il dossier “...

    • Ven 4 Set 2015
    • di E. Stellacci

    La stampante 3D da cui nascono piante

    L’inchiostro è un miscuglio di fango, semi e acqua ed è in...

    • Lun 31 Ago 2015
    • di L. Carlin

    Smart City e Social networks: di cosa si parla in rete?

    Sui social networks si parla sempre di più di " smart city ". I...

    • Dom 30 Ago 2015
    • di M. Martellotta

    La decrescita felice che impaurisce i governi

    Cresce la decrescita , racconta Serge Latouche , l’economista e...

    • Mar 25 Ago 2015
    • di Redazione

    Accessori sostenibili per la scuola

    Si torna a scuola , riprende per molti una routine fatta di...

    • Lun 24 Ago 2015
    • di R. Zerbinati

    Riuso dei viadotti: due proposte progettuali

    Tutte le attività dell’uomo consumano. Tutte le costruzioni,...

    • Dom 23 Ago 2015
    • di M. Martellotta

    Le case volanti: riqualificazione surreale dell’esistente

    Si sono staccate da terra, chissà come e quando, e hanno preso...

    • Gio 20 Ago 2015
    • di D. Boni

    Il rapporto architettura-ambiente nelle opere di Dionisio Gonzalez

    Dionisio Gonzalez, architetto e fotografo spagnolo, indaga...

Pagina 7 di 28

  • Prima
  • Precedente
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Green Life
  3. Curiosità sostenibili

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.