1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 25 Gen 2012
    • di A. Zerbi

    Scuola materna sostenibile: architettura per la comunità

    La scuola materna sostenibile di Timayui, a Santa Marta in...

    • Mar 24 Gen 2012
    • di M. Martellotta

    Ecology Pavilion: la sala per ricevimenti ecologica

    Situato tra i pittoreschi laghi e canneti di Mile End Park , il...

    • Lun 23 Gen 2012
    • di A. Zerbi

    Ex Birrificio trasformato in una suggestiva SPA esempio di riuso architettonico a Zurigo

    Molto spesso, al momento di cessazioni di attività commerciali...

    • Lun 23 Gen 2012
    • di C. Arrivas Bajardi

    Architetture viventi dalle talee del salice

    Sanfte Strukturen, di Marcel Kalberer e della moglie Dorothea,...

    • Ven 20 Gen 2012
    • di F. Parisi

    Mario Cucinella e il progetto di una scuola ecologica a Gaza

    Il progetto consiste nella costruzione di un edificio...

    • Gio 19 Gen 2012
    • di Giovanna Lodato

    La casa farfalla, Watershed, vincitore del Solar Decathlon 2011

    Conosciuta in patria come Watershed (dall’inglese, spartiacque)...

    • Gio 19 Gen 2012
    • di A. Zerbi

    Cicada, un rifugio naturale nel caos metropolitano di Tapei

    Cicada è il nome dell’ultimo progetto dell’architetto...

    • Gio 19 Gen 2012
    • di Angela Crovace

    I trulli, abitazioni in autocostruzione a km zero

    I trulli, le casette con il tetto a punta che popolano...

    • Mer 18 Gen 2012
    • di M. Martellotta

    La Puglia stanzia fondi per gli edifici pubblici energeticamente efficienti

    In Puglia è partito il programma regionale per l’“...

    • Mar 17 Gen 2012
    • di A. Grieco

    Una “maison” sostenibile in legno alle porte di Parigi

    Chi si occupa di arte sa che spesso bastano pochi essenziali...

    • Mar 17 Gen 2012
    • di A. Di Gaetano

    I Dubai: la torre sospesa su una nuvola è un hotel di lusso

    Dalla collaborazione tra Saporiti Italia e Park Associati nasce...

    • Lun 16 Gen 2012
    • di A. Grieco

    Comuni a cemento zero e l’esempio di Cassinetta di Lugagnano

    I comuni a cemento zero (o crescita zero) sono una delle realtà...

    • Ven 13 Gen 2012
    • di A. Di Gaetano

    Makoto Sei Watanabe: progetti natura(l)mente artificiali

    In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più un target di...

    • Mar 10 Gen 2012
    • di E. Dedè

    Una centrale per le energie rinnovabili nei resti di un bunker nazista

    Un bunker nazista costruito nel 1942, nel pieno della seconda...

    • Lun 9 Gen 2012
    • di E. Dedè

    Il residence Wilkinson, un’abitazione che vive di natura e musica

    Natura, sensibilità, ricerca dello spirituale: sono alcuni...

    • Mer 28 Dic 2011
    • di Alessandro Zerbi

    Pixel Building, in Australia uno degli edifici più sostenibili al mondo

    Il Pixel Building , progettato dallo Studio 505 e completato...

    • Ven 23 Dic 2011
    • di G. Ascione

    Le costruzioni con bottiglie di plastica in Africa hanno un valore aggiunto, anzi due

    La notizia che riguarda costruzioni con bottiglie al posto dei...

    • Gio 22 Dic 2011
    • di Angela Crovace

    Il riciclo in architettura in mostra al Maxxi fino al 29 aprile 2012

    Dare nuova vita a rifiuti , scarti, rottami è pratica...

    • Lun 19 Dic 2011
    • di F. Lipari

    Una scuola in terra cruda, il progetto vincitore degli Holcim Awards Asia-Pacifico

    La Tipu Sultan Merkez è la scuola di terra cruda a Jar Maulwi...

    • Ven 16 Dic 2011
    • di L. Pavia

    Un grattacielo di serre di mangrovie per contribuire alla soluzione della crisi idrica mondiale

    Il binomio grattacielo –campagna potrebbe apparire alquanto...

    • Mer 14 Dic 2011
    • di L. Pavia

    Il parco Billboard ed il verde nella riconversione di aree industriali dismesse

    L’importanza del verde nella riconversione delle aree...

    • Ven 9 Dic 2011
    • di Giuditta Liberio

    Edifici ad impatto positivo sull’ambiente nel campus UBC

    Può un edificio essere ad impatto positivo sull’ambiente? E’...

    • Gio 1 Dic 2011
    • di G. Ascione

    Abbandono edilizio e spreco del territorio. Come combatterlo. In Italia due esempi da seguire

    Nella situazione attuale del nostro pianeta, nel quale il...

    • Mer 30 Nov 2011
    • di E. Dedè

    Dormire in un tubo di cemento. Un campeggio e un albergo in strutture di riuso

    Ottensheim, in Austria . Tre grandi tubi di cemento all’interno...

Pagina 50 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.