1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 29 Dic 2011
    • di Giuditta Liberio

    Geotermia in Italia. Funzionamento ed analisi dei costi

    Negli ultimi decenni le trasformazioni climatiche hanno acceso...

    • Gio 8 Dic 2011
    • di A. Grieco

    Il progetto di case naturali tra bisogni abitativi ed esigenze di marketing

    L’abitazione ha un’influenza fisica e psichica sull’uomo,...

    • Mer 7 Dic 2011
    • di A. Grieco

    Case naturali o architetture malate? Una scelta per la qualità della vita

    L’ architettura naturale è diventata a pieno titolo uno dei...

    • Gio 1 Dic 2011
    • di E. Bozzola

    Scelta dei combustibili, risparmio energetico e teleriscaldamento: riscaldare le case inquinando meno

    Nei periodi sfavorevoli dal punto di vista meteorologico, il...

    • Gio 24 Nov 2011
    • di G. Barbaro

    LCA in Italia: lo stato dell’arte dell’analisi del ciclo di vita

    Al convegno «LCA in Italia dall’ ecodesign alla gestione del...

    • Gio 17 Nov 2011
    • di Andrea Di Gaetano

    Il pensiero di Rem Koolhaas sulla sostenibilità. Progresso vs apocalisse

    Nell’aprile del 2009 Rem Koolhaas tiene una lectio magistralis...

    • Mar 15 Nov 2011
    • di Andrea Di Gaetano

    L’edonismo sostenibile di Bjarke Ingels e la fine delle Archistar

    Bisogna ammettere che la sostenibilità va di moda. Parlarne...

    • Lun 14 Nov 2011
    • di E. Casolino

    Feng-shui: architettura e design per l’armonia tra uomo e natura

    Il mondo occidentale, seppur a piccoli passi, inizia a scoprire...

    • Mer 9 Nov 2011
    • di E. Casolino

    I tetti giardino. Coperture estensive e intensive

    Affacciarsi dal sesto piano di un palazzo in città, non...

    • Mer 19 Ott 2011
    • di Francesco Cherubini

    Protocollo ITACA e sostenibilità. Schede di valutazione per una progettazione sostenibile

    Oggi in Italia la maggior parte degli studi di progettazione è...

    • Gio 13 Ott 2011
    • di A. Grieco

    La decrescita felice. Origini, filosofia e l’influenza sull’architettura e l’economia

    A differenza dell’ interpretazione comune ed errata che si fa...

    • Gio 13 Ott 2011
    • di Tania Talamo

    L’architettura evolutiva dell’architetto Tsui. La natura alla base della progettazione

    Molti architetti si sono ispirati alla natura per i loro...

    • Lun 10 Ott 2011
    • di E. Bozzola

    Edifici scolastici riveduti e corretti: come tutelare bambini e ragazzi

    Il nuovo anno scolastico è appena iniziato e puntualmente si...

    • Lun 10 Ott 2011
    • di A. Mortellaro

    Piscine bio: un’alternativa sostenibile al trattamento chimico dell’acqua

    Le piscine bio costituiscono un’alternativa ecologicamente...

    • Lun 3 Ott 2011
    • di Francesco Cherubini

    Spessori di isolante in una muratura. Esempio di calcolo e confronto costi/benefici

    Per capire l’importanza, la convenienza e la relativa facilità...

    • Mar 27 Set 2011
    • di F. Lipari

    Campi elettromagnetici. Effetti sul corpo umano e consigli per limitare l’esposizione

    Tutti i corpi che ci circondano, inclusa la terra, emettono...

    • Gio 22 Set 2011
    • di G. Ascione

    Il gas radon: strumenti per rilevare e combattere livelli di concentrazione eccessivi

    Molti ancora non conoscono la natura e le potenzialità nocive...

    • Gio 8 Set 2011
    • di A. Mortellaro

    Strutture portanti in bioedilizia. La sostenibilità di acciaio, legno, calcestruzzo

    Le strutture portanti di tipo puntiforme (pilastri), possono...

    • Lun 5 Set 2011
    • di S. Liberati

    Ascensori a risparmio energetico. Accorgimenti tecnici per ridurre i consumi

    Nell’area degli Stati membri dell’Unione Europea ci sono circa...

    • Mar 30 Ago 2011
    • di A. Grieco

    Il peso dell’architettura sulla qualità della vita e dell’ambiente

    La nostra felicità e quella dei nostri posteri dipende da...

    • Ven 26 Ago 2011
    • di G. Custodi

    Transizione, decrescita e permacultura: modelli di riferimento per l’architettura

    Nel contestualizzare l’architettura nel paradigma dell’...

    • Mar 16 Ago 2011
    • di A. Mortellaro

    Solai controterra in bioedilizia. La posa in opera di un solaio su strato drenante

    Strutture con solai controterra rispondenti ai criteri della...

    • Mar 2 Ago 2011
    • di M. Rosato

    La fermentazione oscura abbinata a piantagioni di bambù per contrastare il cambio climatico

    Le emissioni di anidride carbonica (CO 2 ) derivate dall’uso...

    • Dom 24 Lug 2011
    • di G. Ascione

    Protocollo GBC Home. La nuova certificazione per edifici residenziali non si chiamerà LEED

    E’ quasi tutto pronto per lanciare, in Italia, il secondo...

Pagina 15 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Scaffale-scala in bambù Scaffale-scala in bambù Libreria pensile componibile Link Libreria pensile componibile Link Tavolo in legno e corten Coltivable Tavolo in legno e corten Coltivable Tavolino da caffè Colour Wood Tavolino da caffè Colour Wood Sedia in corten Foglia Sedia in corten Foglia

Articoli più letti

La curva delicata di Bobox, l’innovativo box doccia walk-in La curva delicata di Bobox, l’innovativo box doccia walk-in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono e come funzionano Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono e come funzionano Mini appartamento in città: consigli per arredarlo al meglio Mini appartamento in città: consigli per arredarlo al meglio Come ristrutturare casa unendo design, comfort e praticità Come ristrutturare casa unendo design, comfort e praticità Acqua del rubinetto: come valutarne la qualità Acqua del rubinetto: come valutarne la qualità

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.