1. Home
    2. Materiali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 26 Giugno 2020
    • di Redazione

    Aerogel isolante trasparente e innovativo

    L’aerogel è un materiale isolante estremamente leggero, trasparente e con ottime proprietà anti incendio, termoisolanti e fono assorbenti ed utilizzato in aeronautica, nelle costruzioni navali e,...

    • Dom 31 Gennaio 2010
    • di Redazione

    Vetri cromogenici: fotocromici, termocromici ed elettrocromici

    I vetri cromogenici sono quelli in grado di assumere un comportamento che dipende dalla luce, dalla temperatura o da una differenza di potenziale elettrico applicata. Si dicono fotocromici quando la...

    • Mar 9 Ottobre 2012
    • di Ivana Fasciano

    Pannelli fotovoltaici a film sottile per facciate che producono energia

    I nuovi pannelli fotovoltaici a film sottile potranno ampiamente modificare la gamma di disponibilità e di applicazioni della produzione da fonti rinnovabili: realizzate con materiali organici, le...

    • Gio 25 Ottobre 2012
    • di Veronica Cimino

    Il sughero come isolante termico. I vantaggi di un materiale naturale

    Il sughero , un materiale sostenibile largamente utilizzato nell’edilizia come isolante termo–acustico, ha ottime caratteristiche di isolamento e traspirabilità. Vediamo perché vale la pena...

    • Mar 9 Marzo 2021
    • di Maria Pia Cibelli

    Intonaco di cocciopesto: tecnica antica e naturale per muri umidi

    L’intonaco di cocciopesto, o coccio pesto, è costituito da una base di calce alla quale si aggiunge polvere di laterizio . La polvere di laterizio conferisce all’impasto ottime proprietà idrauliche...

    • Mar 17 Novembre 2015
    • di Enza Laudone

    Gridshell: gusci strutturali a graticcio

    Le gridshell (gusci strutturali a graticcio) sono strutture che incrociano il comportamento strutturale del guscio (shell) con quello del graticcio (grid) , due famiglie molto distanti tra loro, una...

    • Gio 17 Marzo 2016
    • di Redazione

    University Island: il concorso per il campus sull’isola abbandonata di Poveglia

    Poveglia , isola dell’arcipelago veneziano, che dal 1380 ha assistito ad un lento e costante abbandono, sarà l’oggetto di un concorso per la realizzazione di un nuovo campus universitario....

    • Gio 20 Maggio 2021
    • di Laura Bertelloni

    Tessuti ecologici: innovativi filati green per l'abbigliamento

    La consapevolezza ecologica, già da qualche anno, ha colpito anche l’ambito della moda e del tessile. Tanti sono i tessuti “green” sul mercato, ma non tutti risultano completamente ecologici durante...

    • Gio 27 Aprile 2017
    • di Mario Rosato

    Mattoni di canapa: analisi di vantaggi e svantaggi

    Un prodotto presentato come ecologico e bio lo è davvero? In un'epoca in cui la manipolazione delle informazioni dilaga in tutti i settori, possiamo credere che un prodotto certificato per la...

    • Mer 17 Ottobre 2018
    • di Emanuele Meloni

    Gaia: la prima casa in terra cruda stampata in 3d tutta italiana

    Presentata il 6 e 7 di Ottobre a Massa Lombarda (RA), Gaia è la prima casa realizzata con una stampante 3d a base di terra cruda locale (a km zero), e scarti della lavorazione del riso (paglia e...

Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Leed

Coltivazioni Idroponiche

Coltivazioni idroponiche in serra
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.