1. Home
    2. Materiali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Eco Mostri
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Acquisti
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 14 Novembre 2014
    • di Mariangela Martellotta

    Il modulo in bambù che supera le calamità

    Lo studio di progettazione vietnamita H & P Architects ha realizzato un prototipo di casa in bambù ideato per resistere ad inondazioni grazie al fatto di potersi elevare sino a tre metri dal suolo....

    • Mer 8 Ottobre 2014
    • di Elena Bozzola

    La bioplastica da caffè, prezzemolo e cannella

    Scienza, tecnologia, ambiente, riciclo e riduzione dei rifiuti: questi gli ingredienti per la nascita della plastica vegetale 100%. L’ Istituto Italiano di Tecnologia , una delle eccellenze...

    • Mer 17 Settembre 2014
    • di Nicoletta Falanga

    Cemento mangiasmog. Resiste agli agenti inquinanti e purifica l’aria

    Il cemento autopulente e mangiasmog, un’idea tutta italiana, arriva in finale nella categoria industria all’European Inventor Award, gli “Oscar” per l’innovazione , assegnati il 17 giugno a Berlino....

    • Lun 15 Settembre 2014
    • di Mariangela Martellotta

    Trasformazione della canapa: il nuovo impianto italiano in Puglia

    È stata inaugurato il 30 agosto in Puglia il secondo impianto per la trasformazione della paglia di canapa. L’iniziativa organizzata dalla Sout Hemp Tecno e sostenuta da AssoCanapa di Carmagnola si...

    • Lun 15 Settembre 2014
    • di Ivana Fasciano

    Celle solari spray on. Per produrre energia basta un dito!

    Per la prima volta, gli scienziati avrebbero trovato efficienti celle solari spray–on, ovvero “spruzzate” con una sorta di vernice spray e realizzabili a prezzi accessibili. Sebbene gli studiosi si...

    • Gio 11 Settembre 2014
    • di Mario Rosato

    L’isola che (ancora) non c’è: il problema della plastica negli oceani

    Secondo il capitano Charles J. Moore, fondatore dell’ Algalita Marine Research Institute e scopritore, nel 1997, dell’ isola di rifiuti galleggianti conosciuta come Pacific Trash Vortex , le...

    • Mer 10 Settembre 2014
    • di Simona Tannino

    Facciate che cambiano con la temperatura. È la nanotecnologia in architettura

    Lo studio Decker & Yeadon , con sede a New York, è specializzato in integrazioni di nuove tecnologie con i materiali , per far fronte a problemi contemporanei. In particolare, gli architetti hanno...

    • Mar 26 Agosto 2014
    • di Barbara Brunetti

    La prima foglia artificiale che produce ossigeno consentirà lunghi viaggi nello spazio

    Julian Melchiorri, laureato alla Royal College of Art, racconta la sua piccola grande invenzione: una foglia biologica sintetica che assorbe acqua e anidride carbonica producendo ossigeno, proprio...

    • Mar 26 Agosto 2014
    • di Sara Bernarotti

    Biomattoni di canapa per la cantina vinicola a impatto zero

    Le potenzialità della canapa e della calce per la bioarchitettura sono molteplici, come ha dimostrato l’eclettico Kevin Parker, un ingegnoso imprenditore che, dopo molti anni di ricerche, ha scelto...

    • Lun 25 Agosto 2014
    • di Barbara Brunetti

    Il bambù in Vietnam: i progetti di Vo Trong Nghia

    “ Il bambù è l’acciaio verde del XXI secolo ”. Ne è convinto l’autore del padiglione vietnamita dell’Expo 2015, l’architetto Vo Trong Nghia, fra i maggiori sostenitori al mondo dell’architettura in...

    • Lun 18 Agosto 2014
    • di Simona Tannino

    Demolizione ecologica: il recupero di materiali edili è possibile

    Da un anno a questa parte si sta sviluppando un nuovo metodo di demolizioni degli edifici , capace di ridurre drasticamente l’inquinamento sonoro, abbassare la percentuale di emissione di CO2 di...

    • Mar 22 Luglio 2014
    • di Redazione

    Costruire in terra cruda: 4 workshop spiegano come fare

    Quattro workshop per imparare a costruire, intonacare e pavimentare in terra cruda e ad isolare termicamente usando la paglia , si terranno tra luglio e settembre nella città di Gorizia. Organizzati...

    • Lun 30 Giugno 2014
    • di Redazione

    Costruire con le balle di paglia: il corso teorico-pratico

    Accade vicino Firenze, tra gli splendidi paesaggi del Mugello, che Officina Lieve, un’Associazione di Promozione Sociale attiva nel campo del coworking, decida di coinvolgere cittadini curiosi e...

    • Ven 20 Giugno 2014
    • di Elena Bozzola

    Il progetto italiano per la stampa 3D di case in argilla

    È una vespa l’ispiratrice di questo progetto e precisamente la Vespa Muratore (Sceliphron caementarium), abile nel costruire il proprio nido con il fango , secondo precise proporzioni....

    • Gio 19 Giugno 2014
    • di Virginia Patrone

    Calce di canapa per l’edilizia. I trulli pugliesi si ristrutturano così

    La canapa è una pianta dalle immense risorse che si sta lentamente riscoprendo anche sul territorio italiano, specialmente in alcune regioni del sud come Puglia e Calabria, dove si pianta per...

    • Mar 17 Giugno 2014
    • di Sara Bernarotti

    Materiali naturali per la stampa 3D

    Premiato con il Green Award al 3D PrintShow di Londra , il progetto WASP (World’s Advanced Saving Project) ha come obiettivo la costruzione di case a costo quasi zero , ad emissioni ridotte e ad...

Pagina 8 di 20

  • Prima
  • Precedente
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
  • Successiva
  • Ultima

Ti potrebbero interessare anche...

    Sprout, la matita che si pianta

    Tecniche sostenibili per la bonifica dei terreni inquinati

    Piscine bio: un’alternativa sostenibile al trattamento chimico dell’acqua

Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

  • I più letti
  • Commenti
Chi ha inventato le lampade a LED? Chi ha inventato le lampade a LED? La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico Frame: è italiana la prima casa modulare costruita in Artico
Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua 10 edifici tra i più sostenibili al mondo 10 edifici tra i più sostenibili al mondo Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri

Leed

Coltivazioni Idroponiche

Coltivazioni idroponiche in serra
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2019 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.