1. Home
    2. Materiali
    3. Altri
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 30 Dic 2014
    • di B. Brunetti

    Utilizzo e vantaggi della canna palustre in edilizia

    La canna palustre è un materiale naturale che si ricava dalle...

    • Mer 17 Dic 2014
    • di Redazione

    Le caratteristiche del gres porcellanato

    Il gres porcellanato è ceramica dalla struttura estremamente...

    • Lun 15 Set 2014
    • di M. Martellotta

    Trasformazione della canapa: il nuovo impianto italiano in Puglia

    È stata inaugurato il 30 agosto in Puglia il secondo impianto...

    • Mar 26 Ago 2014
    • di S. Bernarotti

    Biomattoni di canapa per la cantina vinicola a impatto zero

    Le potenzialità della canapa e della calce per la...

    • Lun 30 Giu 2014
    • di Redazione

    Costruire con le balle di paglia: il corso teorico-pratico

    Accade vicino Firenze, tra gli splendidi paesaggi del Mugello,...

    • Gio 19 Giu 2014
    • di V. Patrone

    Calce di canapa per l’edilizia. I trulli pugliesi si ristrutturano così

    La canapa è una pianta dalle immense risorse che si sta...

    • Mer 11 Dic 2013
    • di G. Azzini

    Cattedrali vegetali e di cartone. Materiali inusuali per chiese naturali

    Siamo abituati a vedere in tutte le nostre città architetture...

    • Mar 9 Lug 2013
    • di E. Bozzola

    Antiche tecniche per gli intonaci naturali: il tadelakt

    Tadelakt , parola che deriva dall’arabo “dellek” ( in altre...

    • Mar 13 Nov 2012
    • di M. Rosato

    Asfalto più sostenibile della pietra: un paradosso della LCA

    L’analisi del ciclo di vita (LCA) è un metodo definito dalle...

    • Mer 29 Ago 2012
    • di I. Fasciano

    Facciate in alluminio per ristrutturare gli edifici

    Utilizzare l’alluminio in facciata, per ristrutturare edifici...

    • Mer 22 Ago 2012
    • di I. Fasciano

    L’alluminio in edilizia: ciclo di produzione, caratteristiche, utilizzi

    Materiale di relativamente giovane impiego, l’alluminio è stato...

    • Gio 10 Mag 2012
    • di G. Custodi

    Materiali vegetali per l’architettura: il bambù, il salice e canna comune

    Nell’ambito della ricerca e della sperimentazione di materiali...

    • Lun 16 Apr 2012
    • di Giuditta Liberio

    Terremoti. Una carta da parati può salvarti la vita

    Le immagini devastanti dei terremoti in Giappone, Haiti e...

    • Mer 28 Mar 2012
    • di M. Rosato

    La sostenibilità dei materiali da costruzione

    Secondo gli studi condotti dall’UE, l’industria della...

    • Lun 26 Mar 2012
    • di L. Facchini

    Come scegliere pitture, vernici e finiture: prestazioni e rischi per la salute

    Da ricerche condotte negli Stati Uniti, dal CNR in Italia fin...

    • Mer 8 Feb 2012
    • di Giuditta Liberio

    Come scegliere i materiali per la bioedilizia

    Quando sentiamo parlare di bioedilizia , facciamo riferimento...

Pagina 2 di 2

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali
  3. Altri

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.